I Forum di Amici della Vela
Affrontare una tromba d'aria - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77)
+--- Discussione: Affrontare una tromba d'aria (/showthread.php?tid=119111)

Pagine: 1 2


RE: Affrontare una tromba d'aria - Marco71 - 07-09-2016 14:31

Se può essere utile...

http://www.nauticautile.altervista.org/nauticautileagosto2007.html


RE: Affrontare una tromba d'aria - Arcadia - 07-09-2016 22:53

Qualche anno fa ne ho incontrata una, l'ho vista nascere, ho notato la forma ad imbuto che ha cominciato a formarsi sotto una nuvola, e poco dopo ha cominciato a formarsi la colonna d'acqua partendo dall'acqua in poco tempo ha raggiunto l'apice. Sarà stata forse mezzo miglio al mio traverso, Io navigavo sotto jennaker, penso di aver battuto il record di velocità di ammainata, acceso il motore, messo a manetta, autopilota inserito, ho legato tutto il legabile in coperta, mentre mia moglie chiudeva oblò e tambucio, e mio figlio mentre mi passava il giubbotto per legarmi in pozzetto allungando la testa fuori dal tambucio, gli faceva pure delle foto col telefono. Fortunatamente non ci ha colto, una volta formatasi, dopo aver zigzagato per un po' ha preso la direzione opposta alla nostra poi si è dissolta. Il tutto sarà durato 3 minuti


RE: Affrontare una tromba d'aria - lupo planante - 05-08-2018 21:19

A che velocità procede mediamente secondo voi? Dai video non mi sembra vadano piu di 8-10 nodi


RE: Affrontare una tromba d'aria - clavy - 06-08-2018 12:57

Fanno un po' come gli pare, ne ho viste che restavano ferme, poi partivano e viceversa.
Tra l'altro quando ne vedi una, se ne possono formare altre, che ricordi però si formavano sempre vicino a riva, se prendi il largo non penso sbagli.
Cosa si vede in un radar ?


RE: Affrontare una tromba d'aria - Utente non piu' attivo - 08-08-2018 10:59

questa discussione è estremamente interessante, sarebbe utile capire come prevenirle. Assodato che il meteo previsionale è del tutto inutile, perchè si possono formare in ogni momento, quali sono gli strumenti ed i segnali visivi che preannunciano l'inferno?

- abbassamento repentina di pressione?
- formazione del cono in lontananza (si spera)?
- altro?