I Forum di Amici della Vela
progettare e costruire un piccolo trimarano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: progettare e costruire un piccolo trimarano (/showthread.php?tid=122525)

Pagine: 1 2 3


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Novecento - 09-02-2017 20:16

Bravi complimenti. Io come sempre mi trovo all'altro capo del mondo Smiley64
Bob


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 11-02-2017 22:36

In questa immagine in pianta si notano i vari materiali che serviranno per costruire il trampolino. Sullo scafo centrale e sull'ama viene inserito dentro un listello fresato un tessuto rettangolare con il gratile da un lato e dall'altro metà cerniera. Quando si montano le traverse sullo scafo centrale , prima di montare l'ama, si inserisce il trampolino lasciandolo scorrere nelle fresate ricavate nelle parti interne delle traverse. Si chiude la cerniera con lo scafo centrale. Si monta l'ama. Si chiude la cerniera con l'ama. Si cazza la cimetta che passa negli anellini tesando il tutto.


[hide][attachment=24644][/hide]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 11-02-2017 22:41

Le nuove traverse disegnate hanno un segmento retto per poi curvarsi repentinamente verso il basso. Tutta questa zona è la seduta vera e propria. Le zone inclinate vicine allo scafo centrale non hanno alcuna funzione se non quella di evitare di far cadere fuori le scotte o altri oggetti (spugna , bottiglietta d'acqua ecc.). La parte inclinata verso gli ama, quando lo scafo è molto inclinato, diventano zone di seduta orizzontali.


[hide][attachment=24647][/hide]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 11-02-2017 22:48

Una prima ipotesi che ho elaborato prevede l'uso di compensato marino da 3mm incollato a del laminato in vetroresina (Prenderò il rotolo con peso 1,2 kg/mq, spessore circa 0,8 mm ad €/mq 4,50) finito a gelcoat. I vantaggi sarebbero notevoli: superficie già liscia, pronta, impermeabile e colorata.

Svantaggi: forse un peso totale maggiore al mq.

Mi hanno proposto questi due colori:

[hide][attachment=24649][/hide]
[hide][attachment=24650][/hide]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 11-02-2017 22:49

Piccolo rendering fatto con aerografo virtuale.

[hide][attachment=24651][/hide]


progettare e costruire un piccolo trimarano - Lukap - 14-02-2017 00:58

Possiamo comunicare ufficialmente che questa sera il cantiere è partito !!!
Sono stati incollate con colla spray riposizionabile le sagome in carta (scala 1/1) sul compensato Okume da 3 mm, tagliate le parti dello scafo e degli ama e rifinite con carta vetrata.
Stay tuned.
[attachment=24670][attachment=24671][attachment=24672]


progettare e costruire un piccolo trimarano - Lukap - 25-02-2017 18:36

Sotto il bosco verticale (famoso grattacielo in centro a Milano) prosegue la costruzione del trimarano prog. Mario Falci !!!
Tagliate tutte le sagome di compensato. Prima di assemblare gli scafi Mario ha studiato un metodo innovativo per la finitura esterna. Niente resinature e vernici per un lavoro pulito e veloce: si sagoma un foglio di vetroresina da 3 mm rifinito a gelcoat e si incolla con la resina.
Lavoro pulito e veloce (ad aprile ci sarà la prima regata della classe Diecipiedi e vorremmo essere pronti ...)
A breve inizieremo ad assemblare gli scafi...[attachment=24929][attachment=24930][attachment=24931]


progettare e costruire un piccolo trimarano - Lukap - 18-03-2017 17:16

La costruzione del trimarano è in fase avanzata...
Abbiamo quasi terminato gli accoppiamenti tra le sagome degli scafi in compensato e la finitura esterna in fogli di vetroresina da 0,9 mm.
Le due parti sono state incollate con resina epossidica addizionata con le fibre.
Delle lastre di vetro e dei pesi terranno le due parti compresse.
Questo metodo costruttivo ideato da Mario Falci (il progettista) non necessità di impermeabilizzazione e verniciatura rendendo la costruzione veloce e pulita.
[Immagine: 863ab8adae99bddff172c5e5d626309d.jpg]
[Immagine: 1c79a620d114f9e989765bca9ba05e0c.jpg]
Alle sagome degli scafi è stata applicato un profilo che servirà ad incollare le varie parti tra loro
[Immagine: 82e25a9795a1b459bee16ffb631350b6.jpg]
Stiamo iniziando a preparare le traverse in legno che verranno incollate con la resina e rinforzate con il carbonio nei punti sollecitati
[Immagine: 2c18503b0429325835fa9f3b42f68044.jpg]
Deriva e timone verranno modellate con una pialla elettrica utilizzando dei profili in compensato su cui sono riprodotte le curvature delle appendici.
Verranno rivestite con la resina e verniciate.
[Immagine: 12e154ddfcfe367ccb4564b2f5bce7f3.jpg]
Nel prossimo aggiornamento inizieremo a vedere le forme cattive del trimarano Diecipiedi che sta nascendo in centro a Milano ... Stay Tuned


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 31-03-2017 22:40

Viene tagliata una porzione del dritto di prua per il futuro inserimento della scatola che conterrà il bompresso. Il taglio viene fatto con un seghetto giapponese.
[hide][attachment=25783][/hide]
Inserimento provvisorio della scatola dove verrà infilato il bompresso.
[hide][attachment=25782][/hide]
La lunghezza del bompresso è determinata dalla lunghezza del lato della base del gennaker e dal sormonto che il velaio ha previsto rispetto l'albero.
[hide][attachment=25784][/hide]
Il bompresso prevede una briglia e due controventature legate alle prue degli amas
[hide][attachment=25785][/hide]

[hide][attachment=25786][/hide]
[hide][attachment=25787][/hide]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 03-04-2017 13:12

Chi vuole venire in Via G. De Castillia 26, c/o La Stecca, Milano potrò vedere da mercoledì il trimarano in costruzione che verrà esposto per l'occasione del Salone Satellite.


progettare e costruire un piccolo trimarano - Lukap - 06-04-2017 00:17

Vi aspettiamo... il trimarano Diecipiedi Plus è in vetrina fino a domenica 9 aprile!!![Immagine: b7779ae4536f97a2e4854382c8928249.jpg][Immagine: 012fb74f0753646314c215185d15dd98.jpg]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - cormax66 - 16-10-2017 07:00

Caro Mario dovrebbero darti il titolo di maestro d'ascia ad onorem ...sei bravissimo


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 18-10-2017 13:23

Però detto da te che onore! Grazie


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - OUT-SIDE - 27-11-2017 19:17

Complimenti per la realizzazione, dov è possibile acquistare o scaricare i piani di costruzione ? Grazie


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 06-12-2017 23:20

(27-11-2017 19:17)OUT-SIDE Ha scritto:  Complimenti per la realizzazione, dov è possibile acquistare o scaricare i piani di costruzione ? Grazie

Non si può.


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 11-12-2017 15:27

[hide][attachment=30514][/hide]
Vengono riempiti gli spigoli tra i pannelli che costituiscono le fiancate e la coperta con una resina additiva con microsfere. Successivamente, dopo opportuna carteggiata e ulteriore stuccatura delle imperfezioni verrà verniciata di nero mascherando la zona.

[hide][attachment=30515][/hide]

Chiusura della coperta a poppa e prua dello scafo centrale.


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - miwiki - 12-12-2017 14:07

Complimenti, bel lavoro e molto interessante.


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 06-01-2018 21:16

[hide][attachment=30955][/hide]
Levigato lo spigolo si toglie il nastro adesivo.
[hide][attachment=30956][/hide]
Vengono cucite due fettucce in modo da tendere il trampolino nel verso prua-poppa
[hide][attachment=30957][/hide]
Negli anelli, lato ama, viene fatta passare una cimetta un dyneema per tendere il trampolino nel senso trasversale.
[hide][attachment=30958][/hide]
L'impiombatura del dyneema
[hide][attachment=30959][/hide]
Viene fissato il trampolino all'ama di sinistra.


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 06-01-2018 21:18

I lavori proseguono. Stuccate le piccole imperfezioni con stucco metallico. Fissato ponticello per cunningham. Posizionati ed avvitati i tappi di ispezione. Quasi pronti per la verniciatura degli spigoli. Da levigare con cartavetrata le traverse e la cassa del timone. In seguito si passa all'armo.

[hide][attachment=30960][/hide][hide][attachment=30961][/hide][hide][attachment=30962][/hide]


RE: progettare e costruire un piccolo trimarano - Mario Falci - 06-01-2018 21:22

Si inizia la verniciature dei soli spigoli. Il lavoro della verniciatura dello scafo è stato praticamente eliminato grazie all'uso del laminato in vetroresina gia finito in gelcoat ed incollato al compensato.


[hide][attachment=30963][/hide][hide][attachment=30964][/hide][hide][attachment=30965][/hide][hide][attachment=30966][/hide][hide][attachment=30967][/hide]