I Forum di Amici della Vela
Schooner - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39)
+--- Discussione: Schooner (/showthread.php?tid=127435)

Pagine: 1 2


RE: Schooner - felix - 10-12-2017 17:18

(10-12-2017 15:56)pegaso Ha scritto:  
(09-12-2017 05:17)felix Ha scritto:  Paolo, perdonami. Non vorrei contrariarti, ,a la Gaff Schooner non è altro che una goletta aurica. La goletta a tre alberi si chiama Goletta a palo se tutta con vele di taglio. Se al trinchetto ci sono vele quadre si chiama Brigantino goletta a palo.

Grazie della precisazione, hai assolutamente ragione, gaff significa aurica, sono stato frettoloso nello scrivere, di gaff schooners a due alberi è piena la costa atlantica U.S. e ne ho viste anche in California, è la classica goletta americana.
Volevo dire che esistono anche le golette a tre alberi e si differenziano dalle altre navi a vela a tre alberi per le rande auriche.

So benissimo che s’è trattato di una svista... hai cultura mar marinaresca da vendere. Ho precisato solo per correttezza d’informazione!
Un abbraccio.


RE: Schooner - starghost - 11-12-2017 20:43

Prendete la mano sinistra, apritela a raggiera col palmo verso di voi, a partire dal mignolo:

Bompresso
trinchetta
maestra
palo
mezzana


RE: Schooner - umeghu - 05-01-2018 03:33

Mi accodo per una richiesta: nessuno di voi ha mai incontrato?conosciuto una goletta da diporto (a occhio 16 metri) di nome MIMA? Era di un mio zio deceduto nel '56, ne ho solo una foto e....due piatti per i ravioli (di ceramica, sono cavi all'interno e si riempiva l'intercapedine con acqua calda (barbaresco?) per tenerli caldi.....Purtroppo lui e' mancato prima che io lo conoscessi.
Grazie


RE: Schooner - mckewoy - 05-01-2018 16:54

(17-10-2017 18:54)starghost Ha scritto:  Aggiungo un pietoso ricordo di "Nina" (con la cediglia sulla seconda n) drammaticamente persauomini e cose nei mari australi un paio di anni fa, dopo più di 80 anni di carriera, Sciarrelli diceva che era un falso sloop, basta guardarne il piano velico per rendersi conto di cosa voleva dire.




visto che stiamo correggendoci


tilde
tìl·de/
sostantivo maschile o femminile

Segno che nella grafia spagnola, sovrapposto alla n (ñ), ne indica la pronuncia palatale, e nella grafia portoghese, sovrapposto a una vocale ( ã, ẽ, õ, ecc.), ne indica la pronuncia nasale.

Origine
Dallo sp. tilde, dal lat. titŭlus ‘segno’ •sec. XVIII.

Cediglia - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Cediglia

La cediglia è un segno a forma di uncino (¸) che viene aggiunto a certe consonanti come segno diacritico per modificarne la pronuncia. Il segno ha avuto origine come metà inferiore di una "z" minuscola corsiva. La parola "cediglia" (or. "cedilla") è il diminutivo in antico spagnolo del nome di questa lettera, ceda, in quanto ...

façon=modo
français=francese
hameçon=amo da pesca

191919


RE: Schooner - starghost - 05-01-2018 22:45

Hai ragione, errore ancora più grave per uno che parla(va) il francese meglio dell'italiano.

Mi passi l'ipotesi del lapsus?


RE: Schooner - mckewoy - 06-01-2018 02:38

(05-01-2018 22:45)starghost Ha scritto:  Hai ragione, errore ancora più grave per uno che parla(va) il francese meglio dell'italiano.

Mi passi l'ipotesi del lapsus?

ça va sans dire

100100100


RE: Schooner - starghost - 06-01-2018 20:36

Allora, appuntamento dal tuo pusher per sancire?


RE: Schooner - mckewoy - 07-01-2018 07:33

(06-01-2018 20:36)starghost Ha scritto:  Allora, appuntamento dal tuo pusher per sancire?

se pò fà!!

Smiley4Smiley4Smiley4