I Forum di Amici della Vela
Dissalatore fai da te - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Dissalatore fai da te (/showthread.php?tid=151865)

Pagine: 1 2


RE: Dissalatore fai da te - orteip - 25-03-2024 08:20

(23-03-2024 11:54)Kano Ha scritto:  Così per iniziare a farmi un’idea dei possibili costi, ho trovato il sito gpchimica.com che propone diverse pompe, dai 400 agli oltre 1500 euro.

Cosa ve ne pare?

A chi consigliate di rivolgersi per acquistare le membrane?

Grazie

Io ho sotto una pompa alta pressione TML da 12 Lt/min dotata di elettrofrizione e con i pistoni in bronzo. Non prendere quelle con i pistoni in ferro o in ceramica.
Membrane e contenitori li presi su Ebay.
Le membrane ci sono di diversi tipi a secondo la stratificazione della stessa, più è stratificata e più è puro e certificato il filtraggio ma più è puro il filtraggio e più ha bisogno di pressione. Considera che, al di la che tutti la bevano o meno, le normative in merito alla produzione dell’acqua potabile tramite desalinatore, per poter essere certificata richiedono una pressione di esercizio costante maggiore od uguale ai 50 bar e di conseguenza le membrane devono essere adatte a lavorare a quelle pressioni.
Per il resto, contenitori e membrane ci sono di tutte le dimensioni e nel caso, si montano più membrane in serie per raggiungere la produzione desiderata.


RE: Dissalatore fai da te - Kano - 27-03-2024 20:48

Grazie dei consigli, col tempo mi dedicherò al progetto, non ho super fretta di avere il dissalatore ma in un futuro prossimo lo vorrò installare.


RE: Dissalatore fai da te - Resolution - 28-03-2024 19:55

Il dissalatore ZP richiede al motore una potenza di 2CV, si potrebbe mettere un motore elettrico? Sarebbero 1500W


RE: Dissalatore fai da te - Tamata - 29-03-2024 09:22

Il dissalatore fondamentalmente è una (o più, in serie) membrana in cui devi spingere l'acqua salata ad una pressione di 60 bar.
Come c'è la spingi... cambia l'alimentazione.
Io come scritto sopra al momento ho scelto idropulitrice karcker k4 che ha tanti difetti ma costa relativamente poco ed ha motore e pompa insieme. Consuma poco meno di 1500w che dichiari. Ho un imverter (buono) da 3kv e un pacco di batterie al litio e potrei farlo funzionare anche a motore spento. In realtà lo accendo durante trasferimenti a motore e l'alternatore copre parte del consumo (diciamo circa 1000w)


RE: Dissalatore fai da te - kia ora - 29-03-2024 11:06

(24-03-2024 15:44)maxkor Ha scritto:  Io ho autocostruito un dissalatore da 120 lt/orari... ho preso membrane e gruppo manometro da https://bluegold-watermakers.com/ ... Silvano persona seria, gentile e competente... materiale di prima qualità... assolutamente consigliato

Grazie, mi sono rivolto anche io a Silvano