I Forum di Amici della Vela
olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? (/showthread.php?tid=49254)

Pagine: 1 2


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - baltha - 13-11-2010 15:50

Citazione:birimbao ha scritto:
Aspirando dall'alto con una siringa 5cc di olio si puo' capire se c'e' emulsione ? Mi aspetto che da fermo olio ed acqua siano separate ma dopo un po' di moto se c'e' emulsione si vede.

Citazione:Mike ha scritto:
.... e poi non possiamo escludere nemmeno che l'olio si stia emulsionando.

eccome se si vede l'olio emulsionato !
la manutenzione principale nel s-drive sono i cortechi, non certo l'olio.

BV


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - mania2 - 13-11-2010 18:57

Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - skipperfelice - 14-11-2010 16:49

Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?
ritorniamo alla questione di fondo: cambiamo l'olio se necessario, una volta ogni due anni se non si sono verificate emulsioni.
proprio alcuni giorni fà mi è capitato di vedere in banchina un armatore che faceva il cambio olio nel piede (si attivava nel 'lavare' con gasolio il circuito ma pur essendosi reso conto che di avere olio emulsionato non si curava di sostituire i paraoli.
Quindi per fare un paragone prendiamo il farmaco per il sintomo ma non curiamo la causa!
Io per quanto mi riguarda mi preoccuperei di verificare anche più volte l'anno che non ci siano emulsioni e nel caso intervenire seriamente con manutenzione completa, mentre se non è necessario, non cambiare l'olio inutilmente ogni anno.
Marcata Coscienza ecologista o manina corta? bah è solo uno dei punti di vista. Diverso il caso per barche nuove in garanzia...


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - gia - 26-11-2010 03:11

salve a tutti, a proposito dell'olio dell'invertitore,ho un bukh 18 cv dell'82,trovo l'astina del livello vuota ma non trovo dove rimboccare l'olio,ne sapete qualcosa?


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - RMV2605D - 26-11-2010 15:07

Citazione:gia ha scritto:
salve a tutti, a proposito dell'olio dell'invertitore,ho un bukh 18 cv dell'82,trovo l'astina del livello vuota ma non trovo dove rimboccare l'olio,ne sapete qualcosa?

Nel mio Hurt (ora ZF) il tappo con l'astina è dove si rabbocca l'olio, non è che sia così anche nel tuo?

Big GrinBig GrinBig Grin


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - Maro - 26-11-2010 17:28

Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:skipperfelice ha scritto:
non costa nulla per le Tue tasche, ma per l'ambiente?
se una cosa è inutile è inutile
Citazione:mania2 ha scritto:
nel sail drive ritengo sia utile anche come verifica di eventuali infiltraggi di acqua; e poi 2,5 l di olio costano una sciocchezza.
Io lo cambio ogni anno.

mi inchino di fronte a tale saggezza ecologistaBig Grin, comunque mi consola sapere che gli olii esausti vengono recuperatiWink
PS. se il manuale del motore Volvo dice di cambiarlo ogni anno glielo dici tu che è inutile?
Big GrinBig Grin

Comunque sul SD Volvo il dado è magnetico.

Si può aprire e scolare in un recipiente pulito e trasparente un bicchiere di olio.
Con un dito tieni tappato il bucoSmile e vedi se ci son depositi ferrosi sul tappo.
Ritappi.
Dopo un po' quello che eventualmente c'era nell'olio di quel bicchiere è precipitato e vedi se ci sono residui sul fondo o acqua.
Quindi decidi cosa è meglio fare ( e non solo per l'olio).
Essendo l'olio ( almeno sul mio ) lo stesso del motore, volendo proprio risparmiare, se tutto è ok, salti un cambio.
L'olio dei differenziali auto è un sae 80-90, lavora in massa, lo puoi cambiare ogni morte di papA.
Quello nelL'SD difficilmente si miscela e quindi è sempre lo stesso che lavora alle varie altezze degradandodi più nei punti dove più lavora.
Indipendentemente da ogni quanto si sostituisce è bene far scendere l'olio che si cambia in bottiglie Pet( dell' acqua) lasciandolo poi riposare e, prima di versarlo negli appositi contenitori, controllare, soprattutto sulla prima bottiglia, l'eventuale presenza di residui.
Anche per quello motore.
Può essere molto istruttivo e può evitare di rovinarci la crociera dei sogni.
Oltre a limitare il costo del meccanico.


olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - klodinus - 14-12-2010 21:02

Nel mio Hurt (ora ZF) il tappo con l'astina è dove si rabbocca l'olio, non è che sia così anche nel tuo?

Big GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

nel mio yanmar con riduttore kanzaki l'olio si rabocca dal tappo con l'astina


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - oceanis32 - 12-09-2023 10:54

scusate se riesumo questo post ,di solito lo ha cambiato il meccanico da me ,volvo penta 2003 , olio atf ,ma se volessi cambiarlo da solo si può aspirare ? l invertitore è quello delle serie ms..sono tutti simili


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - ventodiprua - 12-09-2023 17:29

(12-09-2023 10:54)oceanis32 Ha scritto:  scusate se riesumo questo post ,di solito lo ha cambiato il meccanico da me ,volvo penta 2003 , olio atf ,ma se volessi cambiarlo da solo si può aspirare ? l invertitore è quello delle serie ms..sono tutti simili

Io lo aspiro con pompa manuale e lo cambio tutti gli anni anche vista la relativa facilità dell'operazione, soprattutto dopo che ne ho fatto fuori uno ( olio esausto, sforzato per Cimetta nell'elica da chissà quanto tempo? boh) .
PS :Sulle altre barche che ho avuto ( a motore ) MAI cambiato


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - maurotss - 12-09-2023 21:39

Dipende da che invertitore è montato, sul ZF ex Hurt si può cambiare aspirandolo oppure dall' tappo inferiore.
per comodità lo cambio una volta a l'anno.


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - oceanis32 - 13-09-2023 09:19

Grazie a tutti ,allora lo aspirero con la pompetta !


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - mk - 07-10-2023 17:13

(13-09-2023 09:19)oceanis32 Ha scritto:  Grazie a tutti ,allora lo aspirero con la pompetta !
va anche bene , ma in teoria non lo levi tutto, solo levando la vite sotto al piede fai un lavoro al 100%


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - Lupicante - 07-10-2023 18:06

Secondo me va valutata anche l' accoppiata motore/invertitore, nel mio caso l' invertitore è un po' sottodimensionato, diciamo al limite.
Cambio ogni 200 ore, minerale SAE 30, se allungo troppo l' intervallo non succede nulla ma si vede che diventa torbido.
Linea d' asse, niente emulsioni quindi.


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - Gabriele - 07-10-2023 19:07

Qualche sensitivo lo capisce facilmente se l'olio è da cambiare. Quando si aspetta troppo tempo, si ha l'impressione che il cambio di marcia vada più "duro": a volte bisogna addirittura accelerare o tornare in folle e riprovare.

Appena cambiato l'olio, si ha la sensazione di un cambio morbido, istantaneo e senza rumore: roba da strumento musicale. Forse è solo un fatto psicologico o la cattiva coscienza Big Grin


RE: olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? - raffasqualo - 08-10-2023 12:41

Quest'anno il meccanico, in occasione del tagliando, non mi ha cambiato l'olio del piede, SD 130, tre anni, dicendo vede è perfetto trasparente