I Forum di Amici della Vela
dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: dramma motorifero.....risolto! (si spera) (/showthread.php?tid=6426)

Pagine: 1 2 3 4


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - ZK - 22-10-2006 15:47

tamata, forse e' una stronzata... ma perche' non sbarchi il motore per sempre e ci monti un bel fuoribordo?
mi sembra che risparmi tanto peso e tante incazzature, forse l' efficienza e la pulizia della poppa ne risentono... pero' almeno un idea dei costi?


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - tamata_2004 - 22-10-2006 18:08

No ZkBig Grin! I benzina a bordo non li voglio più vedere.... consumano troppo e sviluppano vapori pericolosi dai serbatoi....(magari la cazzata la dico io ora...Big Grin).
Ma a parte questo, Ti faccio solo un piccolo esempio. Faccio le traversate fino in corsica dagli anni '70. In queli anni mio padre ci portava laggiù con un golif di 6,50 (bel torello che ora ho saputo navigare in perfetta forma nelle acque di tolone Smile) Avevamo un 9 cv evinrude Insomma questo, senza vento equivaleva a 2,5 taniche di benzina....
Ora con 7 litri di gasolio me la faccio tutta a 6 nodi (ovviamente se non c'è una bava d'aria).
A parte questo, oggi finalmente vado a bordo a fare il breefing sulla situazione. Ho contattato altre 3 meccanici ed il prezzo sta scendendo. Certo che tirano tutti a farti il c... !
Iniziero con dello sbloccante negli iniettori e da li si vedrà.
Uno di loro mi ha detto che è praticamente impossibile che in un solo anno (scarso) i cilindri si fottano per un po' d'acqua... Ad ogni modo non voglio essere troppo ottimista.

E' oramai un anno che non isso una vela e vi assicuro che mi manca da morire. Ma ho promesso che quando sarà, sarà con lei! E sarà una festa!


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - ZK - 24-10-2006 02:21

fuoribordo diesel?
http://www.woodenboatshop.com.au/default.asp?Page=484&MenuID=Yanmar/c129/490


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Mauro - 24-10-2006 02:45

E' una domanda interessata.


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Elf - 24-10-2006 05:13

Pero` molto evidentemente la barca deve essere progettata apposta...

Paolo

La ri-careno e faccio il lavoro col gelcoat.
Sarà una mazzata, ma almeno una volta finito vi potrò finalmente, ....con termine motociclistico.....sverniciare!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Scherzo ovviamente. La mia vecchia signora trentenne di 4.7 tonnellate non può certo competere,...o si?!?!?Big GrinCool


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - tamata_2004 - 24-10-2006 05:33

mmmmm credo di sì!


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - ZK - 24-10-2006 14:49

E' una domanda interessata.



dramma motorifero.....risolto! (si spera) - tamata_2004 - 19-12-2006 04:27

...ed il dramma motorifero sembra essersi consumato:
abbiamo provato con il crc negli iniettori, con la leva sul volano...
nulla da fare, sembra un blocco unico....
il meccanico ha detto che viste le ore che ha e visto come si presenta, smontarlo tutto sul banco sarebbe una perdita di soldi.... tanto avrebbe bisogno di rettifica ecc ecc ecc

sono molto triste!Sadsmiley


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - mimmo.de - 19-12-2006 04:46

vedi su internet se trovi un set pistone-cilindro-fasce e te lo monti da solo, magari con l aiuto di qualcuno e con i soldi che dovresti dare al meccanico hai un motore praticamente nuovo


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Giorgio - 19-12-2006 05:03



dramma motorifero.....risolto! (si spera) - analcolica - 19-12-2006 17:19

Ciao Tamata, io a giugno di quest'anno, da solo, ho sbarcato il motore (renault 15 cavalli diesel del 1981, finito come una scarpa vecchia), l'ho messo sul cofano della macchina e l'ho portato dal meccanico che mi ripara la macchina. Per i pezzi mi ci è voluto un mesetto però me lo ha rifatto nuovo e portato tutto a zero ore. Ora gira perfettamente e va che è una meraviglia. in tutto ho speso 2600,00 €.Se lo avesso comperato nuovo avrei speso 7000,00€ circa. Ciao Mario
.....dimenticavo, i meccanici della darsena mi avevano fatto un preventivo di € 5000,00 per fare lo stesso lavoro del mio meccanico.


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Giorgio - 20-12-2006 03:24

Hai messo le cifre a quello che intendevo dire.Bisogna vedere se Tamata ha la voglia/capacita' di tribolare.Giorgio


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Giorgio - 20-12-2006 03:25

Dimenticavo andando direttamente in officna di rettifica risparmia anche il costodel meccanico.Giorgio


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Giorgio - 20-12-2006 05:01

Io non banalizzo sei tu che ripeti in modo qualunquista le cose piu' semplici.Giorgio


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - Giorgio - 20-12-2006 06:46

Non posso sono anlfabeta,poi non vale la pena.


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - felix - 20-12-2006 08:00

Tre anni fa dovevamo decidere se riattare o sostituire il motore di Mazzemarelle.
Ebbene... il vecchio Perkins da 86hp di 32 anni ha fatto posto al nuovo VW 100hp. Un paio di mesi a tribolare, ma mai scelta fu più 'felice'.
Ragazzi, è vero che il nuovo spaventa, ma i motori vecchi, sebbene ricondizionati, non tengono il passo di quelli nuovi in rumorosità, consumi, regolarità, ecc ecc.
Io sono un noto estimatore di barche d'epoca, ma i motori nuovi sono meglio! Big Grin


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - analcolica - 20-12-2006 15:46

Ciao Felix, devo dire che condivido solo in parte quello che scrivi, perchè tu parli come uno che usa la barca da professionista e che passa la maggior parte in mare con la barca. Da questo punto di vista quello che dici è giusto, considera però che la maggior parte di chi scrive sul forum, usa la barca saltuariamente e per brevi uscite giornaliere, pertanto, anche se il motore fa un po di rumore e consuma qualche mezzo litro di gasolio in più, non è un problema. Spendere 2500.00 € per rifare un motore vecchio, anzichè 7000.00 € di uno nuovo, se il lavoro viene fatto bene , vale comunque la pena. Credo che a tutti piacerebbe installare un bel motore da tre cilindri, che fa poco rumore e vibra molto meno, però noi siamo la nautica minore e dobbiamo farci continuamente i conti in tasca. Ciao e auguri
Mario


dramma motorifero.....risolto! (si spera) - rob - 20-12-2006 16:26



non ne fannopiù ma se si rompesse ne prenderei un altro ricondizionato Wink