I Forum di Amici della Vela
DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance (/showthread.php?tid=65078)

Pagine: 1 2


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 05-11-2012 00:48

A favore di chi possa prendere in esame l'acquisto del dufour 36 posso dirvi le mie impressioni di armatore che ne ha una da giugno 2012.
La barca e' armata con le sole vele da crociera di serie, rullafiocco ed un gennaker di circa 100 mq.
Ho fatto diverse uscite e quattro regate.
La barca a mio avviso con venti da 8 kn in su e' veramente divertente ed ha mio avviso veloce , con un equipaggio di dilettanti siamo arrivati alla regata del conero 2012 una posizione avanti al x 37 campione Italiano Orc Energy Resources, anche lei Portata da non professionisti ma comunque con vele ad alta tecnologia.
La barca soffre un po la bolina con venti inferiori ai sette nodi , la sua suoerfice bagnata importante fa si che se non si riesce a sbandare un pochino si fa fatica a stringere in questo range. Sono sicuro che con le vele giuste e i 5 o 6 mq in piu' di tela di un armo da regata le cose migliorino tantissimo.
Di contro l'enorme potenza della carena e la sua lunghezza a galleggiamento ne esaltano le prestazioni con vento dai 10 in su dove la barca veramente e' molto veloce, neutra al timone e con una facilota' di planata superiore a barche anche ben piu' invelate.
Io ho fatto solo un Orc semplificato con la conformazione descritta ed i numeri non sembrano male.
Certo non e' un libera per cui da 0 a 10 nodi le prende di santa ragione da un solaris 36 ma se il vento sale vi assicuro che e' tutto da vedere.
In conclusione credo che sul fronte regate nelle lunghe a compenso la barca sia veramente a proprio agio e son convinto che ben ottimizzata in Orc o IRC sia competitiva almeno per un piazzamento nei primi 10 in un eventuale mondiale.
In ogni caso chiunque voglia consigli o capire piu' a fondo quali sono i dati su cui fondo queste mie considerazioni mi contatti pure anche per telefono che saro' ben lieto di dare il mio contributo.
Riccardo 3939627025


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Jack1976 - 12-12-2012 21:41

Ero andato a vederla al salone di Parigi in anteprima, quando l'ho vista mi è piaciuta a prima vista. Tuttavia dopo la visita mi sono un pò ricreduto, non perchè la barca non vada bene, anzi leggo sopra che viaggia, credo somigli molto all'elan 350 che ha spopolato alla Barcolana 2011 (vento dai 10 ai 15 kn), tuttavia per l'uso crociera-regata non la vedo molto per la quale. Credo che dufour con questa barca abbia pensato ad un utenza diversa, non quella degli armatori del 34. Ad ogni modo resta una bellissima barca. Cambiando argomento, ho appena acquistato dalla Facnor un avvolgifiocco flat deck, esattamente quello che c'è sul 36. Riccardo forse tu puoi dirmi come va? Grazie ciao


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 18-12-2012 03:39

Ciao jack, per quello che riguarda l'avvolgifiocco il mio in 5 mesi di utilizzo non mi ha dato alcun problema, per quello che riguarda l'uso del D 36 in crociera regata quale sono le tue perplessita ?
Ti debbo dire che rispetto al elan 350 su cui ho navigato solo un paio d'ore la mia prima senzazione che sul D 36 sei sia come passaggio sull'onda sia come spazi a bordo e in pozzetto praticamente su un 40 piedi.
L'elan 350 come spazi interni ed esterni la vedo piu' per un utenza agile e un po piu' corsaiola.

Ciao


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Coransly - 18-12-2012 04:22

In regata a Marsiglia prime du tappe del'invernale: 7 manches 6 primi posti e una DNC...
Sull'acqua uno spettacolo.


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 18-12-2012 05:09

Con che formula si corre a marsiglia e chi sono gli avversari ?


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Coransly - 18-12-2012 23:45

guarda qui:

http://www.ycpr.net/nos-actualites/photos-et-resultats-disponibles-challenge-dhiver-2012-2013-voile-habitable-competition-311.html


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Jack1976 - 19-12-2012 04:12

Ciao chiodo, grazie per le dritte, le perplessita' mi sono venute confrontandolo con I'll 34 ma queste ripeto sono solo considerazioni personali dettate dalle mie esigenze. I'll pozzetto seppur grande mi chiedevo con quelle distanze fra le panche di bolina se era comodo per 'puntarsi', cosi come la poppa aperta con bimbi a bordo non credo sia sicura, cosi come mi sono chiesto se le panche removibili fossero comode (mi davano senso di precarieta'). Le autonomie di gasolio (uguale al 34) e acqua 65 litri in meno hanno poi contribuito a farmi pensare che la barca sia per un utenza ad uso piu' sportivo. Tutto qua. Internamente risulta pari al dufour 34, senza ad esempio un box doccia separato che a volte sui 36-37 piedi solitamente si vede (sun odyssey 36 ad esempio o gS 37 b&c), l'armatariole a prua ha forse in piu' l'oblo' grande rispetto ai 2 piccoli, tuttavia gli spazi sono I medesimi. Ad ogni modo sono solo le mie impressioni frutto di una comparazione con I'll mio attuale 34. Per I'll resto a vela mi rendo conto che parliamo di un altro pianeta, sul progetto ci sono ben 10 anni di differenza o quasi...


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 19-12-2012 08:30

Ciao jack devo dirti che in verita' la poppa e' sicura considera che io ho tre figli di 6,4 e otto mesi e quest'estate in barca son stato alla grande avevo previsto (poiche' avevo le tue stesse perplessita' una retina da usare tra le due draglie) in realta' mai montata.
Le panche non si muovono assolutamente per un uso crocieristico con famiglia il problema puo' essere l'ombra e al limite e' vero che lo spazio tra le panche e' notevole e la barca chiaramente non e' un crocierone, tieni conto che pero' con vento puoi usare solo di fiocchetto e camminare discretamente.
Per finire gli interni fidati sono giganteschi solo due cabine ma molto grandi, cucina, carteggio e eventuali letti in dinette molto ampi e con comodi cuscini.
Mi piacerebbe se capiti di qua' averti a bordo.
Inoltre se qualcuno mi da la sua mail gli posto le polari di Felci che io non riesco a pubblicare magari possono essere interessanti.


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Jack1976 - 19-12-2012 15:02

Se passo per ancona volentieri, ma credo sia piu' facile trovarsi in croazia d'estate!
Ciao


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 30-12-2012 03:14

Vorrei segnalare che il D 36 ha vinto in questi giorni il premio in USA come barca dell'anno.
Ho inoltre avuto dall'importatore le presunte polari della barca, non le so' postare ma potrei provarci se qualcuno con molta pazienza mi spiega come fare.
La barca se leggo bene (e qui vorrei un vostro contributo ) sembra essere uno sparetto. Le ho confrontate con quelle che mi ha fornito un amico ADV del'x35 e pare ripeto pare (se ho letto bene i dati) faccia di bolina 2/3 decimi di piu' il che mi stupirebbe non poco dato che ha la stessa sup. Velica e pesa 2000 kg in piu.


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - irruenza - 30-12-2012 04:46

Citazione:Chiodoni ha scritto:

La barca se leggo bene (e qui vorrei un vostro contributo ) sembra essere uno sparetto. Le ho confrontate con quelle che mi ha fornito un amico ADV del'x35 e pare ripeto pare (se ho letto bene i dati) faccia di bolina 2/3 decimi di piu' il che mi stupirebbe non poco dato che ha la stessa sup. Velica e pesa 2000 kg in piu.

O le polari del tuo amico non sono precise, o l'importatore é un graaaaaande venditore.... In entrambi i casi, imparerai presto che le polari 'di fabbrica' di qualsiasi barca, lasciano il tempo che trovano.... Poi magari mi sbaglio....e la Dufour ha fatto il miracolo Big Grin perche di miracolo si tratterebbe se mi dici stessa sup velica ma 2 ton in più... Ma tante ne ho viste sui giornali di polari dopate....

Detto questo, il Dufour 36 è proprio una bella barca! Big Grin


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 30-12-2012 05:28

In realta' le polari sono dello studio Felci so' anche io che l ' x 35 e' una gran barca, ma non credi che un progettista ormai affermato si sputt.....erebe non poco a cannare una prevusione di velocita' di mezzo nodo ?
Forse venderai bene quella barca ma poi nel futuro chi ti prenderebbecsul serio.


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - irruenza - 30-12-2012 05:37

Hai detto bene tu...... Considera peró che la Dufour non brilla nei campi di regata da un bel pó... Almeno da quello che so io... Vincere in HN è un test attendibile.... Ma non attendibilissimo...


DUFOUR - FR - Dufour 36 Performance - Chiodoni - 18-08-2013 04:34

A distanza di un anno, un paio di crocierine, e diverse uscite anche in solitario devo dire che la barca mi soddisfa assai unico neo serio il serbatoio gasolio che quando segna pieno per tre quarti hai un paio d ore di navigaziome . Al mondiale ORC di Ancona ve ne era una ottimizzata e con un bel equipaggio mi sembra abbia fatto sesta in una flotta molto agguerrita. Conosco bene parte dell' equipaggio e l'impressiome e' stata che se la barca avesse avuto piu' tempo per la messa a punto avrebbero lottato per le prime tre piazze.