I Forum di Amici della Vela
Resa elica kiwi Prop - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Resa elica kiwi Prop (/showthread.php?tid=82368)

Pagine: 1 2


Resa elica kiwi Prop - nikisail - 29-01-2013 03:28

la kiwi ,come tutte le eliche a passo variabile ,in retro è perfetta ,quello che non capisco (In termini di praticita')è lo smonta e rimonta.... non si puo' evitare? Lo trovo un grosso vulnus altrimenti....


Resa elica kiwi Prop - davidef - 29-01-2013 04:24

La considerazione dello smonta e rimonta e' data dal fatto che la barca la usi o per regatare o per fare il bagno e godertela in relax.

Se vuoi correre il piu' possibile non puoi avere le prestazioni crocieritiche al top. O non. Ancora.!!

Dovendo scendere a compromessi o volendo sempre il massimo. Vai iacqua e in 3 minuti la cambi con una maschera e il boccaglio!!!

Cio' non toglie che non e' necesario cambiarla per forza puoi tenerti l'una o l'altra e sacrificare uni o l'altro uso.

Io per esempio sono venuto a novembre in Liguria dalla Sardegna benissimo anche con la kiwi montata, andavo a 6,6 nodi contro vento anziche' 6,9 con l'elica fissa e sono arrivato lo steso benissimo!!!! Ma a vela andavo come uno sparo. Grecale 16 nodi di bolina strettissima 7,3 nodi. Con apparente 33 gradi.

Se invece sai che non troverai vento e devi smotorare per 26 ore forse in 5 minuti arrivi un paio di ore prima e consumi un po meno.

Nulla e' scritto e nulla e' giusto e' solo una volgia di fare quello per noi piu' giusto.


Resa elica kiwi Prop - davidef - 29-01-2013 04:26

Per la retro non tutte sono perfette ma soprattutto con la linea d'asse il rapporto di riduzione avanti e' piu' lungo di quello in dietro quindi un elica piu lunga aiuta a indietreggiare senza evoluzioni .


Resa elica kiwi Prop - sventola - 29-01-2013 04:50

Citazione:davidef ha scritto:
La considerazione dello smonta e rimonta e' data dal fatto che la barca la usi o per regatare o per fare il bagno e godertela in relax.

Se vuoi correre il piu' possibile non puoi avere le prestazioni crocieritiche al top. O non. Ancora.!!

Dovendo scendere a compromessi o volendo sempre il massimo. Vai iacqua e in 3 minuti la cambi con una maschera e il boccaglio!!!

Cio' non toglie che non e' necesario cambiarla per forza puoi tenerti l'una o l'altra e sacrificare uni o l'altro uso.

Io per esempio sono venuto a novembre in Liguria dalla Sardegna benissimo anche con la kiwi montata, andavo a 6,6 nodi contro vento anziche' 6,9 con l'elica fissa e sono arrivato lo steso benissimo!!!! Ma a vela andavo come uno sparo. Grecale 16 nodi di bolina strettissima 7,3 nodi. Con apparente 33 gradi.

Se invece sai che non troverai vento e devi smotorare per 26 ore forse in 5 minuti arrivi un paio di ore prima e consumi un po meno.

Nulla e' scritto e nulla e' giusto e' solo una volgia di fare quello per noi piu' giusto.
straquoto. Stessi motivi. Quest'anno ho lasciato la k.p. anche d'estate andando a motore a 6,5 invece che ha 7,00 (a 1800 gm) senza problemi.


Resa elica kiwi Prop - prop - 29-01-2013 05:21

Citazione:Messaggio di davidef
Attendo un commento da Prop.
A gentile richiesta...
A fronte di una prima lettura, non si può che essere positivi.
C'è un però, e qui mi meraviglio di te.
Di che motore si tratta?
Ossia qual'è il max dei giri (3000-3200-3600-3800);
qual'è il rapporto di riduzione (2.31-2.36-2.45-2.64?)?
Qual'è il diametro e passo (17x22kiwi)?
Tutto ciò è indispensabile per scongiurare un sovraccarico verso il momento torcente (nel qual caso, alla lunga, lo sconti...).
A tale proposito avevo già evidenziato in altro post come sia facile superare il Q del motore.
Saluti


Resa elica kiwi Prop - davidef - 29-01-2013 13:03

Ciao prop .

Un girono ci incontreremo e ti ospitero con piacere in cantiere da me e ti vorrei presentare un mio amico che costruisce eliche per la F1 inshore e altro.

Bando alle ciance.

Il motore e' lo yanmar propulsione Sd 50 2',32:1
3j5he. Potenza massima 28.7 kw a 3000 rpm
Potenza continuativa. 26.1kw a 1907 rpm
3 cilindri
Barca hanse 400
Loa. 12.10
Lwl 10.80. Statica.
Lwl. Dinamica 11.3
Beam 4,4
Beamwl 3,8
Peso effettivo a mezzo carico. 10.4 tons
Dislocamento 8,4 t


Vai prop dacci dentro.


Resa elica kiwi Prop - davidef - 29-01-2013 13:20

Dimenticavo

Elica kiwi 17'. Per il passo l'ho regolato al massimo possibile per permetere lo scorrimento delle pale in retro, avevo provato la 18 ma la barca pompava perche' il clearence sotto lo scafo era troppo basso , e le prestazioni erano leggermente inferiori


Resa elica kiwi Prop - davidef - 30-01-2013 00:45

Errore 18,5 pollici diametro per passo 23,5 gradi. Scusa l'errore ma con le modifiche che avevo fatto non ricordavo bene


Resa elica kiwi Prop - davidef - 03-02-2013 16:50

Prop non mi dai nessuna info????


Resa elica kiwi Prop - prop - 05-02-2013 05:17

Citazione:davidef ha scritto:
Prop non mi dai nessuna info????
1° 18.5x23 è per un saildrive da 50hp.

[hide][Immagine: 201324221437_davide.png][/hide]
3° Se vai piano, non danneggi nulla...
Saluti


Resa elica kiwi Prop - sventola - 05-02-2013 06:21

mi dite la diiferenza di resa a vela con una kp e una a becco d'anitra, in particolare con venti leggeri fino a 8-10 nodi??? Grazie


Resa elica kiwi Prop - scud - 05-02-2013 16:06

Citazione:sventola ha scritto:
mi dite la diiferenza di resa a vela con una kp e una a becco d'anitra, in particolare con venti leggeri fino a 8-10 nodi??? Grazie

Ho parlato con Mr. Kiwi in persona. Da buon venditore e sostenitore della propria invenzione ovviamente non poteva non avere una certa parzialità, ma onestamente ha ammesso che la folding (o paperella che dir si voglia) a vela e soprattutto con sail-drive é quella che in teoria ed in prove su vasca ha il drag minore. Tuttavia a sostegno della propria creatura (kiwiprop) e devo dire con spiegazione abbastanza logica, ha affermato che in presenza di asse le pale della kiwiprop si orientano naturalmente (ed in maniera indipendente tra loro) per realizzare il minimum drag e secondo lui diviene 'quasi' paragonabile alla folding. Dalle prove in vasca pare che la differenza di drag tra la folding e la kiwi sia piuttosto trascurabile.

Per farla breve (e la triste verità é che non c'é nulla di nuovo sotto alle stelle) ... se vuoi fare regate al top allora bipala folding (ma probabilmente 3 minuti di timonierre che pensa ai cazzi suoi equivalgono il delta velocità tra kiwi e folding). Se vuoi fare retromarcia nei marina in allegria allora kiwi. se vuoi fare tuttedue qualcosa bisogna che lasci sul campo o che frusti il timoniere.

Scud


Resa elica kiwi Prop - davidef - 05-02-2013 21:07

io prop mi aspettavo un commento un po meno stringato e una tua opinione sui dati che ti ho dato???


Resa elica kiwi Prop - corradino - 05-02-2013 21:30

Citazione:davidef ha scritto:
io prop mi aspettavo un commento un po meno stringato e una tua opinione sui dati che ti ho dato???
io lo interpreto che le tue regolazioni sovraccaricano il motore e la trasmissione per essere ottimale con quelle regolazioni dovresti avere 50hp sotot il cofano


Resa elica kiwi Prop - sventola - 05-02-2013 23:15

Citazione:scud ha scritto:
Citazione:sventola ha scritto:
mi dite la diiferenza di resa a vela con una kp e una a becco d'anitra, in particolare con venti leggeri fino a 8-10 nodi??? Grazie

Ho parlato con Mr. Kiwi in persona. Da buon venditore e sostenitore della propria invenzione ovviamente non poteva non avere una certa parzialità, ma onestamente ha ammesso che la folding (o paperella che dir si voglia) a vela e soprattutto con sail-drive é quella che in teoria ed in prove su vasca ha il drag minore. Tuttavia a sostegno della propria creatura (kiwiprop) e devo dire con spiegazione abbastanza logica, ha affermato che in presenza di asse le pale della kiwiprop si orientano naturalmente (ed in maniera indipendente tra loro) per realizzare il minimum drag e secondo lui diviene 'quasi' paragonabile alla folding. Dalle prove in vasca pare che la differenza di drag tra la folding e la kiwi sia piuttosto trascurabile.

Per farla breve (e la triste verità é che non c'é nulla di nuovo sotto alle stelle) ... se vuoi fare regate al top allora bipala folding (ma probabilmente 3 minuti di timonierre che pensa ai cazzi suoi equivalgono il delta velocità tra kiwi e folding). Se vuoi fare retromarcia nei marina in allegria allora kiwi. se vuoi fare tuttedue qualcosa bisogna che lasci sul campo o che frusti il timoniere.

Scud
Stra quoto grazie. Visto che i soldi li caccio io e sono anche timoniere cercherò la concentrazione.


Resa elica kiwi Prop - davidef - 06-02-2013 01:57

Belin come sovraccarichi faccio tutti i giri anche a barca sporca?????


Resa elica kiwi Prop - sventola - 20-09-2013 19:26

Oggi smotorata con kiwi p. Appena montata stra pulita: 7.00 a 1,800 gg. Ma con mare piatto.


Resa elica kiwi Prop - Nessuno 38 - 20-09-2013 23:31

Con tanti saluti al SD. Sottoscrivo al 100% quanto scritto da Prop. Non è questione di marca dell'elica, ma di diametro !!!!
I sigg. costruttori di eliche le sanno costruire, ma da qui a centrarne i parametri (nr. pale, diametro e passo) la strada è lunga.


RE: Resa elica kiwi Prop - ArturoKiwi - 07-04-2024 10:06

(29-01-2013 04:24)davidef Ha scritto:  La considerazione dello smonta e rimonta e' data dal fatto che la barca la usi o per regatare o per fare il bagno e godertela in relax.

Se vuoi correre il piu' possibile non puoi avere le prestazioni crocieritiche al top. O non. Ancora.!!

Dovendo scendere a compromessi o volendo sempre il massimo. Vai iacqua e in 3 minuti la cambi con una maschera e il boccaglio!!!

Cio' non toglie che non e' necesario cambiarla per forza puoi tenerti l'una o l'altra e sacrificare uni o l'altro uso.

Io per esempio sono venuto a novembre in Liguria dalla Sardegna benissimo anche con la kiwi montata, andavo a 6,6 nodi contro vento anziche' 6,9 con l'elica fissa e sono arrivato lo steso benissimo!!!! Ma a vela andavo come uno sparo. Grecale 16 nodi di bolina strettissima 7,3 nodi. Con apparente 33 gradi.

Se invece sai che non troverai vento e devi smotorare per 26 ore forse in 5 minuti arrivi un paio di ore prima e consumi un po meno.

Nulla e' scritto e nulla e' giusto e' solo una volgia di fare quello per noi piu' giusto.

Salve a tutti, scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma sto pensando l'acquisto di una kiwiprop, ora ho una 2 pale fisse su asse, e mi affascina la possibilità di poter cambiare elica velocemente.
Davidef, tu hai il saildrive? Vale anche per la linea d'asse?
Buon vento a tutti,
Lorenzo