I Forum di Amici della Vela
Motorino Perkins: una storia infinita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motorino Perkins: una storia infinita (/showthread.php?tid=9897)

Pagine: 1 2


Motorino Perkins: una storia infinita - isla - 17-07-2007 17:56






Motorino Perkins: una storia infinita - isla - 17-07-2007 18:03





Nella maggior parte dei casi non vanno bene!
Isla, potresti postare comunque lo schema ?
Grazie


Motorino Perkins: una storia infinita - isla - 18-07-2007 02:09


nell'alternatoreil D+ e' un negativo,ma appena inizia a ruotare diventa positivo,e inibisce qualsiasi tentativo successivo d'avviamento. quando le spazzole sono molto consumate,avviene che il D+ non fa' piu' massa,non si accende la spia H1 e il motorino d'avviamento non parte Wink
inoltre le spazzole toccando e non,fanno falsi contatti,a volte funziona a volte no'ma se non si ha la spia H1 l'unica cosa e' andare a tentativi,ecco perche' e' sempre bene conoscere il proprio impianto elettrico
Wink

Immagine: [hide][Immagine: 200771720824_schema2.JPG][/hide] 66,35 KB


Motorino Perkins: una storia infinita - Napoli - 23-07-2007 21:29

Vi aggiorno sulla situazione.
Dopo otto giorni di appuntamenti con elettrauto nautici e non che mi hanno regolarmente dato buca, oggi finalmente è atterrato uno scienziato sulla mia barca...
Guarda il motore con aria scettica e sentenzia: 'è il motorino d'avviamento'
Gli faccio notare che è nuovo di trinca che è stato montato 10 gg fa e acceso 6-7 volte, e soprattutto che se fosse il motorino non sarebbe partito facendo il ponte!
Lui è irremovibile: è il motorino!
Alla fine io insisto da una parte e lui dall'altra e si decide a far fare un po di attacca e stacca al solenoide e il motorinoo magicamente parte.
Morale insiste a dire che il motorino era bloccato e che nel far fare il giochetto al magnete si è sbloccato, tuttavia ha cambiato un paio di morsetti, il perno e dado con cui si stringe il cavo elettrico del motorino e rifatto un paio di collegamenti e ora giura che non lo farà più...
secondo voi resterò di nuovo in avaria?
si accettano scommesse, rigorosamente pagabili in Falanghina o prosecco Big Grin


Motorino Perkins: una storia infinita - vpargo - 24-07-2007 02:32

Mah, il problema sembra proprio essere il solenoide. Beh in ogni caso se rimani a piedi sai come farlo ripartire!! Big Grin


Motorino Perkins: una storia infinita - Napoli - 24-07-2007 17:00

Solita storia io che obietto che 1) il motorino è nuovo di trinca 2)se fosse stato il motorino facendo il ponte l'altra volta non sarebbe partito, etc, etc. In fondo il dubbio in lui l'avevo insinuato, per cui alla fine quando eravamo entrambe sul punto di mollare prova ad allentare il filo di massa e riprobando il motorino parte!
Conclusione il motore ha due cavi di massa sui supporti, tra un minimo di ossidazione e i supporti in gomma la massa va al 50%, abbiamo messo un terzo cavo di massa ex novo e il motorino sembra più veloce e più arzillo.
Stavolta scommetto che il problema è risolto! (terque, quaterque...)