I Forum di Amici della Vela
come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? (/showthread.php?tid=103219)

Pagine: 1 2 3


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - bullo - 28-10-2014 09:39

Non volevo più intervenire, non c'è nessun metodo Bullo, non mi sono inventato niente.
Non mi sono spiegato non porto il boma esattamente al centro ma un ventina di gradi rispetto all'asse lomgitudinale se lasco solo la drizza senza cazzare contemporaneamente la borosa la randa andrebbe ad incastrarsi tra le crocette e il sartiame e non scenderebbe, si spacherebbero le stecche.
Il sistema di cazzare il genoa per far sgonfiare la randa sull'inferitura l'ho uso anch'io ma parliamo di vento medio, infatti ho a riva il genoa e sono al lasco. se abbiamo a riva un fiocco 1 o un'olimpico il giochino non funziona.
Mi riferivo alla regata e all'andatura in poppa piena con vento forte.-
La forza del vento è un'oppppppinione.-


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - bullo - 28-10-2014 09:48

Per quanto riguarda gli articoli sui giornali esempio: 1990 disalberato per rottura di un martelletto, condizioni in quel momento vento sui 20 nodi mare mosso onda di m. 1; sul giornale burrasca vento 35 nodi onde di 4/5 m.;
1984 sono a casa già da più di 24 ore, leggo che io è il mio compagno siamo dietro all'isola del SAnsego ridossati con una falla sullo scafo. L'autore dell'articolo è Veneziano e ogni tanto lo vedo, conserva sempre la faccia di M------A.-


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - ZK - 28-10-2014 12:15

in poppa col ventone io do una bella appruata e di randa ne tiro giu quanto serve, e se senza andare tanto lontano c'e' un ridosso mi ridosso pure, non son dieci minuti che contano ma l' integrita della barca e dell'' equipaggio.
gli eroi delle regate non esistono e concordo con bullo, i peggiori sono quelli che se li inventano da dietro a una scrivania.
per me il fiocco 1 e' una vela da vento leggerissimo, il 4 e' da ventone.


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - capatosta - 28-10-2014 13:44

(28-10-2014 09:48)bullo Ha scritto:  Per quanto riguarda gli articoli sui giornali esempio:... L'autore dell'articolo è Veneziano e ogni tanto lo vedo, conserva sempre la faccia di M------A.-

(28-10-2014 12:15)ZK Ha scritto:  ...
gli eroi delle regate non esistono e concordo con bullo, i peggiori sono quelli che se li inventano da dietro a una scrivania.
per me il fiocco 1 e' una vela da vento leggerissimo, il 4 e' da ventone.

facciamo chiarezza:
io ho detto che con il J24 sono andato di bolina con 35 nodi
Bullo ha sentenziato che con il J24 a 20 nodi ci si sdraia.

Ho esibito un articolo che parla di venti a 40 nodi,
io non avevo anemometro, arrivato in barca ho chiesto del vento a equipaggi di barche dotate di anemometro che mi dissero "raffiche fino a 38 nodi", ho arrotondato a 35.

  1. che il giornalista abbia un po' esagerato ci sta tutto
  2. che uno si inventi tutto da dietro la scrivania è semplicemente gratuita diffamazione
  3. che, se un giornalista dice una puttanata, tutto ciò che è scritto da chiunque è una puttanata siamo nel ridicolo
  4. che sia ridicolo affermare che il J24 non si porti con più di 20 nodi è certo e certificabile da chiunque abbia avuto a che fare con qlla barca... (se volete vedere qlc foto con J24 impegnati con vento più forte di 20 nodi spiegatemi come si fa a pubblicare una foto e provvedo subito)



ciao
capa


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - bullo - 28-10-2014 14:55

Andavo con le vele dello IOR genoa masssimo legg. medio, pesante, genoa 2 135% ; genoa 3 115%; olimpico, fiocco 1 internedio di solito metà mdel genoa max: fiocco 2 metà del 1: fiocco 3 tempesta.


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - ZK - 28-10-2014 22:38

capatosta, perdona, non era riferito al tuo post.
capisco che quello che bullo ha scritto era probabilmente riferito al tuo ma.. io parlavo di un certo modo di fare giornalismo amplifacando le cose per renderle piu "vendibili"
intorno a ferragosto circa 40 nodi zona bocche ho incontrato un j24 a tutta tela, poi ho offerto l' aperitivo all' equipaggio.. eri tu?

bullo.. hai un modo di chiamare le vele che non e' il mio.. e nemmeno capisco il tuo modo delle meta.
scritto cosi il fiocco 3 ha una base che e' 1/4 della j? praticamente la meta di una tormentina?


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - enio.rossi - 29-10-2014 15:28

A me, che ho un Amel ketch con avvolgiranda nell'albero, hanno insegnato ad avvolgerlo, più o meno al traverso, quando il genoa riesce a sventarlo, come dice Rob. La cosa purtroppo richiede tanta attenzione altrimenti la randa non entra nell'albero.


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - squale - 05-09-2019 07:54

(26-10-2014 17:38)rob Ha scritto:  personalmente pifferino tutto il genoa (o quel che resta del genoa), andatura sempre tipo lasco-gran lasco, la randa si sventa tutta, sembra proprio "galleggiare" verticalmente, li' ammaini o issi quanto vuoi

non sbatte niente violentemente, e -specie se sei solo- particolare non ininfluente il pilota lo lasci li' com'è senza toccarlo e fai tutto senza modifiche di rotta, con la barca che continua ad andare dove deve andare

ora arrivano i talibani a dire orrore non si fa cosi' ma per me funziona egregiamente, come egregiamente funzionano vari altri metodi per altre barche chiaro Smile

bv
La discussione è datata tuttavia a conferma che tutto quello che ho imparato lo devo al forum , non essendo riuscito a trovare il significato del termine pifferino da nessuna parte, lo chiedo qui. Sta forse per cazzare a ferro? Grazie


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - osef - 05-09-2019 08:22

E' il ridicolo risultato del correttore automatico di fronte a parole sconce.
Però nel nostro caso sconce non sono, anzi sono il giusto gergo.

Voce del verbo cazzare, presente, prima persona. Contrario di lascare.

Il correttore lo scambia per il membro maschile.


RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - ghibli4 - 05-09-2019 17:52

Io cazzo,
Tu cazzi, ( Tanti vanno bene )
Egli cazza,
Noi cazziamo,
Voi cazziate,
Essi cazzano.

Io cazzavo,
Tu cazzavi,
Egli cazzava,
Noi cazzavamo,
Essi cazzavano.

Io cazzai
Tu cazzasti
Egli cazzò
Noi cazzammo
Voi cazzaste
Essi cazzarono

Io ho cazzato.
ecc.