I Forum di Amici della Vela
Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco (/showthread.php?tid=142529)

Pagine: 1 2 3


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - bullo - 12-10-2020 09:23

Ci ha chiesto se si può cambiare vele, fiocchi, col rullafiocco, gli abbiamo risposto che è fattibile è la stessa cosa come se non ci fosse, solo che se si vuole avvolgere la nuova vela alzata la girella deve arrivare in testa altrimenti la drizza si (invarigola) attorciglia sullo strallo. Perciò se l'inferitura è più corta bisogna metterci un penzolo.
Penzolo che si mette anche sull'angolo di mura, "tack" per gli Inglesi, per vele piccole da vento in modo che siano un pò più alte sulla prua per non prendere colpi di mare, ondate sulla vela.-


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - caimano - 12-10-2020 09:34

Meglio in porto


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - Norman2016 - 12-10-2020 11:30

Bullo, infatti ma poi si è parlato di tormentina e sui vari modi di realizzarla ed alzarla!
Per concludere la mia tormentina ha un penzolo o tack di circa 60 cm., se non ricordo male, e uso la 2° drizza genoa per alzarla.


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - bellatrix - 12-10-2020 11:42

Ehm.. Io ritorno a chiedere se secondo voi è possibile alzare una vela con garrocci in tessile posizionati intorno al tuff luff.. Sarebbe comodo perché se è fattibile ammainare un genoa, trovo più complesso con onda e vento alzare una vela su tuff luff (posizionare prefeeder etc etc)


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - bullo - 12-10-2020 12:27

Norman il tuo fiocco da tempesta fa più resitenza che altro alzato sopra al genoa rullato.
Il fiocco da tempesta deve essere fatto con tessuto robusto deve avere delle brancarelle lungo l'inferitura nel caso lo strallo cavo o i garrocci fossero rotti per legare su queste brancarelle degli stroppi. Non deve essere piatto ma anche lui avere la sua forma.
Si insacca tenendo fuori il penzolo della mura che va attaccato per primo sulla landa dello strallo di prua in modo da non perderlo in acqua, portato via dal vento o da un'onda, l'altro fiocco ammainato va buttato di sotto.
Caimano è molto più difficile fare la cacca con la barca sbandata che cambiare una vela.-


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - soravia - 12-10-2020 12:55

Inverigolare: verbo transitivo veneto
Eng: twist
It: contorcere


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - France WLF Sailing Team - 12-10-2020 14:08

(12-10-2020 12:27)bullo Ha scritto:  Caimano è molto più difficile fare la cacca con la barca sbandata che cambiare una vela.-

Questa è una perla di inestimabile valore, saggezza pura grande Bullo!


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - marbr - 12-10-2020 17:18

(12-10-2020 12:27)bullo Ha scritto:  Caimano è molto più difficile fare la cacca con la barca sbandata che cambiare una vela.-

Non so, serve parlarne ancora?

Standing ovation per Bullo!

Scusa Bullo! Dimenticavo che giustamente non ti piace l'inglese quando c'è l'italiano:

"Clamorosa manifestazione collettiva di entusiastica approvazione per Bullo!"


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - clavy - 12-10-2020 17:31

(12-10-2020 11:42)bellatrix Ha scritto:  Ehm.. Io ritorno a chiedere se secondo voi è possibile alzare una vela con garrocci in tessile posizionati intorno al tuff luff.. Sarebbe comodo perché se è fattibile ammainare un genoa, trovo più complesso con onda e vento alzare una vela su tuff luff (posizionare prefeeder etc etc)

Avevo letto che ci sono state esperienze negative in questo senso, il tuffluff non è concepito per avere carichi puntuali dall'esterno e ci sono state delle rotture, forse con delle "fasce" che ripartiscano bene il carico, però saresti sempre modalità provvisoria.

Ma soprattutto perché issare con garrocci invece di organizzarsi per usare la seconda canala e fare un peeling?


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - France WLF Sailing Team - 12-10-2020 17:41

(12-10-2020 17:31)clavy Ha scritto:  Ma soprattutto perché issare con garrocci invece di organizzarsi per usare la seconda canala e fare un peeling?

Concordo per l'uso improprio della canala ma il peeling non è praticabile in quanto una volta issata la nuova vela poi hai la girella del genoa che non può scendere. Purtroppo con le vele rollate bisogna ammainarle del tutto, liberare la canala ed issare quella nuova..


RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco - marmar - 12-10-2020 17:58

(12-10-2020 17:31)clavy Ha scritto:  ...usare la seconda canala e fare un peeling?

19 ...e siamo ritornati al messaggio #2!