I Forum di Amici della Vela
cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? (/showthread.php?tid=136551)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - caimano - 05-12-2019 17:06

(05-12-2019 13:15)Utente non piu attivo Ha scritto:  Io invece contro ogni teoria, la lascio sempre tutta lasca, dopo aver mollato prima la scotta randa per sollevare il boma principalmente, di bolina, mure a dritta se l'avvolgimento è in senso antiorario, e poi la chiudo, non si fanno assolutamente pieghe, mai avuto problemi. Provare per credere
che barca hai? quanto è alto l'albero?


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - zankipal - 05-12-2019 19:19

(05-12-2019 14:09)bullo Ha scritto:  Ma non è più semplice armare una bella randa steccata con carrelli che quando molli la drizza viene giù in 2 secondi?9191919191
Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4
2 secondi esatti ...Smiley2
https://www.facebook.com/SailingLaVagabonde/videos/1382151785289233/?t=43


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - marmar - 05-12-2019 19:33

Eh.....la tranquilla crociera di Greta....!


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - caimano - 05-12-2019 20:48

(05-12-2019 19:19)zankipal Ha scritto:  2 secondi esatti ...Smiley2
https://www.facebook.com/SailingLaVagabonde/videos/1382151785289233/?t=43
Bravo. Ottima citazione. Belle ragazze a bordo, ma la randa....
La randa non vien giù, la randa non vien giù...⛵️


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - corradino - 05-12-2019 21:01

(05-12-2019 20:48)caimano Ha scritto:  Bravo. Ottima citazione. Belle ragazze a bordo, ma la randa....
La randa non vien giù, la randa non vien giù...⛵️

se non molla la drizza!!


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Utente non piu' attivo - 05-12-2019 21:27

(05-12-2019 17:06)caimano Ha scritto:  che barca hai? quanto è alto l'albero?

Attualmente non ho una barca con randa avvolgibile, ma le ho usate di barche fino a 55 piedi come ho descritto, ripeto, senza mai un solo problema.
Il video di zankipal la dice lunga, quando c'è vento, tanto, anche io ammetto di trovare più semplice la randa avvolgibile da chiudere rispetto a una randa fullbatten


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - bullo - 06-12-2019 00:07

L'ho spiegato troppe volte come si fa a ridurre col vento in poppa.
Guardate il libretto di Tabarly di manovra pratica.-


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - rob - 06-12-2019 00:24

hmm, a mio avviso non è che un video possa dimostrare che ci sia una soluzione "a prova di inetto", foolproof: vogliamo far provare ai Vagabonde di arrotolare una randa rollabile con 46nodi improvvisi al lasco (dichiarano loro), vediamo che succede rispetto a quella che hanno con i carrelli? Rolleyes
poi, che un metodo o un altro possa essere ugualmente efficace o migliore ok, l'importante è assicurarsene in prima persona, sulla propria barca, come funzioni, quanto ci voglia, quanto ci sia da dannarsi, ecc ecc Smiley4


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Utente non piu' attivo - 06-12-2019 07:44

A me è capitato di chiudere la randa avvolgibile con 40 nodi al lasco, manovra perfetta aiutandomi con il winch, restando in pozzetto. In questo caso non puoi ovviamente mollare la base come quando sei di bolina, ma devi accompagnare la manovra


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - caimano - 06-12-2019 11:14

(05-12-2019 21:01)corradino Ha scritto:  se non molla la drizza!!
ABC della vela.... Però, però ...


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - einstein - 06-12-2019 12:27

Certo che la vedo dura ammainarla con tutto quell'attrito causato dalle stecche ribaltate che strusciano in piena spinta sulle sartie e crocetta.


[hide][attachment=41158][/hide]

ciao


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Luciano53 - 06-12-2019 12:55

La randa avvolgibile è una benedizione se si naviga in solitario.
Ma spesso le mani non bastano e non è così agevole accompagnare la base mentre si avvolge.
Ammetto che talvolta mollo base e avvolgo poi, bastano pochi secondi per farlo e non trovo grossi impicci nel regolare avvolgimento della vela.
Ci stavo pensando, bisognerebbe pensare ad un sistema di circuito chiuso che consenta di cazzare la cima dell'avvolgitore lascando contemporaneamente la base, salvo poi lasciare libera la regolazione della base per le regolazioni del caso.
Si può fare?


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Tatone - 06-12-2019 13:07

La randa steccata è bella fino a che le sue dimensioni e la stabilità della barca ne rendono possibile una facile manovrabilità anche in condizioni difficili, diciamo fino ad una 30ina di mq più o meno. L'Outremer 45 del filmato va in giro con una randa da 67mq, virtualmente ingestibile in condizioni limite da una persona normale, per ammainare quella specie di bilocale non c'è altro modo che mettersi quantomeno al traverso se non prua al vento, con tutte le problematiche del caso. Comunque, è necessario essere consapevoli del fatto che per ridurre o ammainare una randa steccata è pressoché SEMPRE necessario uscire dal pozzetto.
Ovviamente, la randa avvolgibile nell'albero permette molta più flessibilità a prezzo di inferiori prestazioni, ma la cosa importante e che dà molta sicurezza a chi la usa è che per ridurla o ammainarla non richiede all'equipaggio di uscire dal pozzetto, quindi qualsiasi manovra sembra più facile e sicura (e in effetti forse lo è anche...). Smiley2
Poi, il solito incapace analfabeta da tastiera scriverà: "fino a che non si blocca", cosa che in effetti accade soprattutto a lui e a quelli come lui che non hanno la minima idea di come si usa una randa avvolgibile... Smiley4


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Flab - 06-12-2019 13:08

Ho avuto una randa steccata full batten su carrelli sulla mia precedente barca. Scendeva giu che era una meraviglia, ma questo non impediva che dovevo sempre sistemarla per bene sul boma una volta scesa. Questo in solitario e con mare formato non era un gioco! Adesso ho un avvolgiranda, faccio tutto dal pozzetto in qualunque situazione in assoluta sicurezza.
Avvolgiranda tutta la vita!!


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - gorbagliu - 06-12-2019 13:17

(06-12-2019 12:55)Luciano53 Ha scritto:  La randa avvolgibile è una benedizione se si naviga in solitario.
Ma spesso le mani non bastano e non è così agevole accompagnare la base mentre si avvolge.
Ammetto che talvolta mollo base e avvolgo poi, bastano pochi secondi per farlo e non trovo grossi impicci nel regolare avvolgimento della vela.
Ci stavo pensando, bisognerebbe pensare ad un sistema di circuito chiuso che consenta di cazzare la cima dell'avvolgitore lascando contemporaneamente la base, salvo poi lasciare libera la regolazione della base per le regolazioni del caso.
Si può fare?
io faccio un mezzocollo alla scotta della base e mi crea quell'attrito giusto per avvolgere con la vela in tensione, in condizioni che superano i 20kn prua al vento e motore acceso , tutto a mano senza winch


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Tatone - 06-12-2019 13:22

(06-12-2019 12:55)Luciano53 Ha scritto:  Ci stavo pensando, bisognerebbe pensare ad un sistema di circuito chiuso che consenta di cazzare la cima dell'avvolgitore lascando contemporaneamente la base, salvo poi lasciare libera la regolazione della base per le regolazioni del caso.
Si può fare?

Guarda che non è così difficile, basta che le due cime di avvolgitore e base arrivino ai 2 lati diversi della tuga, allora riesci agevolmente a lascarne uno mentre avvolgi l'altro. Eventualmente, puoi anche manovrare appoggiandoti sullo stesso winch: si può fare un giro della base (in senso contrario ovviamente) sullo stesso winch su cui tiri l'avvolgitore con il selftailing, con una mano giri la manovella (che non deve mai forzare) con l'altra laschi la base che fa un giro sopra l'altra cima oppure che fa il giro sulla base larga del winch... funziona, provare per credere!


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - ZK - 06-12-2019 13:24

a me perplime piu il rullafiocco della randa rullabile, ma, alla fine si tratta di adattarsi a quello che si ha.

non e' certo un problema ridurre una randa normale se si sa come fare e si e' disposti a faticare un po per farlo... e certo che se un velista ha paura di lasciare il pozzetto o di mettersi per due minuti di bolina per ridurre... il problema non e' la tipologia della vela.. e' il senso marino del velista.

piuttosto per una vela di prua, non avere controllo sulla catenaria, non poterla cambiare velocemente ...e perche no.. pensare di lasciarla all' aperto come fanno quasi tutti quelli col rullafiocco e vederla morire in pochi mesi avvolta sul bacchio mi fa ribrezzo... senza parlare di quello che la banda uv genera sulle forme

ste rande rullabili dopo decenni che stanno li, le vai a smontare e sembrano nuove, non ci fanno i nidi ne uccellini ne vespe, non stanno a mollo nei bag e non prendono luce da nessuna parte.
e certo che.. se ti compri un barcone pesante e con l' albero corto.. non e' che risolvi con due stecche o con l' allunamento quello che ti serve e' un buon motore.

questo pare l' anno delle rande svedesi, le usano per il venone e per i trasferimenti, l' avvento in regata del dacron per le gran crociera porta a questo e che dire? penso che sia questa la giusta filosofia, avere le vele giuste per le condizioni meteo che affronti, tutto il resto, a partire dalle mani e dal prenderle e' solo fuffa.


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - marmar - 06-12-2019 13:31

(06-12-2019 12:27)einstein Ha scritto:  Certo che la vedo dura ammainarla con tutto quell'attrito causato dalle stecche ribaltate che strusciano in piena spinta sulle sartie e crocetta.
ciao

...E non solo, anche angolo stecche/carrelli, spinta sui carrelli...

Un primo tentativo di forza, per quanto velleitario, ci sta.

Ad ogni modo, avendo riportato in Europa Greta sana e salva, con vele sane e albero sano, una strada l'avranno trovata, riducendo la pressione sulla vela.

Orzando e sventando o cazzando e mantenendo la rotta di fuga?!? Ah....saperlo!!! Ahahah...

E anche sui rischi di un sistema avvolgibile in quella situazione in pieno Atlantico ho grossissimi dubbi, richiede MOLTA più prudenza.


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - Tatone - 06-12-2019 14:06

(06-12-2019 13:31)marmar Ha scritto:  E anche sui rischi di un sistema avvolgibile in quella situazione in pieno Atlantico ho grossissimi dubbi, richiede MOLTA più prudenza.

Su questo hai perfettamente ragione, io faccio lo splendido in mezzo al Mediterraneo con la mia "furling mainsail" riducendo in totale sicurezza dal pozzetto almeno fino a forza 7/8, certo che se dovessi andare in Atlantico certamente cambierebbe tutto e comprerei un Amel, così con la randa steccata starei tranquillo. Smiley4
Ah, ma l'Amel non ha randa steccata? Oddio, e allora come faccio a sentirmi prudente? forse allora dovrei comprarmi un cat come l'Outremer? ma a me i cat non piacciono... Vuol dire che sono un IMPRUDENTE? o magari senza la R? 797979


RE: cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? - zankipal - 06-12-2019 14:45

Atlantico o Mediterraneo, il mare è mare e il vento è vento e l'onda corta è più pericolosa di quella lunga se ti devi girare per metterti prua al vento.

Poi vuoi mettere quando stai facendo quelle traversate lunghe di notte con il pilota automatico e senti il vento che sta rinforzando e la barca che sbanda troppo o il pilota che è sempre in ritardo a correggere, ti alzi vai in pozzetto e riduci la randa di quel cicinin che rassicura la situazione ... ci sono situazioni in cui l'ultimo dei tuoi pensieri è quanto fai di velocità