I Forum di Amici della Vela
Problema circuito scarico acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Problema circuito scarico acqua (/showthread.php?tid=107874)



Problema circuito scarico acqua - Shipman - 25-04-2015 18:57

Ho smontato il riser più per scrupolo che altro, non ho mai avuto problemi di riscaldamento del motore o di mancanza di scarico dell'acqua anche su lunghe smotorate. Ho i trovato 3 fori ovali completamenti ostruiti, l'ho pulito completamente, ora è perfetto. Però sul motore, i buchi corrispondenti, sono altrettanto intasati. Ho provato a raschiare un poco, qualcosa è venuto con molta fatica, ma ignoro quanto siano profondi e se facessero un gomito sarebbe impossibile pulirli e stapparli. Temo anche di fare qualche danno raschiando con troppa energia.

[hide][attachment=9363][/hide]

Inoltre ho scoperto che la valvola termostatica collegata al riser è mezza rotta, non so se al punto da inficiarne il funzionamento: una linguetta che tiene la molla ha ceduto, l'altra in qualche modo ancora riusciva a tenerla.

[hide][attachment=9364][/hide]

Non ho capito esattamente il giro che fa l'acqua, il tubo che esce dal termostato è quello che manda l'acqua al boiler prima di andare al riser, il quale riceve l'acqua anche da un tubicino che sta sotto di lui. Presumo la valvola termostatica apra e chiuda uno dei due circuiti alternativamente, ma non mi è chiara la logica.

[hide][attachment=9362][/hide]

Spero dalle foto si capisca quello che ho provato a spiegare.
Grazie a chi vorrà illuminarmi!


RE: Problema circuito scarico acqua - bludiprua - 25-04-2015 20:34

Provo a spiegare senza conoscere esattamente il tuo motore ma più o meno sono tutti uguali.
1) il termostato lo devi proprio cambiare, così non può regolare bene perché la corsa si è modificata
2) nel riser passa comunque tutta l'acqua che la pompa acqua di mare elabora, il termostato quando si scalda la testata manda nel circuito motore l'acqua che serve a raffreddarlo, a motore freddo il termostato chiude il passaggio e tutta l'acqua va diretta allo scarico, una sorta di by-pass, di solito nei Volvo l'acqua del boiler non passa nel termostato, a motore freddo vedrai infatti che il tubo del boiler si scalda quasi subito.
Il tubicino dall'altra parte manda l'acqua alla testata.
3) i buchi lato motore a meno che non siano proprio otturati, lasciali così. di solito le incrostazioni peggiori si formano nel riser perché lì i fumi si raffreddano con l'acqua.

(25-04-2015 18:57)Shipman Ha scritto:  Spero dalle foto si capisca quello che ho provato a spiegare.
Grazie a chi vorrà illuminarmi!



RE: Problema circuito scarico acqua - Shipman - 26-04-2015 08:12

Grazie innazitutto per aver risposto.

Per il punto 1)
Ok, lo compro.

Per il punto 2)
Non mi è chiara una cosa: l'acqua arriva al termostato, quando è fredda passa esternamente, attraverso il tubo 25, che nel mio caso è derivato verso il boiler. Al raggiungimento della temperatura quel circuito si chiude e l'acqua passa nella testata ed esce dal tubo 8 per entrare nel riser. Ma allora il boiler è escluso a motore caldo.

[hide][attachment=9376][/hide]

Per il punto 3)
Sono completamente chiusi, si vedono nella prima foto dove ho iniziato a scalfire le incrostazioni, quello che non capisco è dove portano. L'acqua una volta arrivata al riser, entrando in quei buchi sembrerebbe tornare nella testata. Il motore, comunque, non hai mai dato segnali di surriscaldamento, malgrado non possa passare una goccia d'acqua da quei buchi.


RE: Problema circuito scarico acqua - bludiprua - 26-04-2015 08:52

Ciao,
dal disegno allegato non si capisce, devi vedere il circuito partendo dalla pompa acqua, non conosco il tuo motore, a un certo puto l'acqua si divide in due, una parte al motore una parte diretta allo scarico, può essere che il termostato controlli l'uscita dell'acqua dalla testata invece che la mandata, prova a vedere, comunque alla fine le due portate si riuniscono nel riser. Se è così al boiler arriva acqua calda (come evidentmente deve essere...). Acqua fredda in bypass ce n'è sempre e molta di più di quella che passa nella testata.
3) dalla foto non capisco bene, il foro grande centrale è pulito, mentre quelli laterali sono otturati di calcare e sale, insomma "roba" bianca e dura? La pulizia potrebbe essere difficile...


RE: Problema circuito scarico acqua - Nessuno 38 - 26-04-2015 09:40

(26-04-2015 08:12)Shipman Ha scritto:  ... Il motore, comunque, non hai mai dato segnali di surriscaldamento, malgrado non possa passare una goccia d'acqua da quei buchi.

Eppure il deposito di sali è indice di surriscaldamento da sovraccarico, che quindi merita di essere indagato a partire dall’elica.


RE: Problema circuito scarico acqua - augustob - 26-04-2015 10:01

Secondo me funziona così: all'avviamento a freddo la termostati a limita il flusso all'interno del motore fino a quando questo si scalda, quindi sente l'acqua che viene dal motore salire di temperatura ed entra in modulazione aumentando la quantità di acqua che passa nelle camicie di raffreddamento, di pari passo riducendo l'acqua che passa nel boiler. Un cattivo funzionamento del termostato potrebbe essere all'origine dei tappi di calcare che trovi, indice di sempre più scarsa circolazione di acqua (più si tappa ... Più si tappa). Penso che a breve avresti avuto allarmi di alta temperatura del motore (l'allarme sonoro funziona? Meglio verificarlo). Per la pulizia ora puoi procedere con calma mettendo limone e aspirando fino a pulire il tutto (per andare un po' più veloce puoi usare HCl diluito al 10%, personalmente in barca però non mi piace). Poi aceto in abbondanza per più giorni, meglio se a caldo. Anche più cicli perché temo che il motore adesso, a causa della termostatica in quelle condizioni, sia molto sporco.


RE: Problema circuito scarico acqua - Shipman - 26-04-2015 10:50

Grazie a tutti.
Come procedo per stappare quei buchi? Con uno scalpello ho paura di fare danni, inoltre non sapendo come funziona il circuito, temo che pezzi di incrostazioni possano finire dentro la testata facendo danni.


RE: Problema circuito scarico acqua - augustob - 26-04-2015 15:00

Correggo un mio errore, nel tuo motore il boiler si dovrebbe scaldare solo quando il motore e' caldo, diversamente e' escluso perché il termostato e' chiuso (dal tubo 25 non passa quasi nulla).
Ricordo che molti, nei nostri climi specie per uso estivo tolgono il termostato avendo quindi il raffreddamento sempre al massimo.
La pompa dell'acqua è in buono stato? L'aspirazione dell'acqua e' libera? Io un giretto alla Volvo Penta mostrandogli le foto dei tappi ce lo farei.
http://www.farvela.it/public/volvo/manualeofficinaita2003t.pdf a pag.38 trovi il circuito del tuo motore.


RE: Problema circuito scarico acqua - bludiprua - 26-04-2015 22:46

(26-04-2015 10:50)Shipman Ha scritto:  Grazie a tutti.
Come procedo per stappare quei buchi?

Problema interessante. Guardando lo schema chiarissimo allegato da augustob, mi sto convincendo che in quei fori non circola acqua ma gas di scarico.
Dallo schema infatti sembra che il circuito si divida in due: una parte va al riser diretto, una parte passa nel motore, arriva al termostato che regola il flusso, poi passa in serie al boiler e poi torna al riser con il tubetto della foto. Non c'è traccia di acqua in quei fori dal basso del riser.
Quello che farei io:
1) toglierei la girante, tapperei il tubo del bypass e soffierei con un compressore dal tubetto che arriva al termostato, se passa tranquillamente aria tirerei un bel respiro.
2) con un trapano a mano a batteria forerei quei fori otturati con calma per vedere cosa esce e terrei a fianco un buon aspirapolvere per evitare che cada porcheria nel motore. Se esce roba nera tirerei un secondo respiro se esce roba bianca vuol dire che sto dicendo stupidate. Vai tranquillo con la punta che quando tocchi la ghisa lo senti nitidamente.
3) se il tappo è superficiale continui così fino a ripulire bene se l'otturazione è profonda...ci pensiamo sopra...
Immagino che il boiler acqua calda te ne dia, il motore non è fuso, tu navighi alla grande e quindi il motore si raffredda se no cade il primo principio della termodinamica (forse anche il secondo)...


RE: Problema circuito scarico acqua - bludiprua - 27-04-2015 11:01

Sono andato a rivedere le foto del riser nell'altra discussione, i fori corrispondenti a quelli tappati sono sporchi di scarico e fuligine per cui confermo la mia ipotesi: in quei canali passa gas di scarico e non acqua di raffreddamento.
Quei fori vanno puliti se possibile e comunque un bel lavaggio con qualche acido lo farei in ogni caso.
Aspettiamo notizie.


RE: Problema circuito scarico acqua - Shipman - 27-04-2015 15:43

Grazie per i consigli, domani spero di andare in barca a fare il lavoro, vi terrò aggiornati.


RE: Problema circuito scarico acqua - Shipman - 28-04-2015 21:54

Allora, ho provato a trapanare e per poco non foro la testata! Quei buchi sono ciechi, evidentemente lo stesso riser viene montato su altri motori che hanno un sistema di circolo dei fumi diverso.
Per sicurezza l'ho fatto vedere a un meccanico che bazzica il cantiere e ha confermato. Ho rimontato tutto così come sta e va che è una meraviglia.
Ho messo in circolo 6 litri di aceto, che resteranno a fare il loro lavoro per un paio di giorni.
Ah, comprato e montato nuovo termostato.
Grazie di nuovo a tutti!


RE: Problema circuito scarico acqua - bludiprua - 28-04-2015 22:05

(28-04-2015 21:54)Shipman Ha scritto:  Ho rimontato tutto così come sta e va che è una meraviglia.

Perfetto!
Era meglio di come sembrava, per fortuna.