I Forum di Amici della Vela
Scarico marmitta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Scarico marmitta (/showthread.php?tid=108032)



Scarico marmitta - raffasqualo - 30-04-2015 19:08

Noto che lo scarico sullo scafo della marmitta fuoriesce di poco, un paio di mm oltre lo spessore della della flangia. Ciò macchia la murata e sono costretto a pulire spesso la zona.
Avrei pensato di inserire all'interno del bocchettone di uscita (diametro 39 m) una curva aperta (45°) di rame in modo da distanziare 3-4 cm lo scarico dalla fiancata.
Pensate che lo spessore di circa 1 mm possa avere delle conseguenze sulla fuoriuscita dei gas e dell'acqua?


RE: Scarico marmitta - maurotss - 30-04-2015 22:48

(30-04-2015 19:08)raffasqualo Ha scritto:  Noto che lo scarico sullo scafo della marmitta fuoriesce di poco, un paio di mm oltre lo spessore della della flangia. Ciò macchia la murata e sono costretto a pulire spesso la zona.
Avrei pensato di inserire all'interno del bocchettone di uscita (diametro 39 m) una curva aperta (45°) di rame in modo da distanziare 3-4 cm lo scarico dalla fiancata.
Pensate che lo spessore di circa 1 mm possa avere delle conseguenze sulla fuoriuscita dei gas e dell'acqua?
Curva a 45°rame sulla murata ti lascerà una bella striscia di verde sulla fiancata,forse si trovano in inox oppure il plastica.
Per 1 mm in meno i fumi e l'acqua escono lo stesso,diametro interno 39 m forse intendevi 39 mm.


RE: Scarico marmitta - raffasqualo - 01-05-2015 09:15

Il rame in quanto è di più facile reperimento nei diversi diametri, il PVC molto più spesso e l'acciaio difficile da peerire.
Ma comunque il rame lo tratterei verniciandolo.
Comunque vedrò di trovare qualcosa in acciaio.


RE: Scarico marmitta - raffasqualo - 09-05-2015 12:51

Ho completato il lavoro utilizzando una curva aperta, 45°, in pvc grigio.
Oggi la monta e posto, se riesco, due foto


RE: Scarico marmitta - picinin - 09-05-2015 16:31

Stesso problema, il vecchio bocchettone si è spezzato e non riesco a trovare il diametro giusto.
Non vorrei metterlo in metallo per non innescare problemi di corrosione o di incompatibilità tra metalli diversi.
Dove hai trovato il tuo? io non ho trovato nulla inferiore ai 40 mm e ridurre il diametro rischia di lasciare uno spessore troppo esiguo. Come l'hai fissata? Solo ad incastro?


RE: Scarico marmitta - raffasqualo - 13-05-2015 19:44

[hide][attachment=9877][/hide]
Ecco la curva modificata nel diametro ridotto con la levigatrice, un pò di tempo.
Ho tagliato parte del bicchiere di innesto.
[hide][attachment=9878][/hide]
Qui è montato.
Entra a pressione ma ho messo un filo di silicone comunque.


RE: Scarico marmitta - Edolo - 13-05-2015 20:05

Com'è che a me non si sporca pur non avendo alcuna pretuberanza?


RE: Scarico marmitta - raffasqualo - 13-05-2015 20:09

Non saprei. Non è che si sporcasse molto, un leggero alone
A me è venuta questa idea vedendo altre imbarcazioni che hanno lo scarico in questo modo.


RE: Scarico marmitta - maurotss - 13-05-2015 22:09

La prolunga in PVC nel bocchettone di scarico messa già da un paio d'anni,avendo la poppa inclinata l'acqua+i gas di scarico lasciavano una riga scura.