I Forum di Amici della Vela
Elica Max Prop corretta? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica Max Prop corretta? (/showthread.php?tid=108077)

Pagine: 1 2 3


Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 03-05-2015 00:38

Se mi potete aiutare, perché ne sto uscendo pazzo! Barca, Moody 425. Elica originale, che non ho mai usato, due palle 17 x 10. Motore Ford tornicroft T98, da 50 cv. Elica montata, Max Prop, diametro 400 mm, regolata a 14°. Il motore, al massimo dei giri ne fa 4.000. Con l'elica così regolata, arrivo al massimo a 2.400. Non riesco a spiegarmelo e a farmene una ragione. In pratica è regolata ad un passo più corto dell'elica originale, ma non potendo giri.


RE: Elica Max Prop corretta? - Frappettini - 03-05-2015 01:21

Stai tranquillo, tra un po' riceverai un mp da "qualcuno" che ti offrirà la sua consulenza per calcolarti la giusta elica per la tua barca. Il costo della consulenza dovrebbe aggirarsi sui 350 € .


RE: Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 03-05-2015 14:52

Veramente?


RE: Elica Max Prop corretta? - Frappettini - 03-05-2015 17:09

È sì, amico mio... Qui c'è gente che non ha capito lo spirito della nostra comunità dove ci sono affermati professionisti che non lesinato in consigli e consulenze senza nulla pretendere mentre ogni tanto ci troviamo dei personaggi di sedicente fama che si propongono nei modi che ti ho detto. Quanti sono? Uno, nessuno, 100 mila? Chi lo sa?


RE: Elica Max Prop corretta? - BeppeZ - 03-05-2015 18:03

Frap fai terrorismo spero!
Non oso pensare che nel forum ci sia chi non ne ha compreso lo spirito....
Se avessi dovuto pagare per ciò che ho imparato qui sino ad ora sarei in bolletta!!!


RE: Elica Max Prop corretta? - mimita - 03-05-2015 18:30

Pinzeee!! Prendila con le pinze ( non sono un espertissimo) ma con tutto quel popo' di roba che ti trovi da spingere è tutta quella potenza che ti ritrovi da " elargire " 400 mm di diametro sono pochi.
A me dissero la stessa cosa con 40 hp e un trentotto piedi di sole cinque tons. Dopo aver cambiato tanto sono,andato su un 460 mm e va tutto meglio. ....IMHO eh !


RE: Elica Max Prop corretta? - ecotango - 03-05-2015 19:25

(03-05-2015 17:09)Frappettini Ha scritto:  È sì, amico mio... Qui c'è gente che non ha capito lo spirito della nostra comunità dove ci sono affermati professionisti che non lesinato in consigli e consulenze senza nulla pretendere mentre ogni tanto ci troviamo dei personaggi di sedicente fama che si propongono nei modi che ti ho detto. Quanti sono? Uno, nessuno, 100 mila? Chi lo sa?

Di solito poi sono anche incapaci e così se accetti la consulenza butti via anche i soldini535353


RE: Elica Max Prop corretta? - Stefano Di - 03-05-2015 21:30

Quindi?


RE: Elica Max Prop corretta? - Tatone - 03-05-2015 22:35

(03-05-2015 00:38)MarcoMari Ha scritto:  Se mi potete aiutare, perché ne sto uscendo pazzo! Barca, Moody 425. Elica originale, che non ho mai usato, due palle 17 x 10. Motore Ford tornicroft T98, da 50 cv. Elica montata, Max Prop, diametro 400 mm, regolata a 14°. Il motore, al massimo dei giri ne fa 4.000. Con l'elica così regolata, arrivo al massimo a 2.400. Non riesco a spiegarmelo e a farmene una ragione. In pratica è regolata ad un passo più corto dell'elica originale, ma non potendo giri.
Sembra molto strano, sei sicuro che sia montata in modo corretto? hai verificato con certezza i 14 gradi a marcia avanti? Che maxprop hai?


RE: Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 04-05-2015 08:45

Si, l'ho aperta e verificata. La versione è la Classic a tre pale.


RE: Elica Max Prop corretta? - jetsep - 04-05-2015 16:54

(03-05-2015 00:38)MarcoMari Ha scritto:  Se mi potete aiutare, perché ne sto uscendo pazzo! Barca, Moody 425. Elica originale, che non ho mai usato, due palle 17 x 10. Motore Ford tornicroft T98, da 50 cv. Elica montata, Max Prop, diametro 400 mm, regolata a 14°. Il motore, al massimo dei giri ne fa 4.000. Con l'elica così regolata, arrivo al massimo a 2.400. Non riesco a spiegarmelo e a farmene una ragione. In pratica è regolata ad un passo più corto dell'elica originale, ma non potendo giri.

Bah... e te credo che esci pazzo... una domanda: ma sei sicuro che la bipala 17X10 sia veramente l'elica originale di quella barca???


Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 04-05-2015 17:32




RE: Elica Max Prop corretta? - Dee Dee's - 04-05-2015 17:38

Ma nessuno 38 non ha nulla da dire?


RE: Elica Max Prop corretta? - Nessuno 38 - 04-05-2015 19:26

(04-05-2015 17:38)Dee Dees Ha scritto:  Ma nessuno 38 non ha nulla da dire?

34


RE: Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 04-05-2015 20:55

34 ?


RE: Elica Max Prop corretta? - Tatone - 04-05-2015 23:10

Penso ti convenga controllare bene la regolazione del passo, su quell'elica è abbastanza facile sbagliare. Controlla bene i numeri delle pale e le letterine, non sarà il tuo caso, ma ne ho viste alcune montate giuste ma per il senso di rotazione dell'asse inverso...


RE: Elica Max Prop corretta? - prop - 04-05-2015 23:37

(03-05-2015 00:38)MarcoMari Ha scritto:  Non riesco a spiegarmelo...

Se, se, l'elica ORIGINALE è la due pale 17x10 (per raggiungere la potenza max al max dei giri), significa che il rapporto di riduzione è di 2:1.
Elica, confermo, "ideale".
[hide][attachment=9580][/hide]
Se la MaxProp 400 x 14° ferma il motore a 2400 rpm pur essendo più scarica significa che (jetsep) o non è l'elica originale, o la MaxProp è settata male (Tatone), oppure, ultima ratio, che il motore è spompato.
? Provare un salto con la due pale fisse?
Saluti


RE: Elica Max Prop corretta? - Nessuno 38 - 05-05-2015 06:23

Probabile r. 2:1.
34


RE: Elica Max Prop corretta? - MarcoMari - 05-05-2015 08:14

Scusa Prop, quindi secondo te, in base alle caratteristiche della barca, tralasciando l'elica "originale", così escludiamo il primo dubbio, è corretta? È possibile che sia stata regolata fin dall'inizio a 14°?


RE: Elica Max Prop corretta? - Stefano Di - 05-05-2015 08:22

(04-05-2015 23:37)prop Ha scritto:  Se, se,
Se non fosse uno dei due problemi di eliche, ma fosse problema di motore e sue periferiche, potrebbe essere un problema meno grave del motore spompato:
Quei 2400 giri li prende effettivamente o li dichiara? E quei 4000 li prende a scarico o sono dichiarati dalle specifiche?
Se in entrambi i casi si trattasse di dichiarazioni, dovremmo verificarle, sperando in un malfunzionamento del contagiri (a causa, per esempio, di alternatore o sua puleggia sostituiti...).
Se in entrambi i casi si trattasse invece di giri effettivi, potremmo ancora sperare in un malessere contingente, dovuto ad esempio al filtro aria parzialmente ostruito, o magari all' elica che si è trasformata in una palla di vegetazione e incrostazioni.
Speriamo....