I Forum di Amici della Vela
prefiltro help - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: prefiltro help (/showthread.php?tid=108597)

Pagine: 1 2


prefiltro help - nanni666 - 21-05-2015 15:05

ho smontato il prefiltro del gasolio,ma ora ho un dubbio sul rimontaggio.
mi aiutate?dove vanno gli oring?nella foto come lo metterei....


RE: prefiltro help - jetsep - 21-05-2015 15:29

(21-05-2015 15:05)nanni666 Ha scritto:  ho smontato il prefiltro del gasolio,ma ora ho un dubbio sul rimontaggio.
mi aiutate?dove vanno gli oring?nella foto come lo metterei....

forse può esserti utile:
http://www.baldwinfilter.com/Literature%5Cenglish/6%20dahl/form4005.pdf


RE: prefiltro help - nanni666 - 21-05-2015 15:36

(21-05-2015 15:29)jetsep Ha scritto:  
(21-05-2015 15:05)nanni666 Ha scritto:  ho smontato il prefiltro del gasolio,ma ora ho un dubbio sul rimontaggio.
mi aiutate?dove vanno gli oring?nella foto come lo metterei....

forse può esserti utile:
http://www.baldwinfilter.com/Literature%5Cenglish/6%20dahl/form4005.pdf

mi sembra che li mio sia un pò diverso....

secondo te la sequenza che ho fatto in foto è corretta?


RE: prefiltro help - jetsep - 21-05-2015 15:56

(21-05-2015 15:36)nanni666 Ha scritto:  
(21-05-2015 15:29)jetsep Ha scritto:  
(21-05-2015 15:05)nanni666 Ha scritto:  ho smontato il prefiltro del gasolio,ma ora ho un dubbio sul rimontaggio.
mi aiutate?dove vanno gli oring?nella foto come lo metterei....

forse può esserti utile:
http://www.baldwinfilter.com/Literature%5Cenglish/6%20dahl/form4005.pdf

mi sembra che li mio sia un pò diverso....

secondo te la sequenza che ho fatto in foto è corretta?

Non mi sembra proprio...
La coppa trasparente di ispezione è sul fondo. Guarda il questo tread la foto del filtro CAV
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=18423


RE: prefiltro help - umeghu - 21-05-2015 16:44

Quei fottuti prefiltri con la cartuccia "in mezzo" sono 'na iettatura.
In primo luogo perché i 2 o-ring SONO DIVERSI e quindi bisogna stare attenti a metterli giusti.
Poi, di solito, non sono posizionati belli comodi ad altezza viso e con tanto spazio attorno per infilare ed allineare testaportafiltro/cartuccia/ conchiglia del fondo E avvitarci il vitone tenendo i DUE o-ring nella esatta posizione.
O adotti la procedura di smontare TUTTO il prefiltro dalla sua posizione (es. sul finco del serbatoio) e POI lo apri e cambi cartuccia e anelli di tenuta (SE hai spazio per farlo e SE la tubetteria te lo consente...) OPPURE adotti un prefiltro "tipo Bosch" con una cartuccia che si avvita da sotto, con un solo o-ring e con 1000 menate in meno.

IMHO


RE: prefiltro help - nanni666 - 21-05-2015 19:25

(21-05-2015 16:44)umeghu Ha scritto:  Quei fottuti prefiltri con la cartuccia "in mezzo" sono 'na iettatura.
In primo luogo perché i 2 o-ring SONO DIVERSI e quindi bisogna stare attenti a metterli giusti.
Poi, di solito, non sono posizionati belli comodi ad altezza viso e con tanto spazio attorno per infilare ed allineare testaportafiltro/cartuccia/ conchiglia del fondo E avvitarci il vitone tenendo i DUE o-ring nella esatta posizione.
O adotti la procedura di smontare TUTTO il prefiltro dalla sua posizione (es. sul finco del serbatoio) e POI lo apri e cambi cartuccia e anelli di tenuta (SE hai spazio per farlo e SE la tubetteria te lo consente...) OPPURE adotti un prefiltro "tipo Bosch" con una cartuccia che si avvita da sotto, con un solo o-ring e con 1000 menate in meno.

IMHO

voglio un prefiltro tipo bosch,ma fa anche da decantatore,ovvero la cartuccia interna è la stessa del cav o no?


RE: prefiltro help - umeghu - 21-05-2015 19:41

(21-05-2015 19:25)nanni666 Ha scritto:  
(21-05-2015 16:44)umeghu Ha scritto:  Quei fottuti prefiltri con la cartuccia "in mezzo" sono 'na iettatura.
In primo luogo perché i 2 o-ring SONO DIVERSI e quindi bisogna stare attenti a metterli giusti.
Poi, di solito, non sono posizionati belli comodi ad altezza viso e con tanto spazio attorno per infilare ed allineare testaportafiltro/cartuccia/ conchiglia del fondo E avvitarci il vitone tenendo i DUE o-ring nella esatta posizione.
O adotti la procedura di smontare TUTTO il prefiltro dalla sua posizione (es. sul finco del serbatoio) e POI lo apri e cambi cartuccia e anelli di tenuta (SE hai spazio per farlo e SE la tubetteria te lo consente...) OPPURE adotti un prefiltro "tipo Bosch" con una cartuccia che si avvita da sotto, con un solo o-ring e con 1000 menate in meno.

IMHO

voglio un prefiltro tipo bosch,ma fa anche da decantatore,ovvero la cartuccia interna è la stessa del cav o no?
La cartuccia è diversa, of course.

Se guardi il link che ti ho mandato in risposta alla tua mail, vedi che la cartuccia di ricambio ha sempre sotto una rotella per spurgare eventuale accumulo di acqua.
Se vuoi ulteriormente complicarti la vita, però, puoi andare da un ricambista auto/camion e chiedere di un "sensore per l'acqua": un robo che si avvita al posto della rotella, si alimenta a 12 volts e si collega al suo cicalino: quando la presenza di acqua raggiunge una certa distanza dal fondo del filtro, si chiude un circuito e lui fa "BIIIIIIIIIIIIII!"


RE: prefiltro help - JARIFE - 21-05-2015 20:24

E' il filtro più diffuso al mondo(ed anche il più economico),lo trovi anche nell'angolo più sperduto dell'Africa o Asia...

Non vedo come si possa dire che è complicato,la guarnizione più larga va sopra(incastrata sul supporto coi tubi) la più stretta sotto,tra il filtro e la coppetta.

Ungi le guarnizioni con un po' di olio,lo assembli,metti il bullone che tiene tutto insieme avvitandolo a mano,prima di stringerlo con la chiave fai roteare appena la coppetta e il filtro in modo che si adattino bene tra loro.

Ho impiegato più tempo a dirlo che a farlo...21

Se fai lo spurgo,come in tutti i filtri,meglio sostituire la rondella d'alluminio sotto il bulloncino,perchè,se è deformata,può favorire le aspirazioni d'aria e quindi i problemi.

Nell'80% dei casi,una volta montato il filtro,apri il rubinetto di intercettazione del gasolio dal serbatoio,pompi 10-15 minuti a mano sulla pompa AC,quando pensi sia pieno pompa ancora un po' ,facendo l'avviamento,due bolle le sopporta e se le mangia,evitando così lo spurgo.(spesso funziona:smiley2Smile

Controlla il serraggio del bullone che tiene tutto l'insieme,controlla che non ci siano perdite facendo girare il motore 5-10 min. e sei a posto.

BV


RE: prefiltro help - isla - 21-05-2015 20:31

se non siamo capaci di sostituire una banale cartuccia come quella, lasciate perdere e chiamate un meccanico.


RE: prefiltro help - JARIFE - 21-05-2015 20:58

(21-05-2015 20:31)isla Ha scritto:  se non siamo capaci di sostituire una banale cartuccia come quella, lasciate perdere e chiamate un meccanico.

Quoto,senza offesa per nessuno..Smiley32

BV


RE: prefiltro help - umeghu - 21-05-2015 22:17

(21-05-2015 20:58)JARIFE Ha scritto:  
(21-05-2015 20:31)isla Ha scritto:  se non siamo capaci di sostituire una banale cartuccia come quella, lasciate perdere e chiamate un meccanico.

Quoto,senza offesa per nessuno..Smiley32

BV
"Cicero pro domo sua".
Smiley32 Smiley32 Smiley32 Smiley32 Smiley32 Anche perché forse non tutti hanno dovuto cambiare giranti e guarnizioni di pompe acqua o pulire/spurgare il circuito gasolio in navigazione e con un semplice mare 4....89 89 89 89


RE: prefiltro help - dapnia - 21-05-2015 22:19

(21-05-2015 20:31)isla Ha scritto:  se non siamo capaci di sostituire una banale cartuccia come quella, lasciate perdere e chiamate un meccanico.

100

Sempre sostenuto anch'io, se fai delle domande (non tutte), è meglio che lasci perdere e chiami altri.
Ma se lo dici, ti danno del disfattista non collaborativo e cose simili.
Eh, che dobbiamo fare ...

21


RE: prefiltro help - isla - 21-05-2015 22:22

non è una questione di offendersi, o si è capaci o si lascia perdere, un conoscente fai da te ma con zero esperienza, cambiando i filtri gasolio, per una banale guarnizione ha speso poi 10 volte fra farsi rimorchiare in porto ecc ecc. perché rischiare per pochi euro di spesa di un meccanico? è una volta che fa.. rimanere in panne in condizioni avverse per una banalità di un filtro potrebbe lasciare il segno..


RE: prefiltro help - dapnia - 21-05-2015 22:28

(21-05-2015 22:17)umeghu Ha scritto:  "Cicero pro domo sua".
Smiley32 Smiley32 Smiley32 Smiley32 Smiley32 Anche perché forse non tutti hanno dovuto cambiare giranti e guarnizioni di pompe acqua o pulire/spurgare il circuito gasolio in navigazione e con un semplice mare 4....89 89 89 89

Dice: Ma sono barche a vela!
Eh sì, ma sono queste e molte altre le cose che dovrebbero insegnare al corso di patente oltre le 6, al capitolo come cavarsi dagli impicci in caso di banalissime avarie ... forse.
Altro è il caso, ma qui se le vanno a cercare, dei "gran lavori da pontile", dove i più smontano senza guardare (e magari annotarsi) come era montato. Togliere un bullone è una cosa, rimetterlo nel posto giusto un'altra.
Smiley4

Ma so' ragazzi! Na' cosa hanna 'fa.
Smiley4


RE: prefiltro help - umeghu - 21-05-2015 22:29

(21-05-2015 22:22)isla Ha scritto:  ... perché rischiare per pochi euro di spesa di un meccanico?

Forse perché, per la legge di Peters, l'inconveniente si presenta quando può dare il massimo fastidio e un meccanico in mare aperto è difficile trovarlo?
Smiley57


RE: prefiltro help - nanni666 - 22-05-2015 06:11

(21-05-2015 22:29)umeghu Ha scritto:  
(21-05-2015 22:22)isla Ha scritto:  .... perché rischiare per pochi euro di spesa di un meccanico?

Forse perché, per la legge di Peters, l'inconveniente si presenta quando può dare il massimo fastidio e un meccanico in mare aperto è difficile trovarlo?
Smiley57

esatto.
non sono nato imparato,come si dice ,ed ho l'umiltà di chiedere a chi ne sa di più per imparare......comunque grazie a tutti,ho fatto.
buon vento.


RE: prefiltro help - bludiprua - 22-05-2015 09:12

(22-05-2015 06:11)nanni666 Ha scritto:  ho fatto.

Visto che hai fatto, mi permetto un minimale consiglio, senza alcuna polemica: visto che il filtro già c'era, bastava rimontare il tutto come era prima, nel dubbio si fa una foto e ci si appoggia a quella, per un filtro come per tanti altri pezzi.


RE: prefiltro help - lord - 22-05-2015 10:18

Ohhh, ma se uno non tenta ma come impara !!!
Senza polemica ehh ...
Anche se ad alcuni sembra una stupidaggine, bravo Nanni666 che hai risolto.


RE: prefiltro help - jetsep - 22-05-2015 12:33

(22-05-2015 06:11)nanni666 Ha scritto:  
(21-05-2015 22:29)umeghu Ha scritto:  
(21-05-2015 22:22)isla Ha scritto:  .... perché rischiare per pochi euro di spesa di un meccanico?

Forse perché, per la legge di Peters, l'inconveniente si presenta quando può dare il massimo fastidio e un meccanico in mare aperto è difficile trovarlo?
Smiley57

esatto.
non sono nato imparato,come si dice ,ed ho l'umiltà di chiedere a chi ne sa di più per imparare......comunque grazie a tutti,ho fatto.
buon vento.

Fai benissimo a chiedere.
Se posso un consiglio. Ogni tanto vengono organizzati dei corsi base sulla manutenzione del motore dove vedi come si fanno le cose basilari. Credo possa essere interessante. Non ho idea di dove tu sia ma qui dalle mie parti li organizzano.


RE: prefiltro help - Franzdima - 22-05-2015 15:40

Sbagliando si impara, Nanni hai fatto bene a provare, continua così.
Nel dubbio chiedi sempre e, semmai, le prime volte fatti assistere da uno esperto.