I Forum di Amici della Vela
Contagiri linea d'asse - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Contagiri linea d'asse (/showthread.php?tid=108935)

Pagine: 1 2


Contagiri linea d'asse - Butler - 03-06-2015 16:11

Volendo contare i giri dell'asse potrei mettere un dispositivo di quelli usati sulle bici per contare i giri della ruota, conoscete sistemi più affidabili?


RE: Contagiri linea d'asse - stout - 03-06-2015 19:09

si bella idea con il riflettente sull'asse, esistono così per bici?


RE: Contagiri linea d'asse - lorenzo.picco - 03-06-2015 20:43

se la necessità è di verificare i giri dell'asse con poca spesa acquisti un contagiri elettronico

http://it.aliexpress.com/item/Tachometer-Digital-Photo-Tacho-For-Milling-Device-Motor/2052364210.html

acquistato un anno fa per verificare il mio contagiri volvo ha uno scarto di 3-5 giri al minuto ( verificato al lavoro con contagiri campione )


RE: Contagiri linea d'asse - mimita - 03-06-2015 20:51

Ci sono anche wireless a poco ,però in gener sono tarati per la circonferenza di una ruota con diametro 700 mm per determinare i km a seconda dei giri di ruota . Per determinare quanti giri all'ora ,bisognerebbe dividere il numero che ti appare ( km/h ) per il numero in metri ottenuto da 700 x3,14 ! ( sviluppo ruota )
Troppo casino ? Beh trovati un contagiri ! 898989


RE: Contagiri linea d'asse - lfabio - 03-06-2015 21:15

Si, comprare a 20 eur su Amazon il contagiri col nastro riflettente...


RE: Contagiri linea d'asse - Butler - 04-06-2015 00:31

Tipo questo?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00DW430AI/ref=mp_s_a_1_14?qid=1433369855&sr=8-14&pi=AC_SX110_SY165_FMwebp_QL70&keywords=contagiri+digitale


RE: Contagiri linea d'asse - mimita - 04-06-2015 07:54

No But , quello mostrato in foto ,non è wireless e Tim dice la famosa velocità in kilometri ora !
Poi il sensore sull'asse ( nel caso di specie ) sarebbe un nottolino magnetico che di solito si avvita ai raggi della bici. Il lettore ,che sarebbe quell'altro pezzetto nero collegato all'estremità del contakm.
andrebbe piazzato a non più di un cm di distanza dal sensore magnetico che ruota sull'asse.....un lavoraccio ! Il contagiri che ti hanno consigliato e' tutt'altra cosa ,legge per rifrazione un pezzo di nastro riflettente attaccato sull'asse ,ogni volta che passa ( nell'unita di tempo ) davanti al lettore. In questo caso l'applicazione su un diametro più ...corposo ,come un giunto o un mancione , consentirebbe un margine di errore molto minore !


RE: Contagiri linea d'asse - Butler - 04-06-2015 08:23

A me serve installarlo fisso, il sensore lo metterei sul parastrappi che collega l'invertitore all'asse. Il display andrebbe nel gavone per leggere i valori quando serve.
Non ne trovo con nastro riflettente, se non professionali e quindi di altro prezzo.


RE: Contagiri linea d'asse - stout - 04-06-2015 09:32

Il problema è trovare il laser che legge il riflettente staccato dal display.


RE: Contagiri linea d'asse - lfabio - 04-06-2015 10:32

Installato fisso e' gia piu complicato. Il problema e' quello che dice stout... a meno come dici di andare su attrezzi professionali.

Una domanda: a cosa ti serve fisso?


RE: Contagiri linea d'asse - Franzdima - 04-06-2015 11:15

I tachimetri da bici hanno i loro limiti, quanti giri farà l'asse, diciamo 1000 al minuto?
Una biciletta che viaggia con una ruota da 26" a 1000 giri al minuto dovrebbe fare una velocità da MotoGP, dubito fortemente che il tachimetro riesca a leggere tutte quelle rotazioni.


RE: Contagiri linea d'asse - Edolo - 04-06-2015 12:12

Ma giri motore e rapporto di riduzione non sono sufficienti?


RE: Contagiri linea d'asse - Butler - 04-06-2015 15:16

Ho un motore Farymann K34 (monocilindrico del 1981 di 5 CV), non ha contagiri motore e deve spingere un Comet 800 da 20 quintali, la linea d'asse ad occhio penso faccia max 300 giri al minuto, vorrei capire se mantiene sempre gli stessi giri oppure no, e quanto migliora a carena pulita.


RE: Contagiri linea d'asse - mimita - 04-06-2015 19:18

Ma scusami But ,allora prendi su Ebay o dove vuoi un semplice contagiri motore ( cinese )e lo metti sul motore !

Questo ad esempio non è carissimo ed è facile da collegare all'alternatore Contagiri diesel 0-4000 presa /N
Contagiri diesel 0-4000 presa /N
EUR 56,73
+EUR 7,00 spedizione
poi a 70 euro ci sono anche quelli con il contaor e e sono strumenti...veri !
Prova a cliccare su Ebay " contagiri motore diesel" perché per motori a benzina ci sono e sono economici ,ma il sensore legge le scintille scoccate dalla candela e quindi inutilizzabili x un diesel !


RE: Contagiri linea d'asse - Butler - 04-06-2015 19:41

Ma questi si applicano ad ogni motore diesel? Non occorrono predisposizioni? Sono affidabili?


RE: Contagiri linea d'asse - stout - 05-06-2015 09:15

Ma ad esempio io no saprei dove collegarlo all'alternatore..


RE: Contagiri linea d'asse - Butler - 05-06-2015 09:33

Il mio alternatore è interno al motore, non è quindi il classico esterno comandato da cinghia di trasmissione ma probabilmente i fili sono gli stessi che vanno al raddrizzatore di tensione (marca Ducati il mio).


RE: Contagiri linea d'asse - Temasek - 05-06-2015 12:24

Sull'alternatore c'è un piedino a cui collegare il contagiri

Su un numero di Bolina di un pò di anni fà, c'era un'articolo sugli alternatori.
C'era anche una tabellina dei varii modelli in commercio,
con le varie sigle(lettere) e "piedinature" corrispondenti.

Se la memoria non m'inganna, anche sul libro di Zerbinati, c'è la stessa tabella.


RE: Contagiri linea d'asse - mimita - 05-06-2015 12:51

Ma certamente But.! L'alternatore sarà anche inglobato ma qualche cazzo di fili esce senz'altro fuori per collegarlo al regolatore o alla batteria. Basta farci una foto ,farla vedere ad un qualsiasi elettrauto per farti dire quale sia il filo " N" che tutti hanno e collegare li il filo che esce dallo strumento . E ti fai finalmente un contagiri e magari un contatore sempre utili per verificare se il motore prende i giri o meno, o tenere d'occhio quante ore ha fatto l'olio !


RE: Contagiri linea d'asse - stout - 05-06-2015 13:20

[hide][attachment=10479][/hide]

Scusate se aprofitto,
questa è la foto del mio alternatore, ..