I Forum di Amici della Vela
Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori (/showthread.php?tid=108998)



Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Avel - 05-06-2015 23:14

Motore sbarcato revisionato sabbiato riverniciato rimesso a nuovo
Tutti i filtri sostituiti

Dopo qualche mese, lo scorso we mi molla per mare.
A fatica arrivo a vela verso una rada e mi faccio trainare da un gozzo (poverino) ad un gavitello. 39
Smonto filtro e prefiltro e c'è poco gasolio, tiro di bocca, sfiato dalla valvolina sopra gli iniettori ma nulla

Faccio arrivare un meccanico con il gommone. Sostituisce il prefiltro e monta una pompetta a mano piu sostanziosa tra serbatoio e prefiltro

Riparto Smiley30

Dopo due ore mi molla di nuovo 22
Grazie al cielo c'è aria e arrivo al porto a vela. Escono con il gommone e mi tirano dentro.Thumbsupsmileyanim

Il tecnico sostiene essere il serbatoio sporco da anni e che con circa 1000 eurozzi me lo sbarcano, aprono finestra, puliscono e richiudono.Smiley59

Lo avevo fatto lavare un anno fa ma forse dopo 35 anni non basta

Non sono un esperto, consigli? Cosa ne pensate? 91

Sto per dare via un bel po di soldi e vorrei non pensarci piu


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Franzdima - 06-06-2015 12:05

A me si era attappato il rubinetto che apre e chiude il gasolio. Visto il restringimento, la morchia si era accumulata là.

Altra cosa che puoi fare è pescare un po' di gasolio dal fondo del serbatoio e metterlo in una bottiglia trasparente. Deve avere un colore tipo birra chiara, se è torbido o peggio nero devi pulire il serbatoio.
Per sbarcarlo però deve essere veramente lercio.


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Avel - 06-06-2015 18:55

Mmmmm91

Mi sa il prossimo we provo a smontare il tubo del rubinetto e vedere cosa esce, prima di far smontare mezza barca


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - kermit - 06-06-2015 19:42

Armati di compressore è una volta staccati i tubi di mandata e ritorno del gasolio soffiali per bene, non è escluso che su quello di mandata ti esca un lungo verme di alghe bello compattato


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - etrusco69 - 06-06-2015 23:06

questo era il terminale della cannetta di aspirazione del gasolio all'interno del serbatoio....
completamente otturata... smontata con una semplice chiave.
anche io prima cercai di aspirare il gasolio dal tubo del prefiltro, poi non avendo risposta ho provato a soffiare al contrario.
niente,,, quindi era tappato il tubo...
ora sicuramente farò una disinfestazione del serbatoio,,, ma mille euro non sono un po troppi?


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Avel - 09-06-2015 20:25

Mi ha richiamato il meccanico dopo aver visionato la barca
Dice che sbarcare il serbatoio mi costerebbe un occhio della testa perche c'è da smontare mezza barca (lo immaginavo)
Dice poi che possono svuotarlo e lavarlo con dei disgreganti

Dice due persone mezza giornata di lavoro materiali inclusi 600/700 eurozzi

Prima ho respirato
Poi ho contato
Poi ho ripassato tutte le pagine del calendario

Mio padre ha una sondina con telecamera e 3 led.
Comunque provo a vedere cosa riesco a capire

Ma a prescindere, secondo voi la soluzione proposta è veramente efficace?
La questione del compressore comunque la provo


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - maurotss - 09-06-2015 21:47

Visto che c'è un foro nel serbatoio per la cannuccia cerca di aspirare con una pompa esterna tutto il gasolio e le morchie,alla base del serbatoio ci sara un rubinetto con tubo collegato al prefiltro stacchi il tubo dopo aver vuotato il serbatoio e provi a soffiare per vedere se è libero il passaggio,alla fine prova fare un po di lavaggi con un paio di litri di benzina.


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - etrusco69 - 09-06-2015 23:20

nel mio oltre ad esserci due fori con due cannette, una va al prefiltro l'altra torna dagli iniettori o dal filtro se non erro, sopra il serbatoio c'è un tappo che dovrebbe essere quello dove c'è il galleggiante del livello gasolio.
Io ancora non l'ho smontato, però penso che sia quello.
Togliendo il tappo del galleggiante, aspirerò il gasolio rimanente e con una piccola telecamera darò un'occhiata. Se necessita lo laverò più volte visto che la barca ormai a 15 anni e penso che sia giunto il momento dopo avermi lasciato più volte in mezzo al mare.


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - NicolaBologna - 10-06-2015 01:07

@Avel: visto l'impegno economico ti potrà servire andarti a leggere cosa è stato già scritto in proposito su questo forum:
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=lavaggio%20serbatoio%20gasolio%20site%3Aforum.amicidellavela.it

BV


RE: Volvo MD2040 non arriva gasolio agli iniettori - Franzdima - 11-06-2015 14:56

Purtroppo il problema del gasolio sporco è un problema diffusissimo, specialmente ad inizio stagione dopo che il gasolio è rimasto nel serbatoio per diversi mesi.
Aiuta molto fare rifornimento al distributore stradale acquistando blu diesel e gli altri gasoli di qualità superiore, utilizzare prodotti specifici (o benzina) e filtrare il gasolio prima di metterlo nel serbatoio.

Purtroppo se si fa gasolio in porto il problema è quasi inevitabile, da me sono rimasti fermi dei motoscafi che in un'ora bruciano il gasolio che a me basta per un anno. Le cisterne sono vecchie, sporche e piene di morchia, il disastro è inevitabile.

Per tornare al problema di Avel, io qualche anno fa dopo un caso particolarmente grave di morchia ho pulito il serbatoio aspirando il gasolio vecchio, rispruzzandolo dentro ad alta pressione in modo da staccare la morchia dal fondo e dalle pareti, poi l'ho aspirato di nuovo e buttato.
Ho anche soffiato dentro ai tubi col compressore ed è uscito di tutto.
Più esattamente ho fatto fare il lavoro perché non avevo l'attrezzatura ed ho pagato sui 300€.

Ogni anno, poi, ad inizio stagione se trovo morchia nel cav aspiro e butto il gasolio vecchio.
Per accedere al serbatoio smonto il galleggiante.