I Forum di Amici della Vela
Crocetta volante! Si hai letto bene ... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Crocetta volante! Si hai letto bene ... (/showthread.php?tid=109388)



Crocetta volante! Si hai letto bene ... - morenji - 24-06-2015 12:46

Ok, ho tolto l'albero, e la crocetta si trova in queste condizioni. Cosa può essere? Smiley30 E soprattutto come si può sistemare? Non penso sia il normale comportamento ...

https://www.youtube.com/watch?v=6UJGutDIvFU

Inoltre come posso fare per smontarla? Ho provato a scaldare con il cannello il punto in cui il perno entra nella crocetta, e dare un po' di botte (dopo aver levato la spina), ma non ne vuole sapere ... Idee?


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - robertobaffigo - 24-06-2015 14:31

Non mi sembra un dramma, l'importante è che non habbia gioco lungo l'asse dell'albero, per intenderci che non apra e chiuda la freccia.. Mia modesta opinione....


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - albert - 24-06-2015 15:07

L'importante è verificare che quella che nel filmato sembrerebbe una ammaccatura provocata dalla crocetta sul profilo dell'albero sia solo un'illusione ottica e non la realtà...


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - morenji - 24-06-2015 15:08

No... È una ammaccatura, invece.

Sent from my X550U using Tapatalk


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - fabrizio 61 - 24-06-2015 15:19

La virgola che si vede sotto la crocetta che muovi, è dovuta al movimento che fai nel video sicuramente, perché diversamente significa che fa movimento quando è in tensione con la sarta, è questo non va bene anche se mi sembra strano, gioco eccessivo a parte del corpo crocette - albero, quando tutto e' in tensione ad albero montato non dovrebbe essere un problema, dovresti ricordare prima che smontassi l' albero come era.


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - morenji - 24-06-2015 15:27

La virgola è fatta dal movimento. Però sull'albero è presente una ammaccatura, che ha bucato il profilo dell'albero, fatta dalla crocetta che probabilmente ha preso una botta. Su quello non so che fare..

Sent from my X550U using Tapatalk


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - morenji - 24-06-2015 15:31

(24-06-2015 15:27)morenji Ha scritto:  La virgola è fatta dal movimento. Però sull'albero è presente una ammaccatura, che ha bucato il profilo dell'albero, fatta dalla crocetta che probabilmente ha preso una botta. Su quello non so che fare..

Sent from my X550U using Tapatalk



RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - albert - 24-06-2015 15:38

(24-06-2015 15:08)morenji Ha scritto:  No... È una ammaccatura, invece.

Sent from my X550U using Tapatalk

Sì, lo immaginavo, dicevo per sdrammatizzare; la cosa va risolta cambiando l'attacco delle crocette e rinforzando l'appoggio.
Se non viene risolto il problema alla radice, non è improbabile che ti venga in testa tutto....

Ma non è una cosa che riesci a fare coi consigli del forum senza l'aiuto di qualcuno che "sa" come fare.....


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - danielef - 04-07-2015 09:51

(24-06-2015 15:38)albert Ha scritto:  Sì, lo immaginavo, dicevo per sdrammatizzare; la cosa va risolta cambiando l'attacco delle crocette e rinforzando l'appoggio.
Se non viene risolto il problema alla radice, non è improbabile che ti venga in testa tutto....

Ma non è una cosa che riesci a fare coi consigli del forum senza l'aiuto di qualcuno che "sa" come fare.....
Non posso che confermare ulteriormente quello che scrive il saggio albert: se una crocetta cede, l'albero (o una sua parte) viene giù.
Fai rimettere a posto da uno che ci capisce.

Daniele


RE: Crocetta volante! Si hai letto bene ... - mimita - 04-07-2015 10:06

Puntuale come sempre Albert ! Io toglierei le crocette ,farei una fascia in peralluman ( almg3,5) o quello che trovi ,sagomata come l'albero ( anche due guancette bastano ) che sono più facili da realizzare ,e le rivetterei tutt'attorno alla parte incriminata. A occhio può bastare una altezza di dieci ..quindici cm,ma se riesci a farla copiare bene ,all'atto del montaggio,dopo aver tutto preparato e pulito ,spalmerei uno strato di colla epox bicomponente intingendovi anche i rivetti. Si fa negli aerei ,si faceva nei vecchi telai di F1 per rendere più resistente la struttura. Penso che uno spessore di tre mm possa darti una buona garanzia. Più difficile da spiegare che da farsi !