I Forum di Amici della Vela
numero di giri motore faryman fk2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: numero di giri motore faryman fk2 (/showthread.php?tid=109784)

Pagine: 1 2


numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 11:35

Salve e BV a tutti. Ho un motore Faryman FK2 e ultimamente ho notato che anche a folle il motore non sale oltre i 2000 giri. La leva accelleratore spinge la leva fino a fine corsa. Ho già fatto rimessaggio motore con sostituzione filtri etc. Da cosa può dipendere?
Grazie


RE: numero di giri motore faryman fk2 - maurotss - 13-07-2015 15:20

Controlla prima di tutto i filtri del gasolio spurga bene l'impianto,se persiste il difetto prova con un tubo direttamente dal serbatoio,per ultimo controlla la corsa del cavo acceleratore che vada fino alla fine corsa.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 17:04

(13-07-2015 15:20)maurotss Ha scritto:  Controlla prima di tutto i filtri del gasolio spurga bene l'impianto,se persiste il difetto prova con un tubo direttamente dal serbatoio,per ultimo controlla la corsa del cavo acceleratore che vada fino alla fine corsa.

filtro gasolio sostituito e nulla è cambiato; il cavo acc. arriva a fine corsa. Provato anche a spingerlo a mano.
Grazie comunque


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Cosmo - 13-07-2015 17:18

Lo scarico è regolare? Fa più fumo del solito?
Le prime cose che mi vengono in mente: o c'è qualche problema di alimentazione (ostruzioni nel passaggio del gasolio, iniettori sporchi o starati, problemi a pompa iniezione), o c'è qualche attrito (bello pesante) che prima non c'era (cuscinetti del banco?, invertitore? alternatore?)
Difficile dirlo a distanza. dovrai procedere per esclusione... o chiamare il meccanico!


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 18:04

(13-07-2015 17:18)Cosmo Ha scritto:  Lo scarico è regolare? Fa più fumo del solito?
Le prime cose che mi vengono in mente: o c'è qualche problema di alimentazione (ostruzioni nel passaggio del gasolio, iniettori sporchi o starati, problemi a pompa iniezione), o c'è qualche attrito (bello pesante) che prima non c'era (cuscinetti del banco?, invertitore? alternatore?)
Difficile dirlo a distanza. dovrai procedere per esclusione... o chiamare il meccanico!

Scarico regolare. Devo solo verificare il passaggio del gasolio. Prima di effettuare il rimessaggio al motore avevo lo stesso problema ma a folle il motore saliva di giri ma mai superato i 2500 giri. Adesso dopo pulizia carena, elica etc. il motore anche a folle non supera i 2000 giri.
Domani controllo tutta la linea di alimentazione per vedere se è tutto libero.
Grazie comunque


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Franzdima - 13-07-2015 18:09

Controlla anche la linea di scarico, un riser ostruito dà questi problemi.
Mi riferisco al miscelatore gas di scarico - acqua di mare in uscita dallo scambiatore.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 18:15

(13-07-2015 18:09)Franzdima Ha scritto:  Controlla anche la linea di scarico, un riser ostruito dà questi problemi.
Mi riferisco al miscelatore gas di scarico - acqua di mare in uscita dallo scambiatore.

Ok controllerò e Vi farò sapere
Grazie e BV


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 18:16

Scusami ma dovrebbe fare fumo e surriscaldarsi? Tutto ciò non avviene e l'acqua di raffreddamento esce regolarmente


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 18:18

(13-07-2015 18:04)rosario TS Ha scritto:  
(13-07-2015 17:18)Cosmo Ha scritto:  Lo scarico è regolare? Fa più fumo del solito?
Le prime cose che mi vengono in mente: o c'è qualche problema di alimentazione (ostruzioni nel passaggio del gasolio, iniettori sporchi o starati, problemi a pompa iniezione), o c'è qualche attrito (bello pesante) che prima non c'era (cuscinetti del banco?, invertitore? alternatore?)
Difficile dirlo a distanza. dovrai procedere per esclusione... o chiamare il meccanico!

Scarico regolare. Devo solo verificare il passaggio del gasolio. Prima di effettuare il rimessaggio al motore avevo lo stesso problema ma a folle il motore saliva di giri ma mai superato i 2500 giri. Adesso dopo pulizia carena, elica etc. il motore anche a folle non supera i 2000 giri.
Domani controllo tutta la linea di alimentazione per vedere se è tutto libero.
Grazie comunque

Dimenticavo di dire che ho controllato linea d'asse gira liberamente. Attriti sembrano non esserci.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Cosmo - 13-07-2015 18:33

(13-07-2015 18:16)rosario TS Ha scritto:  Scusami ma dovrebbe fare fumo e surriscaldarsi? Tutto ciò non avviene e l'acqua di raffreddamento esce regolarmente

No. Se fossero stati gli iniettori sporchi o starati avrebbe fatto fumo nero (cattiva combustione).
Il raffreddamento è un capitolo a parte. e direi che puoi accantonarlo. se esce acqua e non surriscalda tutto OK.
Buono e da verificare anche il suggerimento di franzdima, anche se il fatto che il motore sia peggiorato stando fermo mi farebbe pensare più a problemi legati a ostruzioni gasolio\ingrippamenti\corrosioni che non ad accumuli di scarti di combustione. comunque da verificare.
Prima di iniziare smontare tutto, io farei la manovra di spurgo del circuito alimentazione: ci metti pochi minuti e inizi a capire (più o meno) se il gasolio arriva regolarmente dappertutto.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - rosario TS - 13-07-2015 18:41

(13-07-2015 18:33)Cosmo Ha scritto:  
(13-07-2015 18:16)rosario TS Ha scritto:  Scusami ma dovrebbe fare fumo e surriscaldarsi? Tutto ciò non avviene e l'acqua di raffreddamento esce regolarmente

No. Se fossero stati gli iniettori sporchi o starati avrebbe fatto fumo nero (cattiva combustione).
Il raffreddamento è un capitolo a parte. e direi che puoi accantonarlo. se esce acqua e non surriscalda tutto OK.
Buono e da verificare anche il suggerimento di franzdima, anche se il fatto che il motore sia peggiorato stando fermo mi farebbe pensare più a problemi legati a ostruzioni gasolio\ingrippamenti\corrosioni che non ad accumuli di scarti di combustione. comunque da verificare.
Prima di iniziare smontare tutto, io farei la manovra di spurgo del circuito alimentazione: ci metti pochi minuti e inizi a capire (più o meno) se il gasolio arriva regolarmente dappertutto.

Ok sarà la prima cosa che farò oltre all'utilizzo di un additivo specifico per pulizia circuito che utilizzo per motori diesel VM montati su sonde perforatrici che ha fatto miracoli.
Grazie


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Cosmo - 13-07-2015 18:44

(13-07-2015 18:18)rosario TS Ha scritto:  Dimenticavo di dire che ho controllato linea d'asse gira liberamente. Attriti sembrano non esserci.

Ah, secondo me puoi escludere anche gli attriti: se la "parte termica" del motore funzionasse regolarmente, ma facesse troppa fatica a girare, ci sarebbe ugualmente abbondante fumo nero.
Sarebbe una bella notizia perchè ti elimini alcune delle possibilità peggiori: problemi all'invertitore o ai cuscinetti del banco.
Direi che devi concentrarti su quello che ruota attorno alla combustione: alimentazione gasolio e scarico dei gas.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Franzdima - 13-07-2015 21:13

(13-07-2015 18:33)Cosmo Ha scritto:  
(13-07-2015 18:16)rosario TS Ha scritto:  Scusami ma dovrebbe fare fumo e surriscaldarsi? Tutto ciò non avviene e l'acqua di raffreddamento esce regolarmente

No. Se fossero stati gli iniettori sporchi o starati avrebbe fatto fumo nero (cattiva combustione).
Il raffreddamento è un capitolo a parte. e direi che puoi accantonarlo. se esce acqua e non surriscalda tutto OK.
Buono e da verificare anche il suggerimento di franzdima, anche se il fatto che il motore sia peggiorato stando fermo mi farebbe pensare più a problemi legati a ostruzioni gasolio\ingrippamenti\corrosioni che non ad accumuli di scarti di combustione. comunque da verificare.
Prima di iniziare smontare tutto, io farei la manovra di spurgo del circuito alimentazione: ci metti pochi minuti e inizi a capire (più o meno) se il gasolio arriva regolarmente dappertutto.

Si, scusate, andavo di fretta, per questo avevo scritto "anche" il riser.

Io farei, nell'ordine sulla linea del gasolio:
spurgo
controllo filtri
controllo tubazioni

Se tutto ok andrei a controllare il riser.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Nessuno 38 - 13-07-2015 21:44

Non voglio fare del terrorismo, ma FK2 è un motorino che da nuovo e al freno (banco prova) non arriva a 11 Hp/2800 rpm S.E.&O. Tale potenza non permette in servizio intermittente oltre 5,2 kts al COMET 850. Ciò significa Vcroc.4,7 kts circa. Orbene, immaginando un frequente uso a manetta e comunque a 5 kts, il meno che si possa immaginare è che il motore sia cotto. Come minimo avrebbe le fasce incollate = perdita di potenza e giri. Naturalmente auguro il contrario.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - stout - 14-07-2015 10:07

I dati che fornisce nessuno 38 sono esattamente quelli che riscontro io sul mio, in folle arriva a 2800 e velocità di crociera con paperetta faccio 5, mare liscio vento "0"..
Una domanda, se non fuma non scalda e si accende regolarmente, non può essere che sia la meccanica, che non conosco, dell'acceleratore?
Come funziona? non parlo del cavo/guaina, ma all'interno del motore.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Nessuno 38 - 14-07-2015 13:13

In folle deve arrivare a 3000 rpm. Probabilmente è da registrare il fine corsa acceleratore sulla pompa. Con marcia innestata deve prendere almeno 2700 rpm.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Nessuno 38 - 14-07-2015 16:17

Farymann FK2 data:
http://www.trekka.it/files/Caratteristiche.PDF


RE: numero di giri motore faryman fk2 - stout - 14-07-2015 17:50

Approfitto:
la leva ha una zona "morta", nel senso che accelerando ho un punto morto abbastanza ampio dove non accelera e poi riprende ad accellerare..
C'è una possibile regolazione semplice da fare o è un problema più complesso?


RE: numero di giri motore faryman fk2 - Nessuno 38 - 14-07-2015 19:04

Sembrerebbe usura di un pezzo, ma non sono un meccanico specializzato Farymann né ho gli spaccati per capire esattamente cosa c'è dietro la leva sul motore.


RE: numero di giri motore faryman fk2 - stout - 15-07-2015 09:17

(14-07-2015 19:04)Nessuno 38 Ha scritto:  Sembrerebbe usura di un pezzo, ma non sono un meccanico specializzato Farymann né ho gli spaccati per capire esattamente cosa c'è dietro la leva sul motore.

Si immaginavo che fosse una usura ... ma va bè tanto basta accelerare di più con la leva..
Sul mio metterei 3 tasti al posto della leva 19, minimo-crociera-massimo 1919