I Forum di Amici della Vela
Aria nel circuito di raffreddamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Aria nel circuito di raffreddamento (/showthread.php?tid=109891)



Aria nel circuito di raffreddamento - ibanez - 17-07-2015 16:38

ragazzi, sto uscendo pazzo.

Nel circuito di raffreddamento del motore (Drofin 12 cv, circuito aperto senza scambiatore) c'è sempre aria, e non poca.

Ho serrato tutte le fascette e per scrupolo ho cambiato il filtro della presa a mare, ciò nonostante nel tubo di mandata, appena a valle del filtro, appaiono immediatamente le bolle, nonostante il bicchiere sia pieno di acqua e non vi siano bolle nel tubo di carico (cioè dalla presa a mare al filtro).

secondo voi quale è la causa?
formazione di vapore x mancanza di prevalenza in aspirazione e quindi pressione in aspirazione inferiore alla tensione di vapore dell' acqua? In pratica un problema di NPSHa?

E come risolvere?

Grazie in anticipo, ciao


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - edramon - 18-07-2015 10:04

Strano, però essendo un circuito aperto non me ne preoccuperei. Non è che entra dal tappo del filtro? La temperatura com'è?


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - ibanez - 18-07-2015 13:06

Il filtro è nuovo, era il primo indiziato e x scrupolo l ho cambiato.
la temperatura è buona, anche se ho il timore che tutta quella aria possa influenzare il corretto funzionamento del bulbi,è proprio questo il motivo x il quale vorrei risolvere. Comunque l'acqua allo scarico va bene, posso tranquillamente tenerci la mano per parecchi secondi.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - ZK - 18-07-2015 13:22

dici come se se uscisse aria dalla testa? mahh strano in genere se succede questo la guarnizione di testa si brucia velocemente e il motore smette di andare.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - ibanez - 18-07-2015 17:24

No, la guarnizione della testa non c'entra.
Ripeto, le bolle di aria si formano immediatamente a valle del filtro, percorrono tutto il tubo che va dal filtro alla pompa, e continuano a valle della pompa, le vedo anche nel tubo che va dalla pompa al motore.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - Buser - 18-07-2015 18:33

ciao,io ho il tuo stesso motore e penso di conoscerlo abbastanza.credo che tu abbia un problema alla girante,fai questa semplice prova:metti in moto e controlla quanta acqua esce dallo scarico a mare,spengi e togli alla girante l'arrivo dell'acqua.,ci colleghi un altro tubo e lo fai pescare in un secchio di acqua pulita e rimetti in moto,se vedi ancora bolle cambia la girante e vedrai che sei a posto,se invece dallo scarico a mare vedi uscire molta piú acqua cambia il filtro acqua e sei a posto.spero di esserti stato utile sergio


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - ibanez - 18-07-2015 23:31

Ciao buyer, grazie per i consigli. Ma mi fai capire anche il perché? Cioè perché cambiando la girante non si creano più le bolle nel tubo che proviene dal filtro? Il filtro lo già cambiato.
a proposito, ma il filtro deve essere sempre tutto pieno di acqua? A me il bicchiere è sempre mezzo vuoto (o mezzo pieno se vogliamo essere ottimisti,89 insomma c'è sempre aria dentro ma ovviamente nella parte superiore, non in basso dove ci sono i tubi.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - dapnia - 19-07-2015 00:17

Fatta la prova della girante che non abbia una paletta rotta e accertato che tutto sia ben stretto e non entri aria da fascette lente, potrebbe essere che le varie sezioni delle tubolature non siano uguali e creino delle turbolenze non tanto nelle strozzature, quanto negli aumenti di sezione.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - albert - 19-07-2015 13:28

Le fascette metalliche se vengono strette esageratamente sui tubi spiralati, li tagliano in maniera "invisibile". Controlla che il tubo in uscita dal filtro (dove vedi nascere le bolle) non sia fessurato sotto la fascetta.

Ciao


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - dapnia - 19-07-2015 18:22

(19-07-2015 13:28)albert Ha scritto:  Le fascette metalliche se vengono strette esageratamente sui tubi spiralati, li tagliano in maniera "invisibile". Controlla che il tubo in uscita dal filtro (dove vedi nascere le bolle) non sia fessurato sotto la fascetta.

Ciao

Verissimo, solo che se sono tubi di carico la perdita dal taglietto la vedi subito, se sono in aspirazione, come giustamente dici tu, è più difficile da individuare.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - ibanez - 22-07-2015 00:07

Il filtro e nuovo e le bolle le faceva anche con il vecchio.
giusta osservazione quella delle microcrepe create da fascette troppo strette, domani taglio i primi 4 cm di tubo anche se a occhio sembrano ok.


RE: Aria nel circuito di raffreddamento - dapnia - 22-07-2015 00:23

(22-07-2015 00:07)ibanez Ha scritto:  Il filtro e nuovo e le bolle le faceva anche con il vecchio.
giusta osservazione quella delle microcrepe create da fascette troppo strette, domani taglio i primi 4 cm di tubo anche se a occhio sembrano ok.

Cento misure, un taglio solo: prima di tagliare controlla che dopo ci arrivi.
Alternativa, fasciare con nastro autoagglomerante (quello da elettricisti) la parte di tubo che sembra rovinata.
Per inciso, io prima di mettere le fascette, do un paio di giri di nastro e la fascetta la stringo sul nastro.