I Forum di Amici della Vela
Coefficente albero vincoalto in chiglia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Coefficente albero vincoalto in chiglia (/showthread.php?tid=110529)



Coefficente albero vincoalto in chiglia - Agostino Repici - 22-08-2015 09:03

Buon giorno qualcuno potrebbe indicarmi il valore da considerare per il calcolo delle inerzie di profilo per l'albero con incastro in chiglia


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - bullo - 22-08-2015 09:16

Contramiraglio Agostino qua ci vuole un ingegnere.-


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - Agostino Repici - 22-08-2015 09:31

Bullo, grazie per il contrammiraglio mi sto dilettando a fare due calcoletti x acquartierare a 28 ° il mio rig


(22-08-2015 09:16)bullo Ha scritto:  Contramiraglio Agostino qua ci vuole un ingegnere.-



RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - bullo - 22-08-2015 10:10

Con le crocette acquartierate verso poppa senza volanti paghi meno.
Ocio alle lande a dove vengono attaccate.
Non avrai più la soddisfazione di fare quello che vuoi dell'albero


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - Agostino Repici - 22-08-2015 10:32

Le lande dovrebbero /potrebbero essere posizionate alle paratie strutturali da 20 mm che si trova a 840 mm a poppa via dell'albero
ma questo sarebbe il problema minore, la verifica importante è quella di avere certezza che il profilo attuale stia su per eliminare le volanti mantenendo
l'armo a 7/8 spostando le lande a murata con 2 ordini ed avere crocette acquartierate a 28 ° e pennaccino


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - rob - 22-08-2015 23:55

E' stato cancellato un messaggio dove venivano fatte alcune ipotesi numeriche. Se il ragionamento di base segue quel che c'era scritto nel messaggio tolto, consiglierei caldamente di far fare le cose a qualcuno che abbia un'idea sensata di come sia necessario inquadrare il problema : Smiley30


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - Agostino Repici - 23-08-2015 08:16

si esatto i calcoli ipotizzati sono clamorosamente errati xke non tenevano conto del momento raddrizzante legato alla stabilità di forma dello scafo


RE: Coefficente albero vincoalto in chiglia - rob - 23-08-2015 11:48

Non solo, per esempio il metodo di scomporre e trattare separatamente compressione laterale e longitudinale (attraverso semibaglio, eccetera), con le crocette acquartierate (specie se si vuole che sostituiscano volanti e compagnia) tutta la geometria pannelli eccetera cambia, le sartie danno sempre piu' anche compressione longitudinale quindi bisogna avere un approccio piu' 3d, non basta aggiungere un cos28° ..

bv