I Forum di Amici della Vela
Controllo olio Sdrive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Controllo olio Sdrive (/showthread.php?tid=110899)



Controllo olio Sdrive - Fortunato - 07-09-2015 15:31

Ho un Volvo Penta 2002 con SDrive 120SC, dopo l'ultima uscita ho trovato olio in prossimità dell'invertitore (1/2 bicchiere) ed ho scoperto che si è rotta l' o-ring del tappo di rabbocco.
Controllando il livello sono stato assalito dai dubbi

1) l'astina del livello presenta un restringimento, sono i riferimenti min max ?

[attachment=12024]

2) confermate che potrei rabboccare con il WDS3 ? Sul libretto motore è riportato "lo stesso del motore" ma vorrei conferma

Grazie


RE: Controllo olio Sdrive - magia - 07-09-2015 16:03

si, le tacche corrispondono al min e al max
per il tipo di olio il mio sd che è più vecchio , usa lo stesso del motore.


RE: Controllo olio Sdrive - Franzdima - 07-09-2015 16:12

Guarda qui

http://www.volvopenta.com/SiteCollectionDocuments/Penta/Misc/drive_1_oil_rec_7745608.pdf


Controllo olio Sdrive - Fortunato - 07-09-2015 20:09

(07-09-2015 16:12)Franzdima Ha scritto:  Guarda qui

http://www.volvopenta.com/SiteCollectionDocuments/Penta/Misc/drive_1_oil_rec_7745608.pdf


Grazie, bella la visione d'insieme dei vari SD. Però anche qui riportano "same as engine"


RE: Controllo olio Sdrive - Franzdima - 07-09-2015 20:22

Quella tabella l'hanno fatta per fare chiarezza poiché con delle circolari interne avevano cambiato il tipo di olio riportato sui libretti, quindi fa fede la tabella, non il libretto.
Il VDS 3 dovrebbe essere sae 15w40 Acea E5 o E7, quindi va bene un qualunque olio con queste caratteristiche.