I Forum di Amici della Vela
manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo (/showthread.php?tid=111466)



manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - spartacoss - 28-09-2015 18:18

Salve, secondo voi un piccolo fuoribordo 2t rimasto fermo per diversi anni, avrà problemi oppure partendo al primo colpo tutto ok?
Si dovrebbero sostituire alcune parti che si deteriorano stando ferme oppure non è vero?


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - andros - 28-09-2015 18:40

(28-09-2015 18:18)spartacoss Ha scritto:  Salve, secondo voi un piccolo fuoribordo 2t rimasto fermo per diversi anni, avrà problemi oppure partendo al primo colpo tutto ok?
Si dovrebbero sostituire alcune parti che si deteriorano stando ferme oppure non è vero?
la girante dopo anni di fermo potrebbe aver sofferto per deformazione o addirittura essere rotta.
smonta la candela e assicurati che tutto giri liberamente.
il carburatore potrebbe essere malconcio se è stata fatta asciugare la benzina all'interno.
una visione alla vaschetta darà utili indizi.
fatto questo una spruzzatina di svitol all'interno e fai ruotare con qualche strattone di cordicella.
rimonti la candela apri la benzina sperando che nel carburatore tutto funzioni e via.


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - max440 - 28-09-2015 19:51

All'elenco fatto da Andros si potrebbero aggiungere i paraoli, ma il 2 tempi è un gran motore e quasi sicuramente, come motore, non dovrebbe aver problemi, da verificare anche la parte elettrica. Non si capisce quanto sia datato, l'accensione è elettronica o ancora a puntine? Se a puntine, le smonterei e gli darei un'occhiata ed una pulita.


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - Mike - 28-09-2015 20:01

I 2 tempi sono motori semplici e robusti.
Se il cilindro scorre bene e la girante è stata cambiata il motore avrà solo bisogno di benzina e candela nuove


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - Cloudbuster - 28-09-2015 20:09

Se è antecedente alla benzina verde avrà bisogno anche del tubetto dal serbatoio al carburatore e dello spillo del galleggiante nuovo.... come già detto la girante dell'acqua di raffreddamento e l'olio del piede sicuramente da cambiare. per il resto crc6.66 come se piovesse e candela nuovaSmiley53Smiley2


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - spartacoss - 29-09-2015 00:12

Innanzitutto vi ringrazio davvero per le risposte dettagliate, chiedevo perchè sono in fase di acquisto di un mercury 2.5 2t, il proprietario mi ha appunto detto che è stato utilizzato pochissimo ma è fermo da anni, tutte queste accortezze che mi avete scritto quanto verranno a costare all'incirca? e i pezzi si trovano pure essendo del 90 il fuoribordo?


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - umeghu - 29-09-2015 07:35

Smiley26 Oh Ciccio!!!
Marca e modello no?
66 Comunque i ricambi del gruppo BRP li trovi on line con il codice del motore.....18


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - spartacoss - 07-10-2015 10:55

scusate il ritardo nella risposta, alla fine ho acquistato un johnson j3e 3.5 cv 2t del 2005, era fermo da due anni, ma ho fatto ripulire il tutto ed è partito alla grande, l'unica cosa è che non esce molta acqua dalla pompa per il raffreddamento, stasera dovrei controllare che non vi sia otturato qualcosa e controllare la girante, che magari sia da sostituire, eventualmente il ricambio dove lo posso acquistare? Sul sito brp la merce viene dagli Usa? Dall'italia a prezzi competitivi si trova qualcosa? La girante giusta che corrisponde al motore sarà questa? http://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/2004/J3RSRE/GEARCASE/parts.html


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - umeghu - 07-10-2015 11:14

(07-10-2015 10:55)spartacoss Ha scritto:  scusate il ritardo nella risposta, alla fine ho acquistato un johnson j3e 3.5 cv 2t del 2005, era fermo da due anni, ma ho fatto ripulire il tutto ed è partito alla grande, l'unica cosa è che non esce molta acqua dalla pompa per il raffreddamento, stasera dovrei controllare che non vi sia otturato qualcosa e controllare la girante, che magari sia da sostituire, eventualmente il ricambio dove lo posso acquistare? Sul sito brp la merce viene dagli Usa? Dall'italia a prezzi competitivi si trova qualcosa? La girante giusta che corrisponde al motore sarà questa? http://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/2004/J3RSRE/GEARCASE/parts.html
OCCHIO!
Prima di aprire il piede per cambiare la girante (cosa fattibilissima:34 433935 *IMPELLER Assy, Water pump $18.96 $13.27 !), verifica che non sia ostruito il nipple che è inserito sulla testata a destra (guardando nel senso poppa-prua) nei pressi del rubinetto della benzina. E' facile che sia ostruito e/o corroso in quanto in origine in metallo diverso dalla lega di Al del motore. Il ricambio (procuratomi dalla Nautica Angerese di Angera) è di plastica.


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - spartacoss - 07-10-2015 11:35

Ti ringrazio per la dritta, stasera controllerò il nipple. Per la girante l'ho trovata da ebay, spedita dalla cina con spedizione inclusa a 10 euro, se è rotto il nipple cerco di reperire il codice per trovarlo sempre da ebay :-)
Secondo la tua esperienza sono resistenti le giranti del johnson 3.5? E un'altra cosa l'olio del piede sarà da sostituire? Se si che olio andrebbe messo?


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - umeghu - 07-10-2015 15:05

(07-10-2015 11:35)spartacoss Ha scritto:  Ti ringrazio per la dritta, stasera controllerò il nipple E' QUELLO DA CUI ESCE IL TUBETTO DEL GETTO DI ACQUA . Per la girante l'ho trovata da ebay, spedita dalla cina con spedizione inclusa a 10 euro, se è rotto il nipple cerco di reperire il codice per trovarlo sempre da ebay :-)
Secondo la tua esperienza sono resistenti le giranti del johnson 3.5? iO NE HO CAMBIATO UNA IN 10 ANNI. E un'altra cosa l'olio del piede sarà da sostituire? si, OGNI STAGIONE Se si che olio andrebbe messo? CI VANNO ALCUNI CC DI OLIO "OUTBOARD GEARCASE OIL", LI TROVI DI MOLTE MARCHE.



RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - spartacoss - 09-10-2015 14:08

Ho controllato ed era intasato il tubicino vicino al rubinetto della benzina, l'ho pulito ed ho risolto, ho notato poi che la girante era sciupata, dunque provvederò a sostituirla. Per quanto riguarda le guarnizioni , vorrei sostituire Impeller housing
0330447, ma per 5 euro di pezzettino in gomma, ci vogliono 15 euro di spedizione, eventualmente secondo te è possibile prendere un pezzettino di gomma o non so e inciderla e risolvere così?
Per il resto mi sembrava tutto intatto, il paraolio sembra messo bene, già che ci sono quali altre guarnizioni potrei sostituire?


RE: manutenzione fuoribordo dopo anni di fermo - umeghu - 11-10-2015 14:15

Nulla che non RICHIEDA di ezsere sostituito.
QUANDO richiudi il piede ti suggerisco di spalmare un po' di Duralac o altro prodotto simile per i.pedire la saldatura chimica tra inox del perno e lega del pezzo.