I Forum di Amici della Vela
Aumento livello olio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Aumento livello olio (/showthread.php?tid=112022)



Aumento livello olio - stefano.favi - 19-10-2015 12:28

Ci risiamo ,sul mio Volvo MD2040A dopo lo scambiatore , l'altenatore , la girante , nuova rogna . Mi aumenta il livello dell'olio e poi ha un aspetto più fluido , scorre sull'asta del livello , non sembra un problema di acqua , secondo il meccanico è la membrana della pompa a C che si è rotta e oltre a pompare perde verso il carter ,MA PRIMA DI SMONTARE , a qualcuno è succeso qualcosa di analogo , c'è qualche prova da fare prima di smontare HELP HELP


RE: Aumento livello olio - Franzdima - 19-10-2015 12:33

Se non hai l'abitudine di lasciarlo girare freddo al minimo per ore ha ragione il meccanico.
Aprire la pompa ac è piuttosto facile comunque, il difficile è non romperla facendolo...

Dopo che hai cambiato la pompa cambia anche olio e filtro, ora il motore è pieno di gasolio.


RE: Aumento livello olio - falanghina - 19-10-2015 12:46

Se aumenta il livello, qualcosa è entrato.

A me, è entrata acqua; cercala sul fondo, è tutta li.


RE: Aumento livello olio - BeppeZ - 19-10-2015 14:33

Se entra acqua nell'olio te ne accorgi subito perché diventa con la consistenza e il colore della schiuma del cappuccino.
Molto più facile che sia gasolio.


RE: Aumento livello olio - mhuir - 19-10-2015 15:21

(19-10-2015 14:33)BeppeZ Ha scritto:  Se entra acqua nell'olio te ne accorgi subito perché diventa con la consistenza e il colore della schiuma del cappuccino.
Molto più facile che sia gasolio.

confermo, l'emulsione acqua olio fa quell'effetto....

se resta "nero" allora può essere gasolio,
se il motore fuma può dipendere da un iniettore bloccato aperto


RE: Aumento livello olio - Franzdima - 19-10-2015 16:18

Se entra acqua il livello non aumenta od aumenta molto poco, quando il motore gira l'acqua evapora e si trova una schiuma biancastra all'interno del tappo dell'olio.
Qui a quanto ho capito è entrato del gasolio, la cosa più probabile è la membrana della pompa ac.


RE: Aumento livello olio - maurotss - 19-10-2015 20:14

Successo anni fa,controllando l'asta dell'olio vedevo che aumentava di livello giornalmente,cambiata pompa AC il livello continuava ad aumentare,smontata la pompa iniezione portata dal pompista insieme a iniettori, sostituiti i il problema non si è più presentato.


RE: Aumento livello olio - Moby Dick - 22-10-2015 06:15

(19-10-2015 12:28)stefano.favi Ha scritto:  Ci risiamo ,sul mio Volvo MD2040A dopo lo scambiatore , l'altenatore , la girante , nuova rogna . Mi aumenta il livello dell'olio e poi ha un aspetto più fluido , scorre sull'asta del livello , non sembra un problema di acqua , secondo il meccanico è la membrana della pompa a C che si è rotta e oltre a pompare perde verso il carter ,MA PRIMA DI SMONTARE , a qualcuno è succeso qualcosa di analogo , c'è qualche prova da fare prima di smontare HELP HELP
Pompa AC (più semplice e meno dispendioso da risolvere) o iniettore/iniettori.