I Forum di Amici della Vela
tenuta....a sorpresa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: tenuta....a sorpresa (/showthread.php?tid=112401)



tenuta....a sorpresa - gimbo - 02-11-2015 12:53

Ciao a tutti,
sabato l'invertitore MS2B del Volvo 2002 mi ha fatto un regalino, ho trovato sotto di esso, in sentina, una tenuta a V praticamente intatta ma con un taglio netto attraverso la sezione.

[hide][attachment=13781][/hide]

Controllando il disegno esploso dell'invertitore ho capito che dovrebbe essere la tenuta 78A.

[hide][attachment=13780][/hide]

Se la funzione di questa tenuta fosse di semplice parapolvere penso che potrei continuare ad usare il motore fino a dicembre, quando effettuero' il rimessaggio invernale della barca sull'invaso.
Se invece fosse un paraolio la cosa sarebbe decisamente piu' fastidiosa.

A guardare il disegno sembrerebbe che la funzione di paraolio la faccia l'elemento 74.
Non ho avuto alcuna perdita di olio, la tenuta l'ho trovata pulita e senza tracce di olio, non ho un'idea precisa di quando si sia rotta, non credo da molto perche' un'occhiata in zona la do spesso.
La tenuta l'ho trovata in sentina quindi chiaramente non so in quale verso sia inserita.
Voi che dite?


RE: tenuta....a sorpresa - timeout - 02-11-2015 13:05

Intanto come è fuoriuscita? Oppure è la vecchia dimenticata in sentina?


RE: tenuta....a sorpresa - gimbo - 02-11-2015 14:12

Effettivamente e' tagliata di netto, sembra quasi con un taglierino, non vorrei si fosse spezzata e poi il movimento rotatorio dell'albero l'abbia "sputata" fuori. Purtroppo quando me ne sono accorto era buio e negli anfratti intorno all'invertitore si faceva fatica a vedere, forse con uno specchietto da dentista potrei riuscire a vedere se e' rimasta la sede vuota.
Vecchia dimenticata in sentina tenderei ad escluderlo, mai sostituite quelle tenute.


RE: tenuta....a sorpresa - andros - 02-11-2015 21:27

è un parapolvere posizionato sul diametro esterno dell'asse del secondario 46 e si inserisce nella campana 64.
la tenuta la fa giustamente il paraolio.


RE: tenuta....a sorpresa - dapnia - 03-11-2015 23:27

mai sostituite quelle tenute

Tu no, ma un meccanico prima ?
Mi pare difficile, ma è possibile, che sia uscita di lì intatta e non tritata, ma succedono cose strane sulle barche.


RE: tenuta....a sorpresa - kriss - 05-11-2015 17:45

Anni fa, dopo aver lasciato la barca rimessata in grecia, mi è caduto dall'albero in coperta un dado per bulloni, neanche tanto piccolo (un 13-14 mm.). Preoccupatissimo mi sono fermato al primo porto e ho passato una giornata a ispezionare albero e sartiame (quindi bansigo etc.) per capire da dove si era sfilato. Non mancava niente, evidentemente il greco che aveva alberato si era semplicemente dimenticato il dado, lasciato in testa d'albero da dove era caduto in coperta. Morale, sicuro che non l'abbia lasciato lì un meccanico al quale era semplicemente caduto dalla borsa?


RE: tenuta....a sorpresa - gimbo - 09-11-2015 16:36

Ho parlato con il meccanico e nemmeno lui ha mai sostituito quella tenuta.

Cercando un po' di foto su internet effettivamente sembrerebbe essere inserita a cavallo dell'albero n.79, cosi' come indicato dello schema inserito nel primo messaggio.

[hide][attachment=13938][/hide]

[hide][attachment=13939][/hide]

Andrebbe ad agire, come parapolvere, con il labbro di tenuta direttamente sulla parete dell'invertitore e si spiegerebbe anche il fatto che l'abbia trovata spezzata a meta' ma per il resto praticamente integra.

Adesso si tratta di decidere se prendersi la briga di inserirne una nuova...piu' che altro visti gli spazi esigui nel vano motore