I Forum di Amici della Vela
Elica Gori - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica Gori (/showthread.php?tid=114847)



Elica Gori - escape - 10-02-2016 14:52

Ciao a tutti,...un problemino...non riesco più ad innestare il passo ''veloce'' sulla mia Gori tre pale abbattibili...ho provato a fare sostenute accellerazzioni in retromarcia..ma proprio non entra più....qualcuno ha consigli da darmi??per il fatto di tuffarmi e controllare...fa ancora freschiono..26


RE: Elica Gori - Franzdima - 10-02-2016 15:30

Se non ricordo male la gori dava due procedure per cambiare marcia, le descrivono sul loro sito.
Potresti provare il secondo modo.


RE: Elica Gori - Horatio Nelson - 10-02-2016 15:58

http://youtu.be/SCMr_j5Lk04

Ciao


RE: Elica Gori - magior - 10-02-2016 17:31

Può dipendere dall'elica sporca.
Comunque per passare dalla marcia normale all'overdrive la procedura è la seguente:
rallentare fino a circa 2,5 Kn , quindi mettere in folle 1o2 secondi,quindi inserire la retromarcia con una piccola accelerata per poi passare dolcemente in marcia avanti.E voilà!Sulla mia barca con elica pulita non sbaglia un colpo.


RE: Elica Gori - Horatio Nelson - 10-02-2016 17:55

Ma voi la funzione overdrive la usate spesso?
Il mio meccanico era molto scettico sul far andare per molto tempo il motore ad un numero di giri secondo lui non ottimale, 1800 invece di 2400.
Mi dite voi che esperienza avete?
Ciao


RE: Elica Gori - Danilofalabrach - 10-02-2016 17:58

(10-02-2016 17:55)Horatio Nelson Ha scritto:  Ma voi la funzione overdrive la usate spesso?
Il mio meccanico era molto scettico sul far andare per molto tempo il motore ad un numero di giri secondo lui non ottimale, 1800 invece di 2400.
Mi dite voi che esperienza avete?
Ciao

dipende dal motore, se è turbo ha ragione il meccanico


RE: Elica Gori - ulpiano - 10-02-2016 18:05

Mi è capitato di usare l'overdrive un paio di volte per un paio di ore ciascuna. Non ho appunti da fare se non che sono rimasto stupito positivamente. Il mio motore è un volo penta 29 hp.


RE: Elica Gori - Horatio Nelson - 10-02-2016 18:11

(10-02-2016 17:58)Danilofalabrach Ha scritto:  
(10-02-2016 17:55)Horatio Nelson Ha scritto:  Ma voi la funzione overdrive la usate spesso?
Il mio meccanico era molto scettico sul far andare per molto tempo il motore ad un numero di giri secondo lui non ottimale, 1800 invece di 2400.
Mi dite voi che esperienza avete?
Ciao

dipende dal motore, se è turbo ha ragione il meccanico

Si,è turbo...e quindi la funzione overdrive non è utilizzabile?


RE: Elica Gori - lfabio - 11-02-2016 01:13

Casomai il contrario... meccanici questi eh?


RE: Elica Gori - giulineu - 11-02-2016 09:07

Sempre usata nei trasferimenti lunghi a motore Italia Grecia o Italia Croazia anche per ore senza problemi; utile e mi pare che rispqrmi l motore se la barca non batte sull'onda (mare calmo/piatto).


RE: Elica Gori - Franzdima - 11-02-2016 10:42

Me lo sono sempre chiesto anche io, in teoria un motore che gira piano per molto tempo ha problemi con i residui incombusti, fasce incollate e via dicendo, come succede a quelli con eliche normali che per qualche oscura ragione tengono sempre il motore a metà gas.


RE: Elica Gori - lfabio - 11-02-2016 11:00

Un motore che gira *a basso carico* per molto tempo ha problemi di residui incombusti... la Gori il problema del basso carico lo risolve.