I Forum di Amici della Vela
Tenuta asse elica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Tenuta asse elica (/showthread.php?tid=115111)

Pagine: 1 2


Tenuta asse elica - Axiom - 18-02-2016 22:21

Sulla tenuta dell'asse dell'elica c'è un tubino che arriva da un serbatoio posto nel gavone di poppa, la domanda è: che tipo di olio ci va?, e come fa l'olio ad entrare, non si crea un cuscino d'aria?


RE: Tenuta asse elica - maurotss - 18-02-2016 23:36

Di solito sulle le tenute dell'asse ci va del grasso,metti una foto forse si capisce.


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 19-02-2016 07:58

Ci ho provato, ma senza successo, mi organizzo meglio e ci riprovo.


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 19-02-2016 21:25

Ecco le foto dove si vede la tenuta con il tubicino, e l'altra dove si vede il serbatoio nel gavone.
[hide][attachment=16729][/hide]
[hide][attachment=16730][/hide]


RE: Tenuta asse elica - maurotss - 19-02-2016 23:10

Un sistema strano per lubrificare l'asse di solito si usa il grasso oppure l'acqua che raffredda,su che barca e montato?
se la barca è in secca toglierei le due fascette per vedere se all'interno c'è acqua oppure olio.


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 20-02-2016 08:13

E' montato su un Elan 43, l'alaggio e' previsto per marzo, e quella sara' l'occasione per verificare anche le tenute che credo siano fatte da due anelli tipo corteco.


RE: Tenuta asse elica - infinity - 21-02-2016 19:17

Scusa ma non fai prima ad aprire il serbatoietto?


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 22-02-2016 07:48

E' vuoto e non ci sono tracce evidenti di cosa contenesse.


RE: Tenuta asse elica - andros - 22-02-2016 09:45

quel tubo serve per il raffreddamento della tenuta e li deve circolare acqua.
forse la modifica è stata fatta per usare olio il che non è proprio "eco".
quel sistema in origine prevede due soluzioni.
o si crea una piccola presa a mare di fianco all'albero e si collegano le due prese
creando una circolazione d'acqua provocata dalla rotazione della'asse.
oppure colleghi il raccordo all'aspirazione della pompa di raffreddamento
con un attacco a T in modo che venga aspirata acqua fresca anche dall'asse.
facile e non invasiva la seconda opzione


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 23-02-2016 08:10

Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.


RE: Tenuta asse elica - fengshui1 - 23-02-2016 17:34

Io ho lo stesso sistema e metto olio EP90 gear oil


RE: Tenuta asse elica - corradino - 24-02-2016 00:36

(22-02-2016 09:45)andros Ha scritto:  quel tubo serve per il raffreddamento della tenuta e li deve circolare acqua.
forse la modifica è stata fatta per usare olio il che non è proprio "eco".
quel sistema in origine prevede due soluzioni.
o si crea una piccola presa a mare di fianco all'albero e si collegano le due prese
creando una circolazione d'acqua provocata dalla rotazione della'asse.
oppure colleghi il raccordo all'aspirazione della pompa di raffreddamento
con un attacco a T in modo che venga aspirata acqua fresca anche dall'asse.
facile e non invasiva la seconda opzione
ma quello non potrebbe essere uno sfiato per evitare appunto cuscini d'aria


RE: Tenuta asse elica - corradino - 24-02-2016 00:38

(23-02-2016 17:34)fengshui1 Ha scritto:  Io ho lo stesso sistema e metto olio EP90 gear oil
sicuro che l'olio non deteriori la gomma della tenuta?
quanto ti dura generalmente la cuffia ?


RE: Tenuta asse elica - umeghu - 24-02-2016 02:27

(23-02-2016 08:10)Axiom Ha scritto:  Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.
Prima di fare "innovazioni" cercherei di essere sicuro di come era stato "pensato".
Da quel serbatoio era previsto scorresse un fluido, non grasso ne' acqua, IMHO.


RE: Tenuta asse elica - fengshui1 - 24-02-2016 10:52

Ecco il serbatoio dell'olio che lubrifica la baderna!


RE: Tenuta asse elica - fengshui1 - 24-02-2016 11:01

Punto di arrivo olio alla baderna.


RE: Tenuta asse elica - andros - 24-02-2016 11:42

(24-02-2016 02:27)umeghu Ha scritto:  
(23-02-2016 08:10)Axiom Ha scritto:  Grazie mille Andros. Quindi elimino il serbatoio e collegaomall' aspirazione della pompa.
Mistero risolto, grazie.
Prima di fare "innovazioni" cercherei di essere sicuro di come era stato "pensato".
Da quel serbatoio era previsto scorresse un fluido, non grasso ne' acqua, IMHO.
ho avvisato il nostro di fare prima ricerche sul sistema, poi,semmai,modificare il sistema.Smiley2


RE: Tenuta asse elica - Axiom - 25-02-2016 08:11

Sicuramente la modifica sarà fatta solo dopo aver capito perché sia stata fatta quella scelta. La cosa che mi premeva capire era se quel sistema servisse perlubrificre o raffreddare. In occasione del varo per l'antivegetativa smontero' il sistema e poi vedro' come procedere.


RE: Tenuta asse elica - refosco - 25-02-2016 11:21

Carissimi, buongiorno! Leggo le varie dissertazioni, e resto un po' stupito. Mai sentito parlare di "tenute meccaniche" e anche "drop less"? Queste hanno delle "facce" montate in maniera elastica - per permettere lievi spostamenti radiali- una stagna all'astuccio, l'altra fissata e stagna all'asse, e sono compresse con vari sistemi (in genere una molla). Le facce - di materiali adatti per non grippare, fanno tenuta per la loro superfice speculare. Va da se che un velo di lubrificazione elimina quasi del tutto la produzione di calore per attrito. La lubrificazione puo' essere ad acqua o ad olio. Nelle foto posso capire che vediamo delle tenute meccaniche. Siccome sono pezzi di costruzione di tecnologia elevata (non direi high tek, ma senz'altro per i materiali ) gli amici dovrebbero poter individuare la marca /il costruttore e stabilire quale fluido va applicato. La preoccupazione ambientale, di cui leggo da parte di altro amico, direi e' molto marginale: tanto fluido esce verso il mare, quanto esce in sentina..... una goccia alla settimana di moto???? a meno di degrado e guasti!
BV


RE: Tenuta asse elica - andros - 25-02-2016 21:53

(25-02-2016 11:21)refosco Ha scritto:  Carissimi, buongiorno! Leggo le varie dissertazioni, e resto un po' stupito. Mai sentito parlare di "tenute meccaniche" e anche "drop less"? Queste hanno delle "facce" montate in maniera elastica - per permettere lievi spostamenti radiali- una stagna all'astuccio, l'altra fissata e stagna all'asse, e sono compresse con vari sistemi (in genere una molla). Le facce - di materiali adatti per non grippare, fanno tenuta per la loro superfice speculare. Va da se che un velo di lubrificazione elimina quasi del tutto la produzione di calore per attrito. La lubrificazione puo' essere ad acqua o ad olio. Nelle foto posso capire che vediamo delle tenute meccaniche. Siccome sono pezzi di costruzione di tecnologia elevata (non direi high tek, ma senz'altro per i materiali ) gli amici dovrebbero poter individuare la marca /il costruttore e stabilire quale fluido va applicato. La preoccupazione ambientale, di cui leggo da parte di altro amico, direi e' molto marginale: tanto fluido esce verso il mare, quanto esce in sentina..... una goccia alla settimana di moto???? a meno di degrado e guasti!
BV
precisazione chiara ed esaustiva.
riconosco di essere fermo alla vecchia e cara baderna...