I Forum di Amici della Vela
cambio guarnizione punterie D1-30 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: cambio guarnizione punterie D1-30 (/showthread.php?tid=115151)



cambio guarnizione punterie D1-30 - Moby Dick - 19-02-2016 23:29

Buonasera a tutti,
devo cambiare la guarnizione del coperchio delle punterie del motore Volvo D1-30 perché perde. E' vecchia e indurita e preferisco non tentare di risolvere tirando i buloni, ma cambiandola con una nuova sicuramente più elastica. Per muovere il coperchio ci sono 5 viti e tre dadi ciechi su prigionieri. E poi? Non è che viene su l'albero delle punterie? Rimane tutto al suo posto o ci sono accorgimenti da usare? E' semplicemente un coperchio o anche un supporto per l'albero delle punterie? Le viti, almeno le cinque bloccano anche il supporto dell'albero a camme, che però dovrebbe rimanere al suo posto. Suggerimenti attenzioni di chi ha già fatto il lavoro?
Grazie a tutti


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - andros - 20-02-2016 00:45

tranquillo.vien su solo lui.


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - Moby Dick - 21-02-2016 08:36

(20-02-2016 00:45)andros Ha scritto:  tranquillo.vien su solo lui.
Grazie per la risposta, il mio timore era che venisse su anche l'albero delle punterie come avviene nel MD22. Per la verità in quest'ultimo viene su l'albero a camme spinto dalle molle delle valvole. Ho visto che l'attacco punterie è abbastanza particolare. Se non ho capito male oltre al coperchio c'è il supporto albero punterie e sotto un'altra guarnizione. La perdita del mio motore dovrebbe essere fra la guarnizione il alto e il coperchio, dalla parte destra guardando il motore dal davanti. Spero di non dover cambiare anche la seconda guarnizione.
Sempre a proposito di questo motore che è stato fermo per molto tempo, a freddo stenta a partire, al minimo batte in testa con un suono secco, cessa con l'aumentare dei giri. Temo che al minimo sia troppo anticipato, forse le masse centrifughe del regolatore di anticipo stentano a richiudersi, per ruggine? molla rotta? Posso fare niente senza smontare la pompa. Grazie saluti a tutti


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - maurotss - 21-02-2016 19:26

Per cambiare la guarnizione del coperchio punterie basta togliere le viti/dadi tutto il resto resta fermo.


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - andros - 21-02-2016 20:34

se è iniezione diretta il battito al minimo è normale,di più per un monocilindrico.
se le masse del regolatore fossero malfunzionanti te ne accorgeresti eccome.
per l'accensione a freddo vedi se c'è l'arricchitore.
opera cosi: dai tutta manetta,tira il pomello di fermo motore,rilascia,abbassa a metà l'accelleratore
e metti in moto.
dovrebbe partire a violino magari fumando un pò.
naturalmente,dopo, un cambio olio e filtri


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - Moby Dick - 25-02-2016 09:00

Sempre a proposito di cambio guarnizione coperchio punterie. Non mi sono soffermato a lungo ad esaminare i particolari ma mi pare di ricordare che oltre ai dadi ciechi, mi pare tre, ci sono 5 viti da 6? Da 8? Verificherò ma mi sembra da 6.
Leggendo le istruzioni del manuale d'officina vedo che il serraggio porta questi valori: M6 Nm 10, M8 Nm25. Sempre andando avanti leggo che le viti del coperchio vanno tirate a 20 Nm per il primo serraggio e a 70 Nm per il secondo serraggio. Non è possibile! Probabilmente ho letto fischi per fiaschi, verificherò. Probabilmente ho letto male io o è un errore nel manuale, questi valori probabilmente si riferiscono al serraggio delle viti di testa ed ecco spiegato anche 1° serraggio e a seguire, dopo un po di lavoro il secondo serraggio. Qualche suggerimento? Chiarimenti? Grazie a tutti, saluti


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - andros - 25-02-2016 10:34

i serraggi della testata si fanno in sequenza diretta. 20 poi 70 senza funzionamenti intermedi.
a 20 soffia tutto.
se i tiranti non sono stati sostituiti 1\2 nm in più
tiraggi incrociati naturalmente.

coperchio-6\8-10\25.


RE: cambio guarnizione punterie D1-30 - Moby Dick - 25-02-2016 15:45

(25-02-2016 10:34)andros Ha scritto:  i serraggi della testata si fanno in sequenza diretta. 20 poi 70 senza funzionamenti intermedi.
a 20 soffia tutto.
se i tiranti non sono stati sostituiti 1\2 nm in più
tiraggi incrociati naturalmente.

coperchio-6\8-10\25.
Grazie AndrosSmiley64