I Forum di Amici della Vela
Motore fondo di magazzino - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motore fondo di magazzino (/showthread.php?tid=115350)



Motore fondo di magazzino - skippy2 - 27-02-2016 09:06

Un saluto a tutti.
Mi è stato proposto un motore Beta 25 CV avviato solo per provarlo, con 2 anni di garanzia del costruttore, ma fermo in magazzino da 8 anni.

Al di la della convenienza economica mi chiedo se potrebbero esserci problemi tecnici tipo ingottimento di guarnizioni, paraoli ecc. o altri fenomeni di invecchiamento da inutilizzo.
Sarebbe da prendere in considerazione?
Grazie e bv


RE: Motore fondo di magazzino - pepe1395 - 27-02-2016 09:14

Dipende dalla convenienza economica. Se presenta problemi hai sempre la garanzia del costruttore.
Il tutto rigorosamente IMHO.
BV!


RE: Motore fondo di magazzino - Brugolo - 27-02-2016 10:26

I due aspetti su cui concentrare l'attenzione sono l'impianto di raffreddamento e di alimentazione. Il liquido non sostituito per molti puo' innescare fenomeni di corrosione, il gasolio nella pompa e negli iniettori puo' generare morchie un po' laboriose da rimuovere. Anche le connessioni elettriche vanno verificate.

In linea di massima comunque, se il motore e' stato rimessato decentemente, nulla che non si possa rimediare con un po' di manutenzione.


RE: Motore fondo di magazzino - franco53 - 27-02-2016 10:30

Se lo sconto è congruo, con la garanzia del costruttore un pensierino si potrebbe farlo,tutto sommato è un motore nuovo...


RE: Motore fondo di magazzino - ws770 - 28-02-2016 10:47

Premetto, non sono un meccanico. Sono motori che spesso lavorano poco e male durante l'uso normale. E durano decenni
Con un prezzo OK, cambiando i pezzi che vanno normalmente cambiati nei servizi regolari in questo periodo d' uso, perché no?


RE: Motore fondo di magazzino - lucianodb - 28-02-2016 11:13

cambio olio, un po' di moto con gasolio fresco e additivi ed è nuovo (controlla le parti in gomma)


RE: Motore fondo di magazzino - infinity - 28-02-2016 12:10

Se era stoccato in magazzino non credo abbiano lasciato dentro i liquidi, solitamente dopo la prova li tolgono e lo lasciano "secco" ...
Con i motori delle auto "rigenerati" fanno così ...
Mi sbaglio?


RE: Motore fondo di magazzino - Brugolo - 28-02-2016 14:04

In teoria dovrebbero :

cambiare olio e filtro - svuotare il liquido di raffeddamento e passare un protettivo - levare la girante - svuotare impianto alimentazione - un cc di olio nei cilindri

In pratica....???


RE: Motore fondo di magazzino - skippy2 - 28-02-2016 16:03

Bene, sto cominciando a farmi una idea.
Almeno adesso so su cosa stare attento e cosa controllare.
Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Ovviamente se c'è dell'altro io sono in ascolto.


RE: Motore fondo di magazzino - freya - 29-02-2016 11:46

alla fine dell'anno cambia la normativa sull'omologazione dei motori per la nautica per cui i vecchi motori si possono vendere credo solo entro il 2016.


RE: Motore fondo di magazzino - JARIFE - 04-03-2016 20:03

Dipende molto dalle condizioni in cui era immagazzinato.
Se il gasolio nella pompa e negli iniettori si è deteriorato potrebbe non andare in moto.(in questo caso un pompista dovrebbe smontare e pulire la pompa e gli iniettori)

Se invece il gasolio era buono ed il motore era tenuto in ambiente "sano" ,potrebbe andare in moto al primo colpo,in questo caso cambi olio,filtri e sei a posto.

Come puoi capire da una tastiera non si può che essere approssimativi21

BV