I Forum di Amici della Vela
Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 (/showthread.php?tid=116123)

Pagine: 1 2


Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - rosario TS - 29-03-2016 18:11

Salve, sono possessore di un vecchio comet 850 con motore faryman Fk2 predisposto con leva alzavalvola per avviamento manuale. Sono in cerca di un kit per avviamento manuale (manovella). Qualche amico adv può aiutarmi?


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Butler - 29-03-2016 22:35

Qualche volta l'ho vista venduta su siti tedeschi ma credo che sia più facile costruirla con un pezzo di tubo saldato.


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - rosario TS - 30-03-2016 06:51

(29-03-2016 22:35)Butler Ha scritto:  Qualche volta l'ho vista venduta su siti tedeschi ma credo che sia più facile costruirla con un pezzo di tubo saldato.

Grazie Butler per la risposta ma guardando il mio motore, sulla puleggia collegata all'albero motore c'è solo un dado e credo che andrebbe montato qualcosa che permetta lo sgancio della leva in fase di avviamento. Diversamente credo che mi avviterei io 89


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - mlipizer - 30-03-2016 09:41

E' una manovella con quattro denti di pescecane che si autosblocca.


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - clavy - 30-03-2016 09:54

(30-03-2016 09:41)mlipizer Ha scritto:  E' una manovella con quattro denti di pescecane che si autosblocca.

Quindi si deve armare di canna da pesca e pasturare con carne cruda e sanguinolenta?894222


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - mlipizer - 30-03-2016 10:04

come ca@@o si dice?! Dente di sega?! Ahi, ahi, ahi, la demenza che avanza!!!


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - clavy - 30-03-2016 14:40

(30-03-2016 10:04)mlipizer Ha scritto:  come ca@@o si dice?! Dente di sega?! Ahi, ahi, ahi, la demenza che avanza!!!

Scusa non ne ho idea (se avessi potuto essere utile, avrei scritto la dizione corretta) è solo che non ho resistito alla battutaccia Smiley32

Ho fatto qualche ricerca su internet, ma niente Sadsmiley


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Temasek - 30-03-2016 15:01

Se hai un' amico tornitore, te la può facilmente realizzare (anche in inox)

La manopola della manovella,(quella simil bakelite) la trovi in ferramenta, le misure dell'innesto le prendi sul motore, col calibro.
(le misure, "falle ballare" di almeno 0,1 mm)
L'altezza e l'inclinazione dei denti, le si improntano con del pongo e la si realizzare anche con una lima.
Il braccio della manovella, dovrebbe avere raggio di 230 - 250 mm (però, prima verifica gli ingombri)

Buon lavoro!


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Franzdima - 30-03-2016 16:03

Ma con la manovella "fai-da-te" come si fa a farla sganciare quando il motore parte?
Se non si è veloci ci si ritrova con una spranga che fa 10 giri al secondo?


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - mlipizer - 30-03-2016 16:10

Sbarcato il vecchio motore tre anni fa, chissà dove è finita la manovella, forse è ancora in barca, ma non credo. Magari se stasera passo do un'occhiata


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Temasek - 30-03-2016 16:59

L'aggancio è dato da quei "quattro denti di squalo", che lavorano in contrapposizione.
Quando il motore parte, ruota più veloce della manovella, il profilo a "dente di sega",hem!... volevo dire dente di squalo, si sgancia e spinge fuori la manovella (di un paio di millimetri).. 100


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Franzdima - 30-03-2016 17:02

(30-03-2016 16:59)Temasek Ha scritto:  L'aggancio è dato da quei "quattro denti di squalo", che lavorano in contrapposizione.
Quando il motore parte, ruota più veloce della manovella, il profilo a "dente di sega",hem!... volevo dire dente di squalo, si sgancia e spinge fuori la manovella (di un paio di millimetri).. 100

Ok, grazie. Meno male che ci sono i denti di squalo Smiley4


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - rosario TS - 30-03-2016 17:41

Sempre tutti disponibili e con grande competenza. Grazie e BV a tutti


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Beppe222 - 30-03-2016 18:52

https://ziggurat916.files.wordpress.com/2008/03/esploso-motore-farymann-fk2.pdf

A pagina 16 c'è la descrizione.

Non so, magaripuò servirti.


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Butler - 30-03-2016 22:25

La mia, per il Farymann K34 ha solo due denti.


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Max47 - 31-03-2016 13:19

Se ti puo' essere utile a questo link- http://www.trekka.it/manuale-fk2.html - vedi foto e breve descrizione del montaggio!
Buon vento.


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - dielle1 - 31-03-2016 13:50

(30-03-2016 15:01)Temasek Ha scritto:  Se hai un' amico tornitore, te la può facilmente realizzare (anche in inox)

La manopola della manovella,(quella simil bakelite) la trovi in ferramenta, le misure dell'innesto le prendi sul motore, col calibro.
(le misure, "falle ballare" di almeno 0,1 mm)
L'altezza e l'inclinazione dei denti, le si improntano con del pongo e la si realizzare anche con una lima.
Il braccio della manovella, dovrebbe avere raggio di 230 - 250 mm (però, prima verifica gli ingombri)

Buon lavoro!

Il Nostro amico ha... un bullone....
Smiley26 Pongo, quello per fare i pipottini dei bimbi??? misure bracci.
tollereranze..inclinazione denti le si improntano....
Ma dai, sono soluzioni per spaccarti polsi o peggio la faccia.
Ci vuole il Suo kit per motore/barca.
dario


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Temasek - 31-03-2016 16:19

Allora:
Ho un Yanmar 10 e qualcosa.
Il sistema d'aggancio è simile a quello postato da Max 47,
l'albero motore, ha una spina trasversale, su cui si innesta la manovella.
a)Diversi anni fa, ne costruii una uguale, per un' amico che aveva un motore simile al mio....e funzionava!
b) Il kit di avviamento manuale, sul motore di Rosario TS, va montato al posto della pompa dell'acqua , quindi la manovella NON s'innesta sul bullonazzo che c'è sull'albero motore. (basta leggere il link postato da Max 47) Smiley59
Smiley64

P.S. Per Max 47. --Il tuo Trekka e al pontile di fronte al mio.--


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - dielle1 - 31-03-2016 16:40

(31-03-2016 16:19)Temasek Ha scritto:  Allora:
Ho un Yanmar 10 e qualcosa.
Il sistema d'aggancio è simile a quello postato da Max 47,
l'albero motore, ha una spina trasversale, su cui si innesta la manovella.
a)Diversi anni fa, ne costruii una uguale, per un' amico che aveva un motore simile al mio....e funzionava!
b) Il kit di avviamento manuale, sul motore di Rosario TS, va montato al posto della pompa dell'acqua , quindi la manovella NON s'innesta sul bullonazzo che c'è sull'albero motore. (basta leggere il link postato da Max 47) Smiley59
Smiley64

P.S. Per Max 47. --Il tuo Trekka e al pontile di fronte al mio.--

CVD.
Gia' con il Kit apposta, te lo fa' un tornitore???? l'hai fatto tu anni fa'???
Gia' un buon tacer non fu mai scritto.Smiley59Smiley59
dario


RE: Kit avviamento manuale Farymann Fk2 - Beppe222 - 31-03-2016 17:46

(31-03-2016 16:40)dielle1 Ha scritto:  Gia' con il Kit apposta, te lo fa' un tornitore????

E perché no!
Mica è una cosa trascendentale.
Molto dipende da quanto sei disposto a spendere, ma per fare, si fa tutto.

Quanti di voi ricotdano, ad esempio, le auto francesi che, fino almeno a tutti gli anni '80, avevano la messa in moto ausiliaria a manovella?
La stessa manovella, a collo d'oca, che fungeva anche da manovella del cric, e da chiave per i bulloni delle ruote.

Nulla di più semplice replicare un sistema come quello.