I Forum di Amici della Vela
Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen (/showthread.php?tid=117305)



Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - manovel - 17-05-2016 09:40

Ciao a tutti,
ho iniziato il restauro di un Balanzone che spero di vederlo in acqua quanto prima. Purtroppo non essendo un esperto avrei bisogno dei vostri validi consigli lungo questo percorso.
Spero possiate aiutarmi.

La prima operazione è stata riparare il buco lasciato dall'attacco delle sartie di dritta, probabilmente strappato via dall'albero e perduto in mare.
Sapete dirmi dove posso trovare questo tipo di attacco?
Grazie


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - BeppeZ - 17-05-2016 09:45

Riesci a mettere una foto? Ma si è strappata la landa?


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - manovel - 17-05-2016 10:22

Si scusate, pensavo di averle inserite.
[hide][Immagine: landa-sx.jpg][/hide]
[hide][Immagine: riparazione-landa.jpg][/hide]

la prima è la riparazione fatta a dritta sulla vetroresina (da rifinire), L'altra è quella di tribordo e come dovrebbe essere.
Secondo voi riuscirò a trovarla uguale?
Se no dove posso trovare una coppia di lande compatibile?
Smiley64
Grazie


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - BeppeZ - 17-05-2016 11:30

Visto quello che è successo personalmente rinforzerei per bene dal di sotto gli attacchi di tutte le lande, magari resinando una piastra abbastanza grande per distribuire lo sforzo su una superficie ampia della tuga. Io lo ho fatto addirittura su tutti i candelieri in occasione del refitting della barca. Forse per le lande dovresti provare da chi fa rigging o vende alberi (Selden?)
L'alternativa è farsi fare in inox 316 da qualche bravo carpentiere il pezzo, e forse potresti cavartela con poco.


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - manovel - 17-05-2016 12:49

Non credo ci sial il problema del rinforzare la base, perchè sotto la tuga ci sono 2 tiranti da 20 mm in acciaio che si ancorano al telaio della barca da un lato e alla landa dall'altro. Credo che sia uscito il fermo che teneva il gancio e quindi la landa sia schizzata via insieme con una parte della tuga.
Il problema è trovare la landa uguale a una coppia uguale.


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - bistag - 17-05-2016 14:35

non mi sempra di vedere la riparazione che si sovrappone alla VTR esistente.
Normalmente in riparazioni di questo tipo si fa un pò di giuntura a "palella" come sul compensato marino.
In questo modo si crea un legame con l'esistente.
Per quel che riguarda il ricambio dubito tu trovi qualcosa di già fatto per una barca di più di 30 anni fa.
Vai da un bravo carpentiere che lavori l'inox, porti l'altro e ti fai fare una copia....
Usa epoxy per resinare che lega molto meglio della poliestere..


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - manovel - 17-05-2016 23:32

Grazie Bistag, credo che sarà proprio quello che farò andrò da un artigiano.
Riguardo alla "palella" non mi sono preoccupato molto perchè sotto passa il baglio al quale ho ancorato il tutto anche con l'ausilio di un compensato.
Ho usato resina epossidica specifica nautica che è diventata un marmo.
Ora devo rifinire con microfibre.
Vorrei chiedervi ancora visto che sto tappando buchi , ma di questi oggetti in foto serve veramente tutto? o posso togliere qualcosa?[hide][Immagine: attacchi.jpg][/hide]
91


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - Cloudbuster - 18-05-2016 10:49

(17-05-2016 23:32)manovel Ha scritto:  Grazie Bistag, credo che sarà proprio quello che farò andrò da un artigiano.
Riguardo alla "palella" non mi sono preoccupato molto perchè sotto passa il baglio al quale ho ancorato il tutto anche con l'ausilio di un compensato.
Ho usato resina epossidica specifica nautica che è diventata un marmo.
Ora devo rifinire con microfibre.
Vorrei chiedervi ancora visto che sto tappando buchi , ma di questi oggetti in foto serve veramente tutto? o posso togliere qualcosa?[hide][Immagine: attacchi.jpg][/hide]
91


A) dovrebbe essere la galloccia per la scotta del fiocco.... direi che serveSmiley2
B+C) dovrebbero riferirsi al circuito del trasto randa,
D+E+F) potrebbero riferirsi ala coda del paterazzo sdoppiata su entrambe i lati del pozzetto,

Se devi riverniciare coperta e pozzetto dovrai smontare tutto comunque valuta quindi bene ciò che ti servirà (che dipende anche dall'utilizzo che farai della barca) e quali sono inutili/ridondanti dei quali potrai stuccare i buchi (se per esempio pensi di sostituire i winch della vela di prua con dei moderni ST potresti eliminare la galloccia ad altezza stinco:thumbsupsmileyanimSmile.


RE: Restauro del Sensation - Balanzone Sciomachen - manovel - 29-09-2016 11:46

Ciao a tutti,
devo dimensionare il puntale (piantone) sottocoperta per un albero da 12 mt poggiato in coperta. Ho fatto un pò di calcoli e dovrebbe bastare un 60 mm sp 2 ma vorrei delle conferme pratiche.
Secondo voi un tubo in acciaio AISI 316 da 60 mm e 2 mm di spessore può bastare?
Altezza 1,70