I Forum di Amici della Vela
Timone, restauro o autocostruisco? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Timone, restauro o autocostruisco? (/showthread.php?tid=118116)



Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 19-06-2016 19:48

[Immagine: cb6e59f00fcd87cd3f0f035402c3b38c.jpg][Immagine: aef0ecdd71a10e7f1926a9475fff0ddf.jpg]

Come da foto, ho tra le mani il timone della cocaletta; il legno è tenuto benissimo ma la parte in alluminio presenta delle cricche sulla zona del bullone;
Sarei in grado di lucidare a specchio l'alluminio e di trattarlo per renderlo passivo nei confronti della salsedine, ma non ho idea di come riparare queste brutte cricche.
[Immagine: 619a481ba7908924a233bfd9975ed4fa.jpg]

In alternativa posso utilizzare una lamiera di acciaio inox lucida e piegarla a misura, in questo modo farai tutto ex novo....
Voi cosa ne pensate?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - oudeis - 19-06-2016 22:08

Certo, se sei in grado di lavorare l'inox può venirne un bell'oggetto.
Tra l'altro potrebbe essere più fino e più semplice di forma.
Altrimenti ripristinare quell'alluminio non possono farlo tutti, e non so
se i costi valgono il gioco. Ci vorrebbe MimitaSmiley2


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - cormax66 - 20-06-2016 07:44

Potresti saldare la zona danneggiata e rifare i fori . avresti il pezzo come nuovo
Se vuoi posso saldartelo io gratis


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 20-06-2016 08:16

Grazie Cormax, lo apprezzo molto.
Ora vedo se riesco a trovare qualcuno che saldi l'alluminio da queste parti, nel caso ti disturbo.

Peraltro ho notato questo divertente accoppiamento galvanico costituito da alluminio, boccole di ferro zincato (ormai grezze) e inox.
In pratica tutti metalli che attaccano l'alluminio.
Chi ha fatto sto mix è un genio del male Big Grin

Penso che farò le boccole in teflon, in modo da realizzare un'isolamento galvanico fra l'alluminio e l'inox della vite...

Vi farò sapere!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 20-06-2016 08:18

(19-06-2016 22:08)oudeis Ha scritto:  Certo, se sei in grado di lavorare l'inox può venirne un bell'oggetto.
Tra l'altro potrebbe essere più fino e più semplice di forma.
Altrimenti ripristinare quell'alluminio non possono farlo tutti, e non so
se i costi valgono il gioco. Ci vorrebbe MimitaSmiley2
Eh, direttamente posso solo fare riporti galvanici, tutte le lavorazioni meccaniche vado da persone che conosco miei clienti, penso comunque che proverò la strada del recupero, appena ho qualcosa vi mando qualche foto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - oudeis - 20-06-2016 10:23

[/quote]

riporti galvanici,
interessante, aspettiamo i risultati!


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 20-06-2016 17:53


riporti galvanici,
interessante, aspettiamo i risultati!
[/quote]
[Immagine: c8f645e8c14437fc63bc47accaa0ddb3.jpg]
Dunque, ho un accoppiamento costituito da :alluminio ( corpo del timone) , acciaio inox (vite) e due boccole zincate che ora sono un ammasso di ruggine.

Ho mandato il corpo del timone in alluminio a saldare da un mio cliente.

Mantenendo la vite di acciaio inox l'unica possibilità che ho per non innescare correnti galvaniche tra l'alluminio e le boccole è quello di usare la stagnatura.
In parole povere un riporto di stagno sulle boccole.

Procederò poi ad anodizzare l'alluminio e a creare delle piccole rondelle di plastica fra la vite in acciaio inox e alluminio.

Vi terrò aggiornati sui lavori Wink


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Temasek - 21-06-2016 10:24

Bho!
Quelle due "boccole zincate che adesso sono un' ammasso di ruggine". a me sembrano due boccole in alluminio, non anodizzato , ma ossidato.
Prova con un magnete, se d'alluminio, non attacca, se zincate e quindi in acciaio, attacca!
L'ossido di ferro è rosso (ruggine).
L'ossido d'alluminio è bianco.

Spassionatamente:
Fai ricostruire quel foro criccato, (da un saldatore), fatti tornire sei di quelle boccole (in alluminio), due le monti e quattro te le tieni di scorta.
Volendo essere precisini, prima le porti ad anodizzare.
Per eliminare il contatto con l'inox, l'interno delle boccoline, le fai "imboccolare" con del torlon o del derlin.


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 21-06-2016 11:03

(21-06-2016 10:24)Temasek Ha scritto:  Bho!
Quelle due "boccole zincate che adesso sono un' ammasso di ruggine". a me sembrano due boccole in alluminio, non anodizzato , ma ossidato.
Prova con un magnete, se d'alluminio, non attacca, se zincate e quindi in acciaio, attacca!
L'ossido di ferro è rosso (ruggine).
L'ossido d'alluminio è bianco.

Spassionatamente:
Fai ricostruire quel foro criccato, (da un saldatore), fatti tornire sei di quelle boccole (in alluminio), due le monti e quattro te le tieni di scorta.
Volendo essere precisini, prima le porti ad anodizzare.
Per eliminare il contatto con l'inox, l'interno delle boccoline, le fai "imboccolare" con del torlon o del derlin.

guarda: le boccole sono di ferro arrugginito, ho un'azienda di galvanica che fa riporti superficiali dal 1980 : stagnatura, zincatura, doratura palladiatura, ramatura, anodizzazione ecc ecc ecc ecc (mille eccetera)

19

questo per dirti che si: le boccole sono in ferro ed era zincato, le ho stagnate e non fatte di alluminio per due motivi:

1) il costo, per me la stagnatura è aggratiss Smiley4
2) il perno di tenuta sul timone è di inox e l'alluminio viene corroso

riguardo il timone: l'ho mandato a saldare e rinforzare da un artigiano locale, credo durerà per ancora tanto tanto tempo Heart

una domanda piuttosto: il derlin è tipo il teflon o proprio non c'entra niente? (mi dovrò fare un tornietto prima o poi...) perché di Teflon ho diverse barre da tornitura ....magari potrei usare quelle... 91


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Temasek - 21-06-2016 12:14

Il Derlin è più duro del Teflon.
Il Torlon è più duro del Derlin, ma costa molto di più.
se non ricordo male:
un tondino di Torlon diam.= 10 mm L=220 mm ...22.00 €


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 21-06-2016 12:23

(21-06-2016 12:14)Temasek Ha scritto:  Il Derlin è più duro del Teflon.
Il Torlon è più duro del Derlin, ma costa molto di più.
se non ricordo male:
un tondino di Torlon diam.= 10 mm L=220 mm ...22.00 €
Grazie Temasek, gentilissimo!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - clavy - 21-06-2016 12:34

Delrin e Torlon assorbono anche meno umidità che ricordi, ma se cerchi in rete sicuramente trovi tabelle con tasso di assorbimento acqua e più importante coefficienti di dilatazione.

Non ho capito bene il discorso della stagnatura che impedisce le correnti galvaniche, penso che nel momento in cui si crea un coppia galvanica da qualche parte la corrente passi.


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 21-06-2016 15:24

(21-06-2016 12:34)clavy Ha scritto:  Delrin e Torlon assorbono anche meno umidità che ricordi, ma se cerchi in rete sicuramente trovi tabelle con tasso di assorbimento acqua e più importante coefficienti di dilatazione.

Non ho capito bene il discorso della stagnatura che impedisce le correnti galvaniche, penso che nel momento in cui si crea un coppia galvanica da qualche parte la corrente passi.
[Immagine: b0d60dff664def94abaa060dcb4bc958.jpg]

Le correnti galvaniche sono specifiche per tipologia di accoppiamento , zinco e rame sono un disastro ma l'acciaio e lo stagno non hanno problemi, è la differenza di potenziale elettrico fra i metalli che genera la corrosione galvanica

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 21-06-2016 19:38

[Immagine: 0805862806b774c5b2017244d978fe64.jpg]

Ho riparato le cricche da solo con l'alurod, poi ho levigato la superficie e pulimentato l'alluminio con apposita pasta abrasiva....
Domani termino i rinforzi sugli occhielli, la pulimentatura e se riesco una verniciata di poliestere termoindurente a 180 gradi trasparente lucido.


RE: Timone, restauro o autocostruisco? - cormax66 - 23-06-2016 23:20

usa il derlin costa poco e va di lusso , non è igroscopico ed è elastico


Timone, restauro o autocostruisco? - Federico82 - 24-06-2016 18:30

[Immagine: 2204c1531367be905194c0084e7b583b.jpg][Immagine: 6e8e3489ac48b2066aca72e1358859b9.jpg]

Ecco qua, lavoro finito.
Alluminio rinforzato e verniciato con poliestere qualicoat a 180°
Viteria nuova, boccole stagnate e incollate con epossidica, la rotazione avviene su perno m12 e rondelle inox.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk