I Forum di Amici della Vela
collettore scarico volvo penta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: collettore scarico volvo penta (/showthread.php?tid=118274)



collettore scarico volvo penta - rorano35 - 25-06-2016 20:42

Buonasera a tutti.
Dato che a fine vacanza anno scorso avevo notato un'emissione di vapore dal tubo di scarico, ho fatto pulire il fascio tubiero.
Il meccanico mi ha riferito di averlo trovato abbastanza a posto, tale da non giustificare l'emissione di fumo (la barca ha 10 anni e non era mai stato pulito).
Invece secondo lui sarebbe da sostituire il collettore (430 euro); secondo voi non è possibile semplicemente disincrostarlo utilizzando un prodotto specifico? Sinceramente a me non è sembrato messo così male.
Allego foto.
Grazie a tutti per i consigli.
BV.


RE: collettore scarico volvo penta - doge49 - 25-06-2016 20:53

Dalle foto sembra che la testa del collettore sia un po corrosa. Se fosse cosi prima o poi trovi acqua in sentina.


RE: collettore scarico volvo penta - Arcadia - 26-06-2016 09:08

Ma a me non sembra la testa del collettore, ma è blocco motore corroso, il che è più preoccupante.
Poi il riser non ha il colore verde volvo, quindi significa che è stato sostituito, quando? È per caso d'acciaio? C'era la guarnizione trà riser e blocco motore?
Ad ogni modo non è l'ostruzione dello scarico dei fumi che si sviluppa fumosità bianca da vapore acqueo, ma dallo scarico dell'acqua dallo scambiatore che tende ad ostruirsi (di cui però non vediamo nessuna immagine)
Cerca di capire come mai si è corroso così


RE: collettore scarico volvo penta - Arcadia - 26-06-2016 09:11

Se anche il passaggio dell'acqua nel riser è pervio, allora potrebbe essere i tasato il fascio tubiero.
Bisogna anche considerare che fumosità bianca da vapore acqueo si sviluppa anche se lungo il percorso dell'acqua viene aspirata aria (quindi potrebbe anche essere un banale tappo del filtro acqua chiuso male)


RE: collettore scarico volvo penta - rorano35 - 26-06-2016 12:17

E' stato il meccanico a dirmi che bisognava sostituire il collettore, non mi ha parlato del blocco motore; il fascio tubiero è stato smontato e pulito, mi hanno anche detto che non era tanto incrostato.
Per quanto riguarda il riser posso assicurare che si tratta dell'originale Volvo, non ho mai dovuto fare altri interventi sul motore al di fuori del tagliando annuale.
Ottimo il suggerimento sul filtro acqua, l'anno scorso sono certo che è stato pulito perchè parzialmente intasato, verificherò che sia stato chiuso bene.
Grazie ancora a tutti degli interventi.
BV.


RE: collettore scarico volvo penta - Franzdima - 26-06-2016 15:23

Una notte in acido muriatico e risparmi 425€.
Se fosse da sostituire si trova originale su keypart o marine parts Europe alla metà del prezzo della rete Volvo nostrana.


RE: collettore scarico volvo penta - Moby Dick - 28-06-2016 19:24

(25-06-2016 20:42)rorano35 Ha scritto:  Buonasera a tutti.
Dato che a fine vacanza anno scorso avevo notato un'emissione di vapore dal tubo di scarico, ho fatto pulire il fascio tubiero.
Il meccanico mi ha riferito di averlo trovato abbastanza a posto, tale da non giustificare l'emissione di fumo (la barca ha 10 anni e non era mai stato pulito).
Invece secondo lui sarebbe da sostituire il collettore (430 euro); secondo voi non è possibile semplicemente disincrostarlo utilizzando un prodotto specifico? Sinceramente a me non è sembrato messo così male.
Allego foto.
Grazie a tutti per i consigli.
BV.
Il mio riser ha 15 anni. Ogni due - tre anni lo smonto e tolgo le incrostazioni interne fatte dai fumi e dall'ossido della ghisa prima con un cacciavite e piccoli colpi con il martello e poi con acido muriatico. Se dovessi sostituirlo Michele Caroli concessionario Perkins.


RE: collettore scarico volvo penta - orteip - 29-06-2016 12:15

(25-06-2016 20:42)rorano35 Ha scritto:  Buonasera a tutti.
Dato che a fine vacanza anno scorso avevo notato un'emissione di vapore dal tubo di scarico, ho fatto pulire il fascio tubiero.
Il meccanico mi ha riferito di averlo trovato abbastanza a posto, tale da non giustificare l'emissione di fumo (la barca ha 10 anni e non era mai stato pulito).
Invece secondo lui sarebbe da sostituire il collettore (430 euro); secondo voi non è possibile semplicemente disincrostarlo utilizzando un prodotto specifico? Sinceramente a me non è sembrato messo così male.
Allego foto.
Grazie a tutti per i consigli.
BV.

Per me puoi pulirlo bene e rimontarlo per svariati altri anni fino a che non si buca, sempre non lo sia già