I Forum di Amici della Vela
consiglio per gps portatile cartografico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: consiglio per gps portatile cartografico (/showthread.php?tid=118664)



consiglio per gps portatile cartografico - massimiliano.s - 15-07-2016 21:55

ciao a tutti. sono breve: per navigare lungocosta sto cercando un gps portatile. puntavo su geonav 4s ma non è più in produzione. mi sembra di capire che ora ci siano i garmin 78s. qualcuno sa darmi una sensazione su questi apparecchi ?
es. lo schermo piccolo è un problema ? oppure avete altri modelli da segnalarmi ?
grazie mille per la disponibilità !


RE: consiglio per gps portatile cartografico - francidoro - 15-07-2016 22:20

Ciao Massimiliano
Per navigare lungocosta potresti anche fare a meno del gps
Voglio dire :
Una bussola da rilevamento, una carta nautica, due squadrette ed una matita é quanto ti serve;
Un buon portolano aiuta molto.
Il gps puó essere uno strumento di conferma per i tuoi rilevamenti.
Ed ogni modello é valido.
Non dici che barca hai, ed il tuo profilo é inesistente
Stando cosí le cose, non ti preoccupare del modello "migliore" ma prendi il piú economico.
Col tempo e con l'esperienza capirai da solo cosa fa per te.
BV


RE: consiglio per gps portatile cartografico - Alessandro. - 15-07-2016 22:24

Un bel tablet o smartphone con l'app navionics?


RE: consiglio per gps portatile cartografico - Beppe222 - 15-07-2016 22:27

(15-07-2016 21:55)massimiliano.s Ha scritto:  puntavo su geonav 4s ma non è più in produzione.

Io ho un Geonav 4C, che probabilmente metterò prossimamente sul mercato.
Se non hai particolarmente fretta, magari ci si può ragionare sopra.

Ciao.


RE: consiglio per gps portatile cartografico - iraeit - 16-07-2016 15:39

Tablet o smartphone ed app con aggiunta se proprio vuoi portatile ed uno dei gps via usb ... per star sottocosta basta ed avanza per tutto il resto c'e' l'occhio ed il portolano Smile

Carta, squadrette, matite, compasso ... ma le producono ancora? Smile Smile Smile Smile


RE: consiglio per gps portatile cartografico - francidoro - 16-07-2016 17:01

(16-07-2016 15:39)iraeit Ha scritto:  ...
Carta, squadrette, matite, compasso ... ma le producono ancora? Smile Smile Smile Smile

79


RE: consiglio per gps portatile cartografico - BeppeZ - 16-07-2016 17:12

A costo zero: uno smartphone con GPS che ti dia le coordinate che metti sulla carta nautica. Non ti serve neanche che ci sia campo gsm.


RE: consiglio per gps portatile cartografico - BornFree - 16-07-2016 18:02

..e la gomma per cancellare no? o forse si va fuori budget? 7937



(16-07-2016 15:39)iraeit Ha scritto:  Tablet o smartphone ed app con aggiunta se proprio vuoi portatile ed uno dei gps via usb ... per star sottocosta basta ed avanza per tutto il resto c'e' l'occhio ed il portolano Smile

Carta, squadrette, matite, compasso ... ma le producono ancora? Smile Smile Smile Smile



RE: consiglio per gps portatile cartografico - iraeit - 16-07-2016 18:17

(16-07-2016 18:02)BornFree Ha scritto:  ..e la gomma per cancellare no? o forse si va fuori budget? 7937

Il tasto "canc" del mio portatile non è di gomma na di plastica dura ... va bene lo stesso? ... a dirla tutta serve a cancellare ma non ha la scritta "canc" solo una freccia verso sinistra il "canc" era su quello vecchio ...

Dovro' comprare un "canc" di gomma allora ... spero che non costi troppo Smile Smile Smile


RE: consiglio per gps portatile cartografico - singleton - 28-08-2017 11:48

Un paio di anni fa, a Gaeta, mi reco in provveditoria per prendere una carta della zona. Il commerciante fruga a lungo tra gli scaffali e finalmente la trova. Poi mi dice : "scusi sa, ma le carte non me le chiede più nessuno ".
A voi i commenti.


RE: consiglio per gps portatile cartografico - aleph - 28-08-2017 13:03

Le carte non servono finchè un fulmine non mette ko tutta la strumentazione, smartphone compreso. A quel punto, il marinaio "moderno" si rende conto che forse sbarcare carte, bussola da rilevamento, squadrette, matite, e sopratutto il saperle usare, non è stata una idea furba...


RE: consiglio per gps portatile cartografico - aleph - 28-08-2017 13:07

Aggiungo che nelle lunghe traversate riporto ad intervalli periodici la posizione sulla carta con le relative coordinate (vabbè, lette dal cartografico) così da averle subito a portata di mano in una emergenza. Ok lo ammetto, sono antico e forse un pò paranoico.


RE: consiglio per gps portatile cartografico - sgiulio - 14-09-2017 11:59

Ciao,

tutto bene quelle che finisce bene !
Ma se per un motivo semplice, la batteria dello smartphone si scarica, cade in acqua, hai un corto sull'impianto elettrico, allora chi ha strumenti separati, bussola,
carte nautiche su supporto carteceo, ne esce bene.

Io sono per strumenti separati, sebbene so che possa essere una grande tentazione l'acquisto di un smarthphone con navigatore satellitare + cartografia.

Per mia fortuna ho ereditato delle carte nautiche su carta di ottima qualità con scala inferiore a quelle attualmente in commercio. Infatto possiedo una "" fortuna"" !

cordialmente .
iulius


RE: consiglio per gps portatile cartografico - Edolo - 14-09-2017 13:04

(28-08-2017 13:03)aleph Ha scritto:  Le carte non servono finchè un fulmine non mette ko tutta la strumentazione, smartphone compreso. A quel punto, il marinaio "moderno" si rende conto che forse sbarcare carte, bussola da rilevamento, squadrette, matite, e sopratutto il saperle usare, non è stata una idea furba...

Si va beh... se un fulmine brucia lo smartphone che hai in tasca o sul carteggio, forse l'ultimo dei problemi a quel punto è fare il punto nave...
Il problema più grosso del GPS è che è gestito da militari, i device si possono ridondare. Per esempio io al carteggio ho un display con le coordinate ed antenna autonoma, rasolpberry con la sua antenna, un GPS palmare non cartografico ed infine il telefono, oltre ovviamente ad un bel pacco di carte ed accessori.
Occhio che vi si può guastare pure l'orologio allora, e voglio vedervi col sestante... sempre non sia nuvolo.

Per rispondere al primo quesito, dopo queste mie considerazioni, io ti consiglierei due usati da spendere poco, ma almeno hai un backup.

Ciao


RE: consiglio per gps portatile cartografico - ZK - 14-09-2017 17:58

(15-07-2016 22:24)Alessandro. Ha scritto:  Un bel tablet o smartphone con l'app navionics?

ad oggi gps migliori e ne ho visti pochi, direi che il +1 ci sta tutto.


RE: consiglio per gps portatile cartografico - sgiulio - 15-09-2017 10:18

Ciao,
[!per andare un pò " contro-corrente"!]
faccio un esempio. Col mio Tunono parto da Monfalcone per due gg. destinazione Caorle. A 6Mg dalla costa sarò già in vista dell'altra sponda del Golfo di Trieste. Con la bussola analogica di bordo prendo la giusta rotta per la destinazione finale.
Con l'unico strumento elettrico/elettronico, ovvero scandaglio, e conlaisilio di semplici e classici strumenti come bussola di bordo e/o bussola di rilevamento ed un portolano (vedi almanacco 777), navigo in sicurezza.

Quindi potrei anche affermare che potrei fare anche a meno tutti gli stumenti elettronici ( gps portatile cartografico, o tablet con carte elettroniche, segna vento elett., angolo di barra, solcometro, eccetera).
E poi risparmio un bel pò di euro,e non buco la coperta !

Gli strumenti di navigazione elettronici non possono certamente sostituirsi alla pratica della vela in mare ! ! [ a me pare che sia un aspetto di "status simbol" o una moda !!

Io personalmente ho dimestichezza con carta nautica (cartacea), compasso, squadrette, bussola di rilevamto e calcoli con "gradi e secondi".
Quanti Noi per un motivo o per un altro ignorano queste tradizionali strumenti ??

Con simpatia.
iulius


RE: consiglio per gps portatile cartografico - rob - 15-09-2017 11:11

Un"altra guerra di religione Smiley4
Non vedo perche avendo due sistemi a disposizione non si possano utilizzare tutti e due, o meglio utilizzare i vantaggi di tutti e due.
Se faccio una traversata anche solo di qualche decina di miglia, personalmente voglio avere il "colpo d occhio" generale per situarmi visivamente dove sono nella totalita della zona, sara' un mio limite ma trovo che solo una carta di carta mi dia questa possibilita', un plotter anche grande proprio no.
Viceversa, se si va magari in posti meno conosciuti, una volta fatto lo sforzo di entrare registrando:la propria traccia elettronica, averla a disposizione per uscire e' un grosso vantaggio.
E tanti altri casi dove un sistema e' preferibile all altro; se invece se ne ha uno solo si fa con uno solo Smile


RE: consiglio per gps portatile cartografico - orteip - 15-09-2017 12:02

(15-07-2016 21:55)massimiliano.s Ha scritto:  ciao a tutti. sono breve: per navigare lungocosta sto cercando un gps portatile. puntavo su geonav 4s ma non è più in produzione. mi sembra di capire che ora ci siano i garmin 78s. qualcuno sa darmi una sensazione su questi apparecchi ?
es. lo schermo piccolo è un problema ? oppure avete altri modelli da segnalarmi ?
grazie mille per la disponibilità !

Credo che a quest'ora avrai già risolto ma nel caso, a parte i 2 GPS cartografici che ho sul tavolo da carteggio e le dovute carte che so usare bene, essendo uno che naviga tanto, anche io dopo vari anni ho maturato la necessità di mettere un 3° gps cartografico NEL POZZETTO proprio per quando faccio ingresso nelle calette che non conosco e andando adagio comparo le batrimetiche del display con l'eco; oppure per valutare meglio l'angolo della cala ed i fondali dove posso ancorare meglio, ecc..

Per due stagioni ho usato un geonav 5S ma visto la sua reale necessità in questi casi e visto il suo schermo piccolino che insieme alla mia vista mi richiedeva di avvicinarmici molto, due anni fà mi sono costruito un cruscotto in resina per il tavolo ed ho montato un A98 da 9 pollici.

Prima, durante e dopo il lavoro. Ora è tutto un'altro pianeta.