I Forum di Amici della Vela
smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua (/showthread.php?tid=119197)



smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - Alfonso69 - 13-08-2016 17:26

Buongiorno

Ho letto su diversi forum che qualcuno cambia l'elica con barca in acqua. Io ho una linea d'asse da 25 mm ho provato a smontarla utilizzando un estrattore a tre bracci ma non appena provo a stringere, uno dei tre bracci salta. Forse esiste un estrattore per la linea d'asse? Chi mi può dare una dritta? Grazie


RE: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - gimbo69 - 13-08-2016 20:44

Ho provato ... alla fine mi sono affidato al cantiere che ha usato la mazzetta. ..lavoro pesante difficile da fare in acqua.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


RE: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - Alfonso69 - 13-08-2016 21:35

(13-08-2016 20:44)gimbo69 Ha scritto:  Ho provato ... alla fine mi sono affidato al cantiere che ha usato la mazzetta. ..lavoro pesante difficile da fare in acqua.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Infatti non capisco come fanno quelli che dicono di cambiare l'elica con tuffetto !!! Forse hanno un estrattore per linea d'asse . Se qualcuno condivide questa dritta ne saremo grati..


RE: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - osef - 14-08-2016 10:33

Non capisco cosa intendi per "estrattore per linea d'asse". Vorresti sfilare l'asse?
Io ci riuscii a togliere l'elica in acqua. Asse da 25 mm. Certo altro che "tuffetto". Una bella faticata con tante apnee e giramenti di testa!
Mi avevano prestato un estrattore e ha funzionato. Mi ricordo che per miracolo la chiavetta rimase appesa per pochi millimetri e sarebbe bastata una piccola onda che all'apnea successiva non l'avrei più trovata.
Forse il tuo estrattore ha un braccio difettoso. E' sempre lo stesso che salta?


RE: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - Alfonso69 - 14-08-2016 16:00

(14-08-2016 10:33)osef Ha scritto:  Non capisco cosa intendi per "estrattore per linea d'asse". Vorresti sfilare l'asse?
Io ci riuscii a togliere l'elica in acqua. Asse da 25 mm. Certo altro che "tuffetto". Una bella faticata con tante apnee e giramenti di testa!
Mi avevano prestato un estrattore e ha funzionato. Mi ricordo che per miracolo la chiavetta rimase appesa per pochi millimetri e sarebbe bastata una piccola onda che all'apnea successiva non l'avrei più trovata.
Forse il tuo estrattore ha un braccio difettoso. E' sempre lo stesso che salta?
Volevo dire che forse esiste un estrattore elica per linea d'asse che rende più facile estrarre l'elica . Su internet ve ne è un modello per linea d'asse da 25mm a 30 che si fissa a monte dell'elica sull'asse . Forse chi parla di tuffetto veloce utilizza questo. Altrimenti concordo con te che è un lavoraccio.


RE: smontaggio elica bipala fissa con barca in acqua - lorenzo.picco - 14-08-2016 18:56

o la cambi usando le bombole o rinunciaci

solitamente si usano dei frenafiletti e si tende a stringere per evitare di perdere l'elica in navigazione e quindi in acqua toglierla è oggettivamente un lavoraccio senza contare la possibilità di perdere pezzi e pezzettini.

chi lo fà ha ottime capacità manuali e probabilmente anche ricambi vari ( chiavette , viri , dadi , ecc. ecc. ) e una bella retina ultrafine avvolta sull'elica per evitare guai.

l'estrattore è un attrezzo che è indipendente dal lavorare in acqua o in aria, è semplicemente un estrattore più o meno professionale a 2 o 3 bracci.

lo scorso anno per togliere l'elica dall'asse elica alla barca di mio cugino abbiamo dovuto riscaldare l'elica con il phon industriale ( quello che serve per sverniciare ) e usare molta forza con l'estrattore

ciao

p.s.
molti barcaioli sono come i pescatori ...
prendono sempre un pesce da record anche se è una povera sardina ...