I Forum di Amici della Vela
Albero dritto ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Albero dritto ? (/showthread.php?tid=120317)

Pagine: 1 2


Albero dritto ? - frinky - 05-10-2016 22:24

[Immagine: 5d8b2fdb012bfe3368b26653cebe776f.jpg]

Ciao spero di condividere la foto.
Mi sembra storto ma dopo ultima sartia possibile?

Grazie a tutti bv

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


RE: Albero dritto ? - BeppeZ - 06-10-2016 01:14

Difficile giudicare da una foto. Forse sartia alta di sinistra troppo tirata (o di destra lasca)?


RE: Albero dritto ? - RMV2605D - 06-10-2016 06:59

Fai la foto da più lontano, facendo corrispondere la cavalletta col paterazzo e allora si vede subito se è dritto o dove è storto.

898989


RE: Albero dritto ? - blackninja - 06-10-2016 08:40

(06-10-2016 06:59)RMV2605D Ha scritto:  Fai la foto da più lontano, facendo corrispondere la cavalletta col paterazzo e allora si vede subito se è dritto o dove è storto.

898989
+1


RE: Albero dritto ? - bullo - 06-10-2016 09:12

Indovinello? Drizza messa in varea del boma, boma non per chiglia ma spostato a sn, scarellato, e scotta cazzata molto. Chi indovina vince qualcosa?


RE: Albero dritto ? - zankipal - 06-10-2016 09:34

La foto va fatta appoggiando il cellulare su boma perfettamente in centro e traguardare la canaletta

Se riuscite a mettere dritto un albero traguardandolo con il paterazzo, siete dei maghi ...


RE: Albero dritto ? - cellagiorgio - 06-10-2016 16:43

Ma mettere un peso su una drizza a mo di piombo e vedere se segue perfettamente l inferitura????


RE: Albero dritto ? - oudeis - 06-10-2016 17:11

Come al solito sono con Bullo, ma stavolta anche con Zankipal.
La soluzione però è quella di Cellagiorgio: io usavo un secchio mezzo pieno.


RE: Albero dritto ? - cellagiorgio - 06-10-2016 18:16

Se poi vuoi essere sicuro al 100% prima vedi con una bolla che i pesi siano ben distribuiti tra sinistra e dritta cosi sarà una prova precisa


RE: Albero dritto ? - Luciano53 - 06-10-2016 18:55

Io metto un occhio (due è difficile:smiley4Smile sulla canaletta e guardo in su.
Quella foto serve a poco, però l'impressione è di una piega fra prima crocetta e testa d'albero, con spostamento a dritta della seconda crocetta.
Come se fosse da lascare di un tot l'arridatoio della sartia alta di dritta e stringere quello della alta di sinistra.
A mio misero parere da dilettante del rigging, però il mio albero l'ho aggiustato benino.


RE: Albero dritto ? - zankipal - 06-10-2016 20:57

(06-10-2016 16:43)cellagiorgio Ha scritto:  Ma mettere un peso su una drizza a mo di piombo e vedere se segue perfettamente l inferitura????
... e quale usi? la drizza randa o l'amantiglio? Smiley6


RE: Albero dritto ? - ZK - 06-10-2016 21:24

drizza in forza sul grillo di mura, se la drizza in testa non esce dal centro si forza sul lato sulla trozza, si va dietro al boma e si verifica che la canaletta sia parallela (se non coincidente) con la drizza.. se e' un amantiglio e' uguale.


RE: Albero dritto ? - zankipal - 06-10-2016 22:03

--- e dopo questa ennesima perla di saggezza, ho deciso che cambio lavoro


RE: Albero dritto ? - corradino - 06-10-2016 22:52

a quale ti riferisci al secchio appeso o alla drizza in forza? lo chiedo perché tra le due mi sembra meglio la drizza, parlo da praticone, e non voglio criticare nessuno.


RE: Albero dritto ? - corradino - 06-10-2016 22:56

(06-10-2016 18:16)cellagiorgio Ha scritto:  Se poi vuoi essere sicuro al 100% prima vedi con una bolla che i pesi siano ben distribuiti tra sinistra e dritta cosi sarà una prova precisa
ma la barca dovrebbe essere immobile e restarlo per tutto il tempo in cui controlli l'allineamento.. boh mi sembra un po' incerto come metodo


RE: Albero dritto ? - BeppeZ - 06-10-2016 22:59

Il secchio cade a piombo; se la barca "pende" da un lato non funziona. La drizza ben tesata riduce molto il rischio di errore.


RE: Albero dritto ? - frinky - 07-10-2016 07:33

grazie a tutti. rifaro la foto da centro boma.
Luciano, ma tu intendi di lascare a dx e stringere a sx le sartie intermedie, per spostare a sx all altezza della seconda crocetta. o parli delle alte, cioe' quelle a 7/8, perche li mi sembra che sia spostato a sx e quindi da fare il contrario.
bv


RE: Albero dritto ? - ZK - 07-10-2016 08:45

(06-10-2016 22:03)zankipal Ha scritto:  --- e dopo questa ennesima perla di saggezza, ho deciso che cambio lavoro
immagino che prima dell' invenzione dei telefonini tu con gli alberi da regolare avessi ben poco a che fare.


RE: Albero dritto ? - Luciano53 - 07-10-2016 08:46

Non so come sia fatta la tua attrezztura, sulla mia ci sono arridatoi alla base delle D2, fissati sui terminali della prima crocetta.
Io mi riferivo a questa regolazione, per portare a sinistra la crocetta alta. Forse è semplicemente troppo tesa la D2 di dritta.
Io ho usato le istruzioni ZSpars che dicono di puntare le D2 a mano, senza eccedere nella tensione, salvo poi aggiustare il tiro se con vento forte rusultassero lasche.
Dipende se veramente l'albero è storto e quanto.
Quando ho cambiato le canaule ho ricominciato tutto da zero, allentando tutto, ed è stato più facile piuttosto che rattoppare singole regolazioni mal fatte.
Ma qui ci sono espertoni che con foto più precise sapranno aiutarti più di quanto possa fare un dilettante come me.[/align]


RE: Albero dritto ? - ZK - 07-10-2016 08:47

opss @Bullo.. ti leggo solo ora.. non volevo plagiare il tuo modo.