I Forum di Amici della Vela
Adesivo antistrucciolo per coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Adesivo antistrucciolo per coperta (/showthread.php?tid=120804)



Adesivo antistrucciolo per coperta - France WLF Sailing Team - 27-10-2016 18:47

Ciao a tutti,
Sto cercando un adesivo antisdrucciolo da tagliare ed incollare sul pozzetto della mia barca. In tutto credo che mi servano 6mq, se trovassi dei rotoli alti 1mt mi servirebbero 5 o 6 metri in pratica.. Dove trovo un prodotto adesivo da applicare? Cerco qualcosa di "comodo" piu che prestante (quindi niente cartavetrata, piuttosto qualcosa con buona tenuta ma che non grattugi i piedi).

Pensavo ad Osculati (Lucca, vicino a casa mia), ma non so se ha qualcosa del genere, provo sabato a passare ed informarmi, altro?

Grazie grazie e buon vento a tutti!


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - BeppeZ - 27-10-2016 19:26

France, non mettere adesivi. Dopo un po' fanno schifo e diventi pazzo a toglierlo per cambiarlo. Guarda un altro post che gira nel forum in questi giorni. Pittura con microsfere o sabbia piuttosto. La puoi dare a rullo, quando si rovina in pochissimo tempo la rifai e torna nuova. Ha un ottimo grip. E costa meno....


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - stesso76 - 27-10-2016 23:26

Ciao, se vuoi incollare un antiscivolo ti conviene prendere il mille punte e lo incolli sulla coperta con il bostik. Altissima tenuta, non ti grattugiato i piedi. Sulla mia barca è durato oltre 10 anni. Comunque anche io mi trovo d'accordo con beppez. È più semplice, economico e pratico usare le vernici. Io il ponte della mia l'ho rifatto con rullo giallo quello con i buchi per intenderci, utilizzando il gelcoat e microsfere, è venuto perfetto! ! Fai così è rimarrai stupitoSmiley53


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - France WLF Sailing Team - 28-10-2016 09:15

Si, hai ragione Beppe.. ma il problema sta nel fatto che sul pozzetto (qui in foto si vede, si tratta di quei tre spazi divisi dai punta piedi in legno), in passato è stato piazzato un adesivo, solo che l'anno scorso quando ho rifatto la coperta alla barca, il verniciatore ha pensato bene di verniciare pure sul vecchio adesivo e quest'anno diversi punti di vernice sono saltati perchè non aggrappa bene sul vecchio adesivo, ovviamente...
Pensavo quindi di appiccicarci sopra dell'adesivo nuovo, così tiene e copre tutto, mentre una vernice (bucciato preferibile o microsfere che siano) non attaccherebbero a loro volta..!

Togliere il vecchio adesivo è praticamente impossibile!!

[hide][attachment=22481][/hide]

Qual'è il mille punte? Non lo conosco, chi lo vende?
Grazie


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - Arvidax - 28-10-2016 09:25

Occhio che gli adesivi si attaccano sulla prima superficie che incontrano e nel tuo caso se si delamina diventa difficile che rimanga fissato.
Il 3M Safety Walk resilient grigio un po' più rugoso bianco meno rugoso usabile nelle docce , ambedue calpestabili a piedi nudi sono adesivi e fai fatica ma puoi trovarli in quelle altezze . Nei negozi normalmente li trovi a strisce da 19-25-50 mm di altezza.
Se per caso li trovi e li applichi ti conviene bordare il nastro che hai applicato con un piccolissimo cordoncino di silicone permette agli angoli e ai bordi di rimanere fissati più a lungo .


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - shein - 28-10-2016 10:03

http://www.bonezzisailing.it/index.php/en/che-cosa-e fissato con bostik o simili, in alternativa ho visto che Bonzio sta spingendo il seadek che però non so quanto costi


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - France WLF Sailing Team - 28-10-2016 10:23

Bello questo! Grazie Shein


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - stesso76 - 28-10-2016 11:31

http://www.nauticexpo.it/prod/italvipla/product-23185-468271.html
giusto per vedere il prodotto una volta posato il risultato è bellissimo. la barca sembra nuova. Puoi fare un giro su ebay e magari lo trovi ad un prezzo più basso o altri negozi. Comunque anch'io sulla mia barca ho trovato le strisce antiscivolo incollate e ormai vetrificate e le ho tolte col raschietto e solvente mi pare per poliuretani e ho verniciato come detto sopra gelcoat e microfibre, quattro o cinque maniper evidenziare il disegno della antiscivoloe rendere più efficienti le vie di fuga dell'acqua, il risultato è che la barca sembra uscita dal cantiere


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - shein - 28-10-2016 11:53

(28-10-2016 10:23)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Bello questo! Grazie Shein

Di nulla. É una soluzione simpatica perché resta morbido sotto i piedi (immagina di camminare sopra un mutino di neoprene) ma é ben compatto, coriaceo e impermeabile (anche all'aria) e protegge anche da eventuali colpi di oggetti che possono caderci sopra. Da bagnato con i piedi scalzi ha una tenuta paragonabile agli antiscivolo tradizionali, se invece hai le scarpe....puoi camminarci anche con la falchetta in acqua. Se ti orienti su quello fammi sapere che ti dico un paio di trucchetti per incollarlo Wink


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - France WLF Sailing Team - 28-10-2016 12:56

(28-10-2016 11:53)shein Ha scritto:  
(28-10-2016 10:23)France WLF Sailing Team Ha scritto:  Bello questo! Grazie Shein

Di nulla. É una soluzione simpatica perché resta morbido sotto i piedi (immagina di camminare sopra un mutino di neoprene) ma é ben compatto, coriaceo e impermeabile (anche all'aria) e protegge anche da eventuali colpi di oggetti che possono caderci sopra. Da bagnato con i piedi scalzi ha una tenuta paragonabile agli antiscivolo tradizionali, se invece hai le scarpe....puoi camminarci anche con la falchetta in acqua. Se ti orienti su quello fammi sapere che ti dico un paio di trucchetti per incollarlo Wink

Perfetto.. fra l'altro il potenziale acquirente della mia barca è un contenderista e fu proprio lui a consigliarmi tempo fa quel prodotto, me ne ero scordato..! Per l'applicazione credo che intenda farsela da se, ad ogni modo sa già come fare, mi pare che l'abbia già fatto sul suo Contender.


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - andream - 28-10-2016 14:45

(28-10-2016 10:03)shein Ha scritto:  http://www.bonezzisailing.it/index.php/en/che-cosa-e fissato con bostik o simili, in alternativa ho visto che Bonzio sta spingendo il seadek che però non so quanto costi

Interessante!
Volendo incollarlo sulle porzioni di coperta diamantata presumo si debba portare tutto a livello, confermi?


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - shein - 28-10-2016 15:23

Direi di si...non tanto per lo scollamento quanto per l'effetto visivo "chiazzato" in corrispondenza dei rombi


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - fabrizio 61 - 28-10-2016 15:40

(28-10-2016 10:03)shein Ha scritto:  http://www.bonezzisailing.it/index.php/en/che-cosa-e fissato con bostik o simili, in alternativa ho visto che Bonzio sta spingendo il seadek che però non so quanto costi

Una curiosità, ma Bonezzi, è quello che si vede sul contender, il pluricampione mondiale (mi sembra) ?


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - shein - 29-10-2016 11:05

Quello del sito é il fratello Luca, Andrea (il campione) vive in australia


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - fabrizio 61 - 29-10-2016 12:16

(29-10-2016 11:05)shein Ha scritto:  Quello del sito é il fratello Luca, Andrea (il campione) vive in australia

Beato lui, grazie Smiley2


RE: Adesivo antistrucciolo per coperta - shein - 30-10-2016 23:29

Di nulla figuratiSmile