I Forum di Amici della Vela
Consiglio collegamento contagiri - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Consiglio collegamento contagiri (/showthread.php?tid=121417)



Consiglio collegamento contagiri - morenji - 27-11-2016 22:39

In barca ho l'oggetto in foto sul motore, da cui partono i due fili che vanno al vecchio contagiri, non funzionante. Oggetto e contagiri sono di marca Jaeger. Nel manuale d'officina non c'è traccia nè del "sensore" nè dello strumento. Probabilmente era prevista solo la predisposizione sul motore.

Ho acquistato un contagiri di quelli che prevedono il segnale W.

Qualcuno sa cosa sia l'oggetto sul motore? Immagino prenda la rotazione dal motore, ma non so che tipo di segnale invii al vecchio contagiri.

Voi cosa fareste? Tirereste fuori il segnale W dall'alternatore in qualche modo (non so se ci sia il morsetto W) o esiste qualche modo per produrre il segnale W partendo dalla rotazione del motore (ovvero con un altro oggetto tipo quello in foto)?

Quando ho acquistato il contagiri ero convinto che andasse col segnale W, e non ho controllato Smiley3

Ovviamente collegando i fili di quell'oggetto al contagiri, il contagiri non si muove.


RE: Consiglio collegamento contagiri - Gaspare51 - 27-11-2016 23:33

L'oggetto misterioso non so cosa sia. Probabilmente è un qualcosa che girando produce un segnale sinusoidale (proprio come il segnale W)
Quindi se collegando il contagiri nuovo questi non si muove, probabilmente è proprio il coso che è guasto.
Controlla l'alternatore, se ha la presa W sei a posto, se non c'è l'ha chiedi ad un elettrauto di portarti fuori un filo con il segnale W


RE: Consiglio collegamento contagiri - IanSolo - 28-11-2016 12:39

Qui http://motoren.ath.cx/Download.php?filename=/renault/RC16d.pdf (compila il riquadro con il codice indicato per riceverlo) trovi il manuale di quel motore dove si legge alla pag.21 che l'oggetto indicato con il numero 13 e' un "alternatore tachimetrico" ovvero il motore ha un suo generatore per produrre gli impulsi che servono al contagiri e l'alternatore indicato sul manuale con il numero 4 NON ha il contatto "W". Non sapendo (il manuale non ne parla) che segnale viene prodotto dall' "alternatore tachimetrico" e' difficile dare un'opinione in merito.
Il contatto "W" di un alternatore e' semplicemente il collegamento a uno dei terminali degli avvolgimenti PRIMA del diodo raddrizzatore che gli e' collegato, un elettrauto, come dice Gaspare51, dovrebbe essere in grado di collegare un filo al giusto punto e dare soluzione al problema.


RE: Consiglio collegamento contagiri - morenji - 28-11-2016 19:12

Quindi potrebbe essere un mini alternatore ad uso e consumo del contagiri ... prossima volta lo smonto e vedo com'è fatto. E smonto pure l'alternatore per tirare fuori il segnale W. Non dovrebbe essere troppo difficile saldare un cavetto ... qualcuno l'ha fatto?