I Forum di Amici della Vela
Chiusura buchi scarico pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Chiusura buchi scarico pozzetto (/showthread.php?tid=122024)

Pagine: 1 2


Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 15:54

Buonasera a tutti gli amici, devo chiudere due fori da circa 1" 1/2 dell'opera viva.I fori si trovano in sul fondo dello scafo quindi devo lavorare a testa in su.
Avrei bisogno di un consiglio sulla tecnica e sulla tipologia di resina epossidica da utilizzare in quanto penso sia meglio qualche prodotto a presa rapida vista la posizione. Grazie!


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - pepilene - 05-01-2017 15:59

Pozzetto91Smiley32
spiegati meglio, foto disegnino!!


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - enio.rossi - 05-01-2017 16:05

Se sono fori passanti, come quelli lasciati da passascafo eliminati, io li chiuderei intervenendo dall'interno. Mettendo dello scotch sotto per non far colare la resina.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 16:17

E' un bel problema...in pratica ho ricostruito il pozzetto in legno di una barca con scafo in vetroresina rispettando le misure originali.In origine gli ombrinali del pozzetto erano direttamente collegati allo scafo senza valvole.Adesso vorrei posizionare delle valvole ma mi manca lo spazio circa 12 cm utilizzando i fori originali. Quindi ho deciso di chiuderli e farli in una posizione più' comoda. Allego le foto.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 05-01-2017 16:39

poliestere e mat. che ci fai con l'epoxi?
metti uno strato di mat nella parte più scomoda (previa pulizia e scartavetrata robusta)
dall'altra parte dopo aver svasato il foro ben bene riporti il mat fino a chiusura.
non esagerare con lo spessore che se scalda troppo non va bene.
fallo in 2 o 3 riprese poi rasi a filo.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 16:58

Pensavo di mettere l'epoxy perche' non occorre ripristinare il gelcoat dall'esterno in quanto ha una elevata impermeabilità'...comunque sono ancora in dubbio se chiuderli del tutto o semplicemente ridurre il diametro e farci stare la valvola e passa scafo allineando le sedi dei due fori


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 05-01-2017 17:10

con l'epoxi devi usare mat apprettato per l'epoxi altrimenti rischi di fare 2 corpi.
d'accordo, sono piccoli inerventi per cui anche uno sputo va bene..
a dirla tutta anche banale stucco poliestere caricato con fibre può andare bene.
gelcoat? una mano o due di clorocaucciù e l'avegeto sopra.punto


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 17:10

Come da disegno....


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - enio.rossi - 05-01-2017 17:41

(05-01-2017 17:10)andros Ha scritto:  con l'epoxi devi usare mat apprettato per l'epoxi altrimenti rischi di fare 2 corpi.

Davvero esiste della lana di vetro appositamente preparata per l'epoxy? Io ho usato sempre pezzi di quella che avevo in barca da anni sia per le resine poliesteri che per le epoxy. Ho sbagliato?


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 17:54

Che significa due corpi?


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 05-01-2017 18:28

(05-01-2017 17:41)enio.rossi Ha scritto:  
(05-01-2017 17:10)andros Ha scritto:  con l'epoxi devi usare mat apprettato per l'epoxi altrimenti rischi di fare 2 corpi.

Davvero esiste della lana di vetro appositamente preparata per l'epoxy? Io ho usato sempre pezzi di quella che avevo in barca da anni sia per le resine poliesteri che per le epoxy. Ho sbagliato?
per fare piccoli lavori la differenza non è apprezzabile come nle nostro caso.
(la mia era solo una nota quasi inutile)


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 05-01-2017 18:29

(05-01-2017 17:54)Emiliano DellAtti Ha scritto:  Che significa due corpi?
significa che la resina e il mat non si integrano completamente.
ma per lavoretti del genere puoi fare come vuoi.
vedo solo sprecata l'epoxi.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - aries 3 - 05-01-2017 18:33

così ad occhio, mettere le valvole agli ombrinali = avere problemi con la prossima visita per il certificato di sicurezza...


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 05-01-2017 18:51

(05-01-2017 18:33)aries 3 Ha scritto:  così ad occhio, mettere le valvole agli ombrinali = avere problemi con la prossima visita per il certificato di sicurezza...
perchè?la mia vecchia le aveva.
anche il gommone.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 05-01-2017 19:39

Sicurezza? In che senso...le valvole ci dovrebbero stare...


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Apache9562 - 06-01-2017 18:29

(05-01-2017 19:39)Emiliano DellAtti Ha scritto:  Sicurezza? In che senso...le valvole ci dovrebbero stare...

E chi lo ha detto?


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - andros - 06-01-2017 18:34

dipende se l'ing ha litigato con la moglie la sera prima.


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - dielle1 - 06-01-2017 21:53

Non so' non saprei, ma gli ombrinali di scarico nel pozzetto in una barca,
secondo logica devono essere liberi, senza valvole e di diametro abbondante, al caso con tubi incrociati dx su scarico sx e viceversa.
Poi se sui catini con pozzetto 20 cm sopra il galleggiamento...ci mettono
le valvole.....se chiuse, se piove, nevica un po' i catini....vanno giu'.
Non so', non saprei, ma le barche ....a fondo...le ho viste (e pure ho dato una mano..a tirarle su').
La mia no valvole.
dario


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - aries 3 - 06-01-2017 21:58

andros, parli di barche sottoposte a visita periodica ?
mi sembra ragionevole la considerazione di dielle1


RE: Chiusura buchi scarico pozzetto - Emiliano Dell'Atti - 07-01-2017 22:49

Ok ma i fori di scarico si trovano sotto la linea di galleggiamento dovrei collegare tutto senza valvole? E se dovessi sostituire un tubo di scarico per un motivo x cosa faccio?