I Forum di Amici della Vela
Raffreddamento motore Perkins 4108 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Raffreddamento motore Perkins 4108 (/showthread.php?tid=122119)

Pagine: 1 2 3 4 5


Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 10-01-2017 19:18

Salve, chiedo l'aiuto del forum per cercare di risolvere il seguente problema:
il mio Perkins 4108 del 1975, oltre 4000 ore ( conta-ore già fermo dall'acquisto) a raffreddamento diretto acqua di mare, tende a surriscaldarsi (100 gradi e più) al minimo, anche in folle, poi accelerando per circa 15/20 secondi a 2000 giri la temperatura dell'acqua torna sui 70 gradi e ci rimane se si mantiene un regime non inferiore a 1500 giri, altrimenti risale pericolosamente. Dal momento dell'accensione passano molti minuti prima che la temperatura inizi a salire, più di dieci a folle, meno con la trazione inserita. La pressione dell'olio è nella norma. Dallo scarico l'acqua esce regolarmente (a fiotti), sia al minimo sia a regime, almeno a occhio.
Qualcuno ha qualche ipotesi?
Un'altra domanda: dove è posizionato (come vi si accede/smonta) il termostato del Perkins 4108?
Grazie per le vostre risposte.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - andros - 10-01-2017 20:18

se questo è il tuo motore il termostato è nell'angolo della testata a sx.
quello che mi suona strano è che sia raffreddato direttamente.
darei un occhio alla sonda temperatura perchè suona strano che al minimo il motore surriscaldi.
per solito è il contrario.dai un occhio anche alla girante.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 10-01-2017 22:09

La girante è stata cambiata ma il problema è rimasto.
L'impressione è come se il termostato non faccia passare l'acqua nella testata se non oltre i 1500 giri, ma il termostato non dovrebbe essere legato alla velocità bensì alla temperatura.
Può essere che le incrostazioni decennali nel circuito di raffreddamento non consentano un flusso sufficiente di acqua se non quando la girante va abbastanza veloce, sopra i 1500 giri?


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - andros - 10-01-2017 23:26

ripeto sono perplesso.
smonta il termostato e vedi lo stato della testata.
se è lì dal '75 ci deve essere un bel blocco di gesso là dentro.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - kermit - 11-01-2017 08:45

Come ha detto Andros il termostato si trova all'angolo sinistro della testata, nella tua foto ci sta attaccato un raccordo a TEE da un pollice. Dopo aver smontato il termostato prova anche a far funzionare il motore senza, magari è lo stesso termostato che è difettoso, ti consiglio comunque di cambiarlo o di reinstallarlo dopo opportuna decalcificazione


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 12:55

Quindi il termostato è nella zona contrassegnata con la T rossa ?
I tappi A e B a cosa servono?
La piastra/flangia C da accesso a qualche parte da disincrostare o e meglio non aprire senza essere meccanico?
Come devo premunirmi per le guarnizioni?
Grazie ancora per la disponibilità


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - andros - 11-01-2017 13:23

(11-01-2017 12:55)gennarino Ha scritto:  Quindi il termostato è nella zona contrassegnata con la T rossa ?
I tappi A e B a cosa servono?
La piastra/flangia C da accesso a qualche parte da disincrostare o e meglio non aprire senza essere meccanico?
Come devo premunirmi per le guarnizioni?
Grazie ancora per la disponibilità
dove sta la T rossa?
forse volevi postare una foto?
il termostato è nel tondino rosso.
la guarnizione di solito è un anello gi gomma che difficilmente si cambia se si è accorti nello smontaggio.
alla peggio per ripiego,un cordoncino di banale silicone,fare parzialmente asciugare e chiudere in due tempi (accostare ad 1 mm e dopo un'oretta tirare)


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 13:26

foto motore


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - andros - 11-01-2017 13:34

(11-01-2017 13:26)gennarino Ha scritto:  foto motore

A-portazinco(salvoerrori)
B-bullone del porta termostato (il secondo è dall'altra parte)
T-lì sotto c'è il termostato.

quindi svitando B e suo fratello il coperchio si alza previo allentamento dei manicotti.

sotto C non saprei;forse si accede alla camera di raffreddamento.
visto così direi che ti succede questo:
sotto C c'è l'uscita dell'acqua a termostato chiuso mediante il tubo che sale a dx
potrebbe essere parzialmente chiuso dal calcare da lì il riscaldamento a basso regime.
scaldando il termostato apre e raffredda regolarmente perchè apre un altra via.
teorizzo ma un occhio lo butterei li dentro almeno smontando il tubo di gomma


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - danielef - 11-01-2017 14:12

Accludo un paio di foto prese dal manuale originale che ti possono aiutare.

Daniele

[hide][attachment=23937][/hide]

[hide][attachment=23938][/hide]


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - pepilene - 11-01-2017 15:54

Mi autorizzate a dirne una?5353


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - andros - 11-01-2017 16:08

Puoi dire quello che credi giusto


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 17:08

Il problema è che scaldando il termostato non sembra fare nulla, la temperatura continua a salire (100 gradi) se non si da una lunga accelerata a 2000 giri,
a questo punto cala fino anche a 40/50 gradi (troppo pochi), a 1500 giri si stabilizza intorno ai 70/75 gradi e resta costante se non si torna al minimo, perché allora risale a 95/100.
Francamente spero che dipenda dal termostato mal funzionante che sarebbe più semplice della pulizia del circuito di raffreddamento, ma mi chiedo come può un termostato provocare un simile comportamento.
Il raiser potrebbe essere un punto di facile ostruzione calcarea e di relativo facile accesso?


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - freya - 11-01-2017 17:20

puo' essere oltre il termostato anche lo scambiatore che si e' bucato/rotto ma si dovrebbe vedere dalla vaschetta una anomalia.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 17:30

Non c'è scambiatore, raffreddamento diretto acqua di mare.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - pepilene - 11-01-2017 18:03

(11-01-2017 17:08)gennarino Ha scritto:  Il problema è che scaldando il termostato non sembra fare nulla, la temperatura continua a salire (100 gradi) se non si da una lunga accelerata a 2000 giri,
a questo punto cala fino anche a 40/50 gradi (troppo pochi), a 1500 giri si stabilizza intorno ai 70/75 gradi e resta costante se non si torna al minimo, perché allora risale a 95/100.
Francamente spero che dipenda dal termostato mal funzionante che sarebbe più semplice della pulizia del circuito di raffreddamento, ma mi chiedo come può un termostato provocare un simile comportamento.
Il raiser potrebbe essere un punto di facile ostruzione calcarea e di relativo facile accesso?

40/50 ok allora è sicuramente quello che ti ho detto.


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - danielef - 11-01-2017 18:18

(11-01-2017 18:03)pepilene Ha scritto:  40/50 ok allora è sicuramente quello che ti ho detto.
Nel senso di "una"?????? 26

Daniele


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 18:22

Pepilene guarda che non si è capito cosa hai detto, puoi ripeterlo?


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - pepilene - 11-01-2017 18:27

(11-01-2017 18:22)gennarino Ha scritto:  Pepilene guarda che non si è capito cosa hai detto, puoi ripeterlo?

Hai un messaggio privato, non lo hai letto?


RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 11-01-2017 19:18

Ho visto ora il messaggio privato che non ho ben capito.
Mi chiedo perché poi non una risposta pubblica visto che i forum servono a condividere le esperienze.