I Forum di Amici della Vela
barca piena di buchi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: barca piena di buchi (/showthread.php?tid=122349)



barca piena di buchi - marcoeale - 22-01-2017 11:32

premetto che sono uno strutturalista aeronautico, quindi buchi, corrosioni, crepe, delaminazioni e robe simili sono all'ordine del giorno. premetto di essere poco normale.

ho trovato una barca di 11,30mt... scafo in acciaio a doppio spigolo 20*40* con corrosioni galvaniche e acido/elettolitiche avanzate ed estese in diversi punti.
questa figlia dell ing.quaranta, tecnicamente relitto, ma con scafo planante IM NACA, studiato in idrodinamica 20 anni fa. concettualmente, riuscendo a bilanciarlo molto bene, potrebbe darmi molte soddisfazioni.
le riparazioni me le farei tutte io, compreso Hfec,lfec e rotary lfec su spessori crepe buchi e danni da impatto. il problema è solo stimare quanto può costarmi il trasporto di una bestia del genere per 350 km, quanto può costarmi una sabbiatura su tutto, coperta compresa. vorrei eventualmente portarla a nudo e rifarla. vorrei evitare di affondarci
insomma vorrei evitare di spenderci sopra 20.000€. nessuno di voi si occupa di trasporti?


RE: barca piena di buchi - manovel - 22-01-2017 11:38

Circa 1000 € senza complicazioni


RE: barca piena di buchi - calajunco - 22-01-2017 11:46

Non amo le serie TV.
Questa avventura si preannuncia, però, molto più divertente.
Mi metto comodo, birra e patatine, e aspetto le puntate successive.35

Sui trasporti, anche eccezionali, se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni, diverse anche con riferimenti telefonici di operatori del settore.
Magari mettere 'da' - 'a' aiuterebbe ad aiutarti. Non è voyeurismo ma fare efficienza.
350 km dalla Croazia all'Italia è una cosa, da Pozzallo a Messina un'altra. Da Genova a Livorno ancora diverso. più o meno.

Buon divertimento.
Smiley47


RE: barca piena di buchi - mckewoy - 22-01-2017 11:49

(22-01-2017 11:32)marcoeale Ha scritto:  premetto che sono uno strutturalista aeronautico, quindi buchi, corrosioni, crepe, delaminazioni e robe simili sono all'ordine del giorno. premetto di essere poco normale.

ho trovato una barca di 11,30mt... scafo in acciaio a doppio spigolo 20*40* con corrosioni galvaniche e acido/elettolitiche avanzate ed estese in diversi punti.

mi piace.

anch'io debbo essere poco normale perchè ho rimesso in acqua un relitto pieno di corrosioni.
8 metri e mezzo figlia di Van de Stadt e costruita in Olanda ( wibo 835 ).

è venuta bene e mi ha dato grandi soddisfazioni

buon lavoro, Carlo


RE: barca piena di buchi - Francesco - 22-01-2017 11:51

un trasportatore mi disse che da Viareggio a Firenze sono 3000 solo di permessi + il trasporto


RE: barca piena di buchi - marcoeale - 22-01-2017 15:46

si' sembra molto divertente. in cantiere han fatto un tap-test ed han identificato punti orribili completamente marci. devo portarla da grado a milano.
onestamente penso che nello stato in cui versa... di essere l'unica possibilità di sopravvivenza di questo gigante di ferro. posterei foto ma non essendo ancora mia non sarebbe corretto


RE: barca piena di buchi - robe - 22-01-2017 16:18

miizica l'amore non ha confiini,,,.,.,,.


RE: barca piena di buchi - andream - 22-01-2017 17:09

Sul trasporto non so aiutarti, magari proverò a dire la mia in futuro.
Per ora hai tutta la mia stima.


RE: barca piena di buchi - marcofailla - 22-01-2017 20:17

(22-01-2017 11:32)marcoeale Ha scritto:  premetto di essere poco normale.

la premessa è incoraggiante... perchè uno normale non ce la farebbe mai e poi mai
88
in bocca al lupo


RE: barca piena di buchi - bullo - 23-01-2017 11:11

Marcoeale cosa vuoi dire con scafo planante?
Per planare ci vuole un disloccamento leggero, dubito si possa fare con ferro acciaioso.
Ma prendere una barca già a posto non sarebbe più semplice e meno costoso?
La barca è un'oppppppinione.-


RE: barca piena di buchi - mhuir - 23-01-2017 12:16

5/6000 €


RE: barca piena di buchi - panakeia - 23-01-2017 12:54

Ciao MARCOREALE. Se vuoi ti vendo la mia: tre spigoli, 35 piedi, progetto Carpentier con bompresso (vero cutter), spessori a posto e tutto il resto pure...e la porti via mare dove vuoi.


RE: barca piena di buchi - nest - 23-01-2017 18:03

(22-01-2017 11:32)marcoeale Ha scritto:  insomma vorrei evitare di spenderci sopra 20.000€. nessuno di voi si occupa di trasporti?

logistictrans andrea tretre56tre59845


RE: barca piena di buchi - bistag - 23-01-2017 18:23

(23-01-2017 11:11)bullo Ha scritto:  Marcoeale cosa vuoi dire con scafo planante?
Per planare ci vuole un disloccamento leggero, dubito si possa fare con ferro acciaioso.
Ma prendere una barca già a posto non sarebbe più semplice e meno costoso?

Devo quotare bullo.
Quello che dico qui è per darti un consiglio di uno che sono 40 anni che perde tempo a restaurare barche
Con tutto quello che c'è in giro poi perchè infilarsi in una "trappola" di questo tipo?.
Considera che il tempo (il tuo tempo) che passerai (stima almeno 2000 ore) sarà tempo buttato al vento.


RE: barca piena di buchi - Brugolo - 24-01-2017 20:34

Ciao il trasporto di barca 36ft dal lago maggiore a Lignano mi costo' 2700 Euro


RE: barca piena di buchi - robertobaffigo - 24-01-2017 20:51

(22-01-2017 15:46)marcoeale Ha scritto:  si' sembra molto divertente. in cantiere han fatto un tap-test ed han identificato punti orribili completamente marci. devo portarla da grado a milano.
onestamente penso che nello stato in cui versa... di essere l'unica possibilità di sopravvivenza di questo gigante di ferro. posterei foto ma non essendo ancora mia non sarebbe corretto

e un giorno dovrai portarla da milano a....

sono d'accordo con bullo e bistag

questo è un momento in cui conviene di gran lunga comprare barche naviganti a prezzo stracciato piuttosto che prendere (anche regalato) qualcosa da sistemare.
io ci sto passando, e ti assicuro che per sistemare un 10m sono arrivato a ben oltre 20k.....

oppure con la stessa fatica fai come cormax e altri e la costruisci ex novo..

imho

in ogni caso bv e divertiti!


RE: barca piena di buchi - mckewoy - 24-01-2017 22:47

(23-01-2017 18:23)bistag Ha scritto:  Considera che il tempo (il tuo tempo) che passerai (stima almeno 2000 ore) sarà tempo buttato al vento.

potrebbero anche essere 2000 ore di divertimento e di interesse

per me fu così.