I Forum di Amici della Vela
Spy/Gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Spy/Gennaker (/showthread.php?tid=122781)

Pagine: 1 2


Spy/Gennaker - ulisse6 - 14-02-2017 12:39

Buon giorno
Vorrei sapere se è possibile tramite veleria trasformare uno spy triradiale pesante, da vento forte, in un gennaker.
Grazie, Luca.


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 14-02-2017 16:10

Si qualcuno lo ha fatto, bisogna.accontentarsi del risultato


RE: Spy/Gennaker - ulisse6 - 14-02-2017 17:06

Cioè? puoi essere piu' esplicativo? grazie.


RE: Spy/Gennaker - ZK - 14-02-2017 18:11

sono soldi spesi male, e' facile che ti ritrovi con una tenda che non e' ne da bosco ne da riviera.
prova a usarlo come se fosse un genny, se ti basta sei a posto se ti piace il modo e vuoi di piu, trova le risorse per fartene uno vero di genny, la raffazzonatura di una vela none e' facile per nessuno, e' costosa e sicuramente non e' efficiente come una nuova o usata ma, gia vocata al lavoro che le chiedi.


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 14-02-2017 18:46

(14-02-2017 17:06)ulisse6 Ha scritto:  Cioè? puoi essere piu' esplicativo? grazie.

Se lo spi è triradiale, la veleria sfalsa i ferzi di un angolo basso e rifà la base e una balumina, viene fuori un pò una schifezza ma se lo spi ce l'hai già e non devi fare regate magari può anche valere la spesa se trovi il velaio a buon mercato disposto a farlo
Considera però che se lo spi è delle dimensioni della tua barca, poi viene un gennaker cortissimo e inutilizzabile, meglio tenersi lo spi

Diciamo che son cose che un tecnico o un velaio non dovrebbe consigliare ma...Smiley2


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 14-02-2017 19:07

un disegno fatto in fretta giusto per far capire il lavoro da fare

risultato pessimo ma se uno ha la macchina da cucire se lo può fare anche in casa

non dite a nessuno che ve l'ho detto io Smiley4


Spy/Gennaker - marcofailla - 14-02-2017 19:57

lo spi é elastico abbastanza da essere murato a mo di gennaker
il risultato della trasformazione non é garantito, la ghinda é la parte più critica e non si può modificare e perciò scarso per scarso lo proverei così per com'è tenendolo lasco di drizza
poi se piace, magari si trova un gennaker usato con le misure giuste



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Spy/Gennaker - ZK - 14-02-2017 23:39

gli spi sono simmetrici, ammesso che l"inferitura" somigli a quella di un genny l' uscita non gli somiglia per nulla, sara sempre una vela che fa sacco e ti sdraia invece di generare portanza e spingere.
il problema non e' alzare la bugna, il problemi sono due, se era giusto per quella barca andra murato con uno stroppo lungo almeno quanto la distanza tra punto di mura e la varea del tangone, (che vuol dire averlo sempre tanto sottovento) l' altro problema e' che la balumina chiude a sacco, non basta alzare la bugna, va rivista la forma.
e' un lavoro da velaio vero, non da azzecca taglio e ricuci fettucce, e i velai veri e' meglio usarli per farsi fare le vele nuove. quelle usate so buone per farci tende, e sacche.


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 14-02-2017 23:46

In questo forum c'e' chi si fa l' intera vela da autodidatta, questa e' una modifica molto piu' semplice.
Ne ho visti qualcuno modificati dal velaio e all fine non erano peggio di gennaker realizzati da altre velerie scadenti


RE: Spy/Gennaker - ulisse6 - 15-02-2017 16:16

Buon giorno a tutti
Come succede sovente avete un po ragione tutti e la verita' sta nel mezzo.
Ringrazio Zankipal per essere stato perfettamente esaustivo! addirittura i disegni!!
Pero' come dice giustamente essendo uno spy adatto alla mia barca, ed essendo da vento,quindi gia' di dimensioni ridotte, ulteriormenete tagliato sarebbe credo ridicolo come gennaker.
D'altra parte il triradiale non puo' essere usato come gennaker, senza tangone poi... come dice giustamente ZK...
Posso usarlo come è nato, spy pesante, tutto strallato, ma solo con vento allegrotto, cioè mai...
A questo punto dopo che avro' sentito il parere del velaio credo optero' per cercarne uno usato ma... che cerco?? come? dove?
"Scusate cerco gennaker usato per x-yacht 402"??
Boh...
Grazie per i consigli, gentilissimi.


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 15-02-2017 16:32

Misura il Luff, dalla penna alla mura e vedi se trovi qualcosa di usato con quelle misure
Io per un 40' dovrei avere qualcosa


RE: Spy/Gennaker - ZK - 15-02-2017 16:41

almeno una misura la dovrai conoscere, magari i 402 hanno tutti lo stesso albero? lo dubito ma ci dovrai anche aggiungere un po di bompresso immagino.
mandi su in testa un messaggero con la drizza che ritieni vocata , porti la coda del messaggero sul punto di mura, ci fai un segno col pennarello e te lo misuri col metro, meglio ovviamente se fai tutto con la bindella.
e' la misura dell' inferitura, piu lungo non lo vorrei ma anche mezzo metro piu corto e' accettabile.


Spy/Gennaker - marcofailla - 15-02-2017 16:48

(15-02-2017 16:41)ZK Ha scritto:  e' la misura dell' inferitura, piu lungo non lo vorrei ma anche mezzo metro piu corto e' accettabile.
io ricordo che la misura della ghinda rispetto alla congiungente i due punti (mura penna)descriveva diversi tipi di gennaker e che comunque variava tra il 105 e il 110% ,mi pare, della "inferitura"
ricordo male?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Spy/Gennaker - ulisse6 - 15-02-2017 17:32

Le misure dell'infierutra le ho ma per uno spy o per un genoa, ma nessuno dei due va bene per un gennaker.
Zankipal qualcosa per un 40' dovresti averlo? interessante ma che ne so se va bene?


RE: Spy/Gennaker - ZK - 15-02-2017 17:38

(15-02-2017 16:48)marcofailla Ha scritto:  
(15-02-2017 16:41)ZK Ha scritto:  e' la misura dell' inferitura, piu lungo non lo vorrei ma anche mezzo metro piu corto e' accettabile.
io ricordo che la misura della ghinda rispetto alla congiungente i due punti (mura penna)descriveva diversi tipi di gennaker e che comunque variava tra il 105 e il 110% ,mi pare, della "inferitura"
ricordo male?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e' molto corretto, pero poi non ci sta la calza.
ho smesso di ragionare in termini di giusto, tocca farlo nei termini e' giusto per.


RE: Spy/Gennaker - zankipal - 15-02-2017 17:55

(15-02-2017 17:32)ulisse6 Ha scritto:  Le misure dell'infierutra le ho ma per uno spy o per un genoa, ma nessuno dei due va bene per un gennaker.
Zankipal qualcosa per un 40' dovresti averlo? interessante ma che ne so se va bene?

serve la misura che ti abbiamo detto

quello che ho, se c'è ancora, devo verificare, è 16.5 mt


RE: Spy/Gennaker - ulisse6 - 15-02-2017 18:11

Ok,provvedero'.


RE: Spy/Gennaker - Topo - 15-02-2017 19:09

Se invece sei tentato di utilizzare lo spinnaker senza tangone, c'è un interessante articolo di Giancarlo Basile su Bolina di Gennaio.
In pratica suggerisce di armare due mure solidali con i bracci, rinviate a prua. In fil di ruota si tesano braccio e scotta e si allentano le mure, mano a mano che si va all'orza si recupera la mura di sopravvento mentre si lasca il braccio. Al traverso, o giù di lì, si fa appoggiare la la mura dello spi sullo strallo (leggi genoa avvolto) e si cazza la mura di sopravvento per stendere l'inferitura e portare il grasso avanti.

Immagino molti rimarranno sorpresi quanto il giorno che hanno scoperto l'acqua calda, tuttavia io non ero al corrente di questa tecnica che confesso mi incuriosisce.
Non mancherò di provarla con le ariette estive, assicurandomi che lo spi non sottragga preziose frequenze luminose ai rettili accampati sulla mia prua.

Se per caso è una boiata pensata per incaramellare gli spi, non potrò essere io a raccontarvelo, poichè già so che verrò inghiottio dai rettili indispettiti dall'ombra e dal via vai sulla prua


RE: Spy/Gennaker - bullo - 16-02-2017 10:43

Per me è più semplice armare il tangone esurare lo spi come va usato, il caricabasso è già armato, basta mettere l'amantiglio e il braccio ed è finito tutto. Se non si vuole fare fatica c'è il motoschifo.-


RE: Spy/Gennaker - lord - 16-02-2017 11:43

(16-02-2017 10:43)bullo Ha scritto:  Per me è più semplice armare il tangone esurare lo spi come va usato, il caricabasso è già armato, basta mettere l'amantiglio e il braccio ed è finito tutto. Se non si vuole fare fatica c'è il motoschifo.-
quoto !
Ci si fanno un sacco di pippe mentali. A fuori di non usarle queste vele diventano dei mostri