I Forum di Amici della Vela
GPS USB su OpenCpn - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: GPS USB su OpenCpn (/showthread.php?tid=125091)

Pagine: 1 2 3


GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 06-06-2017 21:12

Mi sapete dire come connettere un GPS USB con OpenCpn, quali sono i paramentri da utilizzare? O una guida in Italiano?


RE: GPS USB su OpenCpn - Edolo - 06-06-2017 21:17

Opzioni, connessioni, seriale e vai a pescarti la seriale che fa riferimento al GPS, poi solitamente la velocità è 4800, talvolta 9600 o 19200.
Se clicchi sulla stessa flagghi "monitor nmea" dovresti vedere scorrere delle stringhe di testo, le sentenze NMEA (per far sparire il monitor nmea devi togliere la flag).
Ricordarti di cliccare su applica.
Per il punto nave, se il GPS è nuovo, potrebbe metterci fino ad una dozzina di minuti, il tempo di scaricarsi l'almanacco.
Qui sul forum se ne è scritto spesso.
Facci sapere come va.
Ciao


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 06-06-2017 21:57

Quando avevo Win 7 avevo connesso un Gps Usb al PC e con gestioni dispositivi potevo vedere le porte com, adesso con Win 10 e OpenCpn 4.6 non le vedo


RE: GPS USB su OpenCpn - Edolo - 06-06-2017 22:07

Beh ma hai provato quanto ho scritto?


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 06-06-2017 22:58

Ma io non vedo le porte COM in Gestione dispositivi!


RE: GPS USB su OpenCpn - Edolo - 07-06-2017 00:19

Si va beh... in opencpn? Inutile che chiedi se poi vai per la tua strada


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 07-06-2017 09:25

Questa è la finestra di OpenCpn e la finestra Gestione dispositivi da cui risulta che il GPS funziona.


RE: GPS USB su OpenCpn - passionevela - 07-06-2017 09:42

Ciao

ti allego la mia configurazione, io uso W10 e questo ricevitore USB
https://www.amazon.it/Canali-RICEVITORE-SkyTraq-Chipset-ricevitore/dp/B00EDI5M3A

Funziona egregiamente

se il mouse impazzisce togli subito il ricevitore ed esegui uno script chiamato disable_ser_mouse.


RE: GPS USB su OpenCpn - morenji - 07-06-2017 10:15

Il GPS aveva un cd dei driver da installare? Dalla schermata di windows vedi solo che all'hub è collegato un dispositivo che si chiama u blox 7 gps etc. ma questo non vuol dire che il computer sappia come usarlo (ovvero, come giustamente dici, che gli assegni una porta seriale COM che poi è quella che devi aggiungere in opencpn).

Ho il tuo stesso GPS e funziona alla grande. Però uso opencpn su linux e non ho provato sotto windows 10.

Cercando su google ho trovato dove si scaricano i driver:

[hide]https://www.u-blox.com/en/product-resources?f[0]=property_file_product_filter%3A14432[/hide]

- Scarica "standard" sotto driver,
- scollega il gps,
- installa i driver,
- riavvia il PC,
- metti il gps,
- incrocia le dita
- e lasciagli il tempo sia di riconoscerlo che di fare il punto.

Inutile dirti che in casa non funziona, devi stare all'aperto o meglio ancora in barca Smile

p.s. mi sembra che la porta sia a 4800 baud (dopo, in opencpn)


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 07-06-2017 10:35

Grazie, ho provato fino alla COM 15 a 4800 e fino alla COM6 a 9600 ma ancora niente, eppure il GPS funziona perchè con un programma test vedo i satelliti e le coordinate, non capisco perchè in WIN 10 non si possano più vedere le COM.


RE: GPS USB su OpenCpn - morenji - 07-06-2017 10:53

(07-06-2017 10:35)Montecelio Ha scritto:  Grazie, ho provato fino alla COM 15 a 4800 e fino alla COM6 a 9600 ma ancora niente, eppure il GPS funziona perchè con un programma test vedo i satelliti e le coordinate, non capisco perchè in WIN 10 non si possano più vedere le COM.

Penso di aver capito come mai ... sempre nel forum leggo:

closed with the note: Uninstalling the Windows Location Sensor and then installing the u-blox provided VCP driver fixed the problem.

... devi disinstallare il driver "windows location sensor" e installare il driver VCP di u-blox.

Purtroppo non ho windows 10. Riavvia sempre tra una mossa e l'altra. Il programmino con cui vedi il GPS probabilmente usa il driver windows location e non la seriale per leggere il GPS.


RE: GPS USB su OpenCpn - morenji - 07-06-2017 10:54

Si, è il driver VCP che ti serve! Dal manuale:

2.4 u-blox Virtual COM Port (VCP) Device Driver
In addition to the Sensor Device Driver, u-blox provides a Virtual COM Port (VCP) driver to help customers
connecting or testing u-blox GNSS positioning chips and modules with legacy Windows applications that can
connect only to a COM port. This solution is intended to help u-blox customers to smoothly migrate their legacy
location applications to the modern Windows Location and Sensor Platform.
This driver is optional and is not required for the sensor device driver to operate correctly.


RE: GPS USB su OpenCpn - passionevela - 07-06-2017 10:57

hai aggiunto in Open CPN la configurazione come la mia?
non è necessario smanettare nel pannello di controllo delle COM.

Comunque per vedere le COM (porte seriali) e le LPT (porte parallele) vai in gestione dispositivi a dx c'è un menù chiamato altre azioni, poi visualizza e clicca su abilita dispositivi nascosti, a questo punto visualizzi tutti i dispositivi del PC


RE: GPS USB su OpenCpn - morenji - 07-06-2017 11:00

(07-06-2017 10:57)passionevela Ha scritto:  hai aggiunto in Open CPN la configurazione come la mia?
non è necessario smanettare nel pannello di controllo delle COM.

Comunque per vedere le COM (porte seriali) e le LPT (porte parallele) vai in gestione dispositivi a dx c'è un menù chiamato altre azioni, poi visualizza e clicca su abilita dispositivi nascosti, a questo punto visualizzi tutti i dispositivi del PC

Se non installa il driver VCP non la vedrà mai la COM del gps, perchè ... non c'è. VCP=Virtual COM Port


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 07-06-2017 11:55

Nel mio Win 10 su "Altre azioni" c'è solo "?"


RE: GPS USB su OpenCpn - Edolo - 07-06-2017 12:09

Senti amme Pino.
Apri Opencpn, vai sulle opzioni e poi su connessione.
Clicca su "aggiungi connessione", flag su "Seriale", nel menù a tendina vedi o no una porta seriale?
Se si selezionala, poi gioca con le velocità come da mio primo messaggio.

ciao


RE: GPS USB su OpenCpn - passionevela - 07-06-2017 12:13

Esatto Edolo e' quello che ho fatto io senza smanettare sulle COM

@Pino non hai il menu' visualizza in altre azioni? Comunque per prima cosa aggiungi a Open CPN la connessione come suggerito da Edolo usa il mio screen shot come esempio


RE: GPS USB su OpenCpn - Edolo - 07-06-2017 12:18

(07-06-2017 12:13)passionevela Ha scritto:  Esatto Edolo e' quello che ho fatto io senza smanettare sulle COM

@Pino non hai il menu' visualizza in altre azioni? Comunque per prima cosa aggiungi a Open CPN la connessione come suggerito da Edolo usa il mio screen shot come esempio

Un tempo era più incasinata la cosa, occorrevano i driver, ma ormai i chip che si usano per convertire i livelli da USB a COM sono sempre i soliti ed ormai noti a tutti i sistemi operativi, ancor più se moderni.
E' che Pino è de coccio Big Grin Big Grin


RE: GPS USB su OpenCpn - morenji - 07-06-2017 12:29

(07-06-2017 12:18)Edolo Ha scritto:  
(07-06-2017 12:13)passionevela Ha scritto:  Esatto Edolo e' quello che ho fatto io senza smanettare sulle COM

@Pino non hai il menu' visualizza in altre azioni? Comunque per prima cosa aggiungi a Open CPN la connessione come suggerito da Edolo usa il mio screen shot come esempio

Un tempo era più incasinata la cosa, occorrevano i driver, ma ormai i chip che si usano per convertire i livelli da USB a COM sono sempre i soliti ed ormai noti a tutti i sistemi operativi, ancor più se moderni.
E' che Pino è de coccio Big Grin Big Grin

Il fatto è che i driver di windows 10 sono ancora più nuovi e non creano più la COM per il GPS. Il driver VCP serve per crearla ... se non lo installa perde solo tempo Smile


RE: GPS USB su OpenCpn - Montecelio - 07-06-2017 13:23

(07-06-2017 12:09)Edolo Ha scritto:  Senti amme Pino.
Apri Opencpn, vai sulle opzioni e poi su connessione.
Clicca su "aggiungi connessione", flag su "Seriale", nel menù a tendina vedi o no una porta seriale?
Se si selezionala, poi gioca con le velocità come da mio primo messaggio.

ciao

NO non c'è niente!