I Forum di Amici della Vela
Posizione invertitore con autoprop a vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Posizione invertitore con autoprop a vela (/showthread.php?tid=125573)

Pagine: 1 2 3


Posizione invertitore con autoprop a vela - the first - 02-07-2017 10:39

Buongiorno
Ho visto tante discussioni sulla posizione dell'alternatore in caso di eliche fisse o abattibili, cosa ne Pensate della autoprop che consiglia per la navigazione a vela di spegnere il motore con la marcia aventi inserita e lasciarla in Quella posizione?
Grazie


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Utente non piu' attivo - 02-07-2017 18:32

L'autoprop si mette a bandiera anche a folle, così come la kiwiprop, avendo queste eliche pale indipendenti e libere di seguire ognuna il flusso. Per sicurezza consigliano di inserire comunque la marcia avanti.
Le altre eliche orientabili necessitano invece obbligatoriamente l'innesto della retro, altrimenti l'elica continua a girare e le pale non si mettono a bandiera


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - the first - 02-07-2017 19:00

Sinceramente non capisco perché consiglino di spegnere il motore mentre procede con la marcia avanti...


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Utente non piu' attivo - 02-07-2017 19:19

Non l'ho capito nemmeno io il perché, onestamente li vedo inutile con autoprop


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - dapnia - 02-07-2017 19:53

Ok.
E in tutto questo l'alternatore cosa centra?


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Beppe222 - 02-07-2017 21:23

(02-07-2017 19:53)dapnia Ha scritto:  Ok.
E in tutto questo l'alternatore cosa centra?
Me lo stavo chiedendo già da un po'.
Poi ho pensato che non fosse il caso di chiedere, visto i recenti "dibattiti". [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]

Ti ringrazio di averlo chiesto tu! :-D

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - N/A. - 02-07-2017 21:38

Secondo me potrebbe essere un refuso del correttore automatico


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - BeppeZ - 02-07-2017 22:21

Io penso si riferisca all'invertitore. Con alcuni invertitori devi spegnere con la marcia innestata perché l'asse si blocchi e le pale si orientino correttamente per andare a vela, se metti in folle e spegni, anche se dopo inserisci la marcia l'asse continua a girare e le pale dell'elica restano aperte.


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - the first - 02-07-2017 22:24

Si Beppe, e chiedo scusa a tutti volevo scrivere ovviamente invertitore!!
Comunque l'indicazione non è da parte della yanmar e quindi relativa all'invertitore ma bensì della bruntos e quindi relativa all'elica
Mi spiego meglio nelle"istruzioni" dell'elica
Si consiglia di spegnere il motore con la marcia avanti innestata.


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - BeppeZ - 02-07-2017 22:44

Secondo me lo dicono per essere sicuri che l'asse si blocchi per il motivo che dicevo sopra. Se il tuo asse si blocca anche se spegni in folle e poi inserisci la marcia non cambia nulla e puoi spegnere in folle. Fai presto a capirlo. Spegni in folle e poi vai a vela. L'asse dovrebbe girare perché hai l'elica aperts. Inserisci la marcia indietro, se l'asse si ferma va bene così perché l'elica è andata a posto con l'attrito del flusso dell'acqua.


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - kermit - 03-07-2017 11:18

Apparentemente sembra una raccomandazione corretta e non capisco i dubbi, si spegne con la marcia avanti per essere sicuri che l'orientamento, pur a bandiera, sia quello della marcia avanti, altrimenti succede che le pale si dispongono in maniera anomala e vanno sotto carico idrodinamico e prima di mettere in moto, soprattutto se siete sotto vela con qualche nodo, fate fatica a mettere in folle. Anche nella Maxprop si fa una procedura simile proprio per evitare che le pale rimangono sotto carico e si fatica a metter in folle prima di accendere il motore


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - kermit - 03-07-2017 11:30

leggere anche qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99208


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - the first - 03-07-2017 11:51

bha sarà per abitudine ma mi fa un po specie spegnere il motore con la marcia inserita,
un'altra domanda se poi con la marcia in avanti l'elica dovesse comunque girare (ho avuto questa sensazione l'unicavolta che ho fatto questa procedura) si fanno danni?


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - kermit - 03-07-2017 11:59

(03-07-2017 11:51)the first Ha scritto:  bha sarà per abitudine ma mi fa un po specie spegnere il motore con la marcia inserita,
un'altra domanda se poi con la marcia in avanti l'elica dovesse comunque girare (ho avuto questa sensazione l'unicavolta che ho fatto questa procedura) si fanno danni?
Non so che abitudine hai tu ma la maxprop è una delle prime eliche bandierabili uscite sul mercato tanti anni fa e chi ce l'ha ha l'abitudine di fare così, se mi parli di eliche fisse e altre eliche magari è diverso ma se il costruttore emette una raccomandazione non vedo il motivo di non seguirla


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Utente non piu' attivo - 03-07-2017 13:24

In verità con max prop si spegne il motore in folle e poi si mette retromarcia. Se per esempio si spegne il motore con la retro, con maxprop succederà che rimarranno le pale aperte ed orientate per la retro, quindi quando si procederà a vela, le pale resteranno aperte con notevole freno. Autoprop invece non fa differenza, come si spegne il motore e quindi finisce la spinta, le pale tornano libere e si orientano mettendosi a bandiera, cosa che dovrebbe avvenire anche con le eliche chiudibili se ben pulite.
Forse all'amico suona strano dover spegnere con la marcia in avanti, se è così, spegni in folle e poi metti marcia avanti, non cambia niente.


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - kermit - 03-07-2017 13:27

Hai letto male.....io ho scritto che con maxprop si spegne a marcia avanti non a marcia indietro (ti voglio vedere come spegni a marcia indietro...)

Queste le istruzioni della Maxprop con te mi tocca puntualizzare....:

Per far disporre l’elica in bandiera operare nel seguente
modo:
• Spingere la barca ad una velocità di almeno 2-3 nodi in
marcia avanti
Spegnere il motore senza disinnestare la marcia
avanti
, e bloccare l’asse motore.
NON spegnete però il motore in marcia indietro,
perché in questo caso le pale saranno nella posizione
di marcia indietro e non andranno in bandiera. Si
potrebbe infatti usare questo sistema per muovere
l’asse quando è collegato ad un alternatore.


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Utente non piu' attivo - 03-07-2017 13:52

Lo so che non hai mai detto che si spegne a marcia indietro, ho solo spiegato che se lo si fa le pale resteranno aperte con trascinamento addirittura superiore, perché orientate per la marcia indietro.
Però nemmeno si spegne a marcia avanti e si lascia la leva così, perché l'elica continuerà a girare fin quando non innesterai la retro, allora si che l'elica si arresterà e le pale si orienteranno al flusso


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - kermit - 03-07-2017 13:58

(03-07-2017 13:52)Utente non piu attivo Ha scritto:  Lo so che non hai mai detto che si spegne a marcia indietro, ho solo spiegato che se lo si fa le pale resteranno aperte con trascinamento addirittura superiore, perché orientate per la marcia indietro.
Però nemmeno si spegne a marcia avanti e si lascia la leva così, perché l'elica continuerà a girare fin quando non innesterai la retro, allora si che l'elica si arresterà e le pale si orienteranno al flusso
Vai a spiegarlo alla Maxprop Smiley4 l'elica la fanno loro.....comunque e senza polemica (non vorrei iniziare qui un'altro tormentone con te) credo che tu non sappia perchè si fa così altrimenti non parleresti


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - Utente non piu' attivo - 03-07-2017 15:20

Kermit, io ho spiegato dall'inizio come e perché, il vero ignorante in questo forum sei tu, fattene una ragione!
Sai solo provocare senza alcun motivo, ed ogni tuo intervento fa finire le discussioni sempre in malo modo e su altri argomenti (qui si parla di Autoprop!!), spero che i moderatori inizino a prendere provvedimenti, perché oltre a mal consigliare gli utenti, sei sempre molto offensivo con tutti!!!


RE: Posizione alternatore con autoprop a vela - prop - 03-07-2017 16:03

Facciamo fifty?
"• spingere la barca a circa 2-3 nodi in marcia avanti
• spegnere il motore senza disinnestare la marcia avanti
• se, a motore fermo, l’asse sta ancora ruotando, innescate la marcia indietro per
fermare la rotazione."
E sia pace agli uomini di buona volontà.