I Forum di Amici della Vela
Certificato IRC o IRC semplificato ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Certificato IRC o IRC semplificato ? (/showthread.php?tid=133252)



Certificato IRC o IRC semplificato ? - matymaty - 02-10-2018 23:12

Ciao a tutti,
Ho studiato un po’ i post precedenti su questo argomento ma non ho trovato una risposta che fughi i miei dubbi, quindi riapro la discussione sperando di non essere ripetitiva.

Abbiamo deciso di partecipare ad un campionato invernale con la nostra barca. È un Dufour 360gl di quest’anno.

Per iscriversi bisogna avere il certificato IRC o IRC semplificato. io ho fatto regate solo su monotipi, quasi sempre sulle derive, quindi sono poco informata sui sistemi di stazza. Si perde molto con il certificato semplifcato?

Inoltre ho letto che se si fa il certificato irc regolare poi non si può piu passare all’irc semplificato. Sapete dirmi se questi certificati vanno rinnovati ogni anno?
Sarebbe molto più comodo ed economico fare il semplificato, ma non vorrei prendere una strada troppo penalizzante per il risultato. Se si può fare una volta per tutte farei l’irc regolare. Certo che se la spesa va ripetuta ogni anno comincia a pesare un po’.

Voi che ne dite? Cosa consigliereste?

In ultimo, ho provato a compilare l’autocertificazione per il certificato irc regolare. Sono totalmente disorientata dalla quantità di info da inserire. Ma esiste un manuale che spieghi in dettaglio come prendere le misure del piano velico e che spieghi meglio il regolamento? Qualcuno è riuscito nell’impresa senza rivolgersi a uno stazzatore?

Buona serata,
M


Certificato IRC o IRC semplificato ? - scornaj - 02-10-2018 23:22

(02-10-2018 23:12)matymaty Ha scritto:  Ciao a tutti,
Ho studiato un po’ i post precedenti su questo argomento ma non ho trovato una risposta che fughi i miei dubbi, quindi riapro la discussione sperando di non essere ripetitiva.

Abbiamo deciso di partecipare ad un campionato invernale con la nostra barca. È un Dufour 360gl di quest’anno.

Per iscriversi bisogna avere il certificato IRC o IRC semplificato. io ho fatto regate solo su monotipi, quasi sempre sulle derive, quindi sono poco informata sui sistemi di stazza. Si perde molto con il certificato semplifcato?

Inoltre ho letto che se si fa il certificato irc regolare poi non si può piu passare all’irc semplificato. Sapete dirmi se questi certificati vanno rinnovati ogni anno?
Sarebbe molto più comodo ed economico fare il semplificato, ma non vorrei prendere una strada troppo penalizzante per il risultato. Se si può fare una volta per tutte farei l’irc regolare. Certo che se la spesa va ripetuta ogni anno comincia a pesare un po’.

Voi che ne dite? Cosa consigliereste?

In ultimo, ho provato a compilare l’autocertificazione per il certificato irc regolare. Sono totalmente disorientata dalla quantità di info da inserire. Ma esiste un manuale che spieghi in dettaglio come prendere le misure del piano velico e che spieghi meglio il regolamento? Qualcuno è riuscito nell’impresa senza rivolgersi a uno stazzatore?

Buona serata,
M


Argomento complesso ....
Consiglio. Prendi i certificati semplificati, vai in acqua impara e divertiti. Per il resto avrai tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - nape - 03-10-2018 00:53

Su http://www.ircrating.org trovi tutti i manuali per gli adepti alla religione irc e sicuramente risposta ad altro. Per la questione amministrativa anche all’UVAI ma temo che ogni anno anche per l’irc si paghi, anche lì il rating è potenzialmente flottante di anno in anno a seconda delle modifiche della formula che solo pochi druidi conoscono.
Se mi concedi la curiosità, perchè irc e non orc?


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - matymaty - 03-10-2018 08:41

Grazie per le risposte! Credo che per iniziare il certificato semplificato potrebbe essere la scelta più saggia dato che quest’anno non saremo molto competitivi essendo il primo anno che regatiamo su questo tipo di barca.

A Riva di Traiano c’è la possibilità di regatare anche in ORC solo nella classe Regata, nella classe crociera solo in IRC. Non so bene perché.


Grazie per il link al sito. Comunque me lo studierò Smile


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - nape - 03-10-2018 09:19

forse sarà perchè un sistema che stazza un po’qualsiasi cosa galleggi... chissà. sicuramente anche io partirei da una formula semplificata, magari il prossimo anno scopri che correre contro barche coi foil non ti piace e cambi il sistema. comunque in giro trovi anche diverse guide più o meno complete ma sicuramente dall’approccio più amichevole dei manuali: https://www.ussailing.org/wp-content/uploads/2018/01/IRC-Owner-Measurement-Preparation-Guide.pdf


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - LiberaMente - 03-10-2018 18:39

Primo anno e classe crociera. Fai il semplificato, che purtroppo dovrai rinnovare ogni anno.
Puoi perdere qualche secondo (tre-cinque?), ma di equipaggio ne puoi perdere o guadagnare decine a miglio, poi se ti appassioni potrai passare a IRC standard. Confermo che se fai lo standard non puoi più tornare indietro.


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - Biziotti - 04-10-2018 10:04

Concordo con gli altri, vai in acqua con il semplificato e poi vedrai.

In ogni caso, ogni anno, dovrai rinnovare il certificato ma l'anno prossimo preparati per tempo e oltre a misurare tutto quello che dovrai misurare su barca e vele fai pesare la barca così da avere esattamente il tuo rating (vedrai che di secondi di differenza potrebbero essercene ben più di 3).


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - lord - 04-10-2018 11:56

Orc Club non è così complicato da produrre. Anche perchè registrandoti a orc.org vedi i certificati degli altri e buona parte delle info le ricavi da li.
Con l'IRC ho meno e che farci


RE: Certificato IRC o IRC semplificato ? - matymaty - 04-10-2018 15:13

Grazie a tutti per le risposte! Si credo che piano piano cercherò di accumulare le info per riuscire a fare il certificato completo l'anno prossimo. Per ora vado col semplificato, e meno male che c'è l'opzione, davvero buona per chi sta cominciando.

Un saluto a tutti!