I Forum di Amici della Vela
Assicurazioni e regate - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Assicurazioni e regate (/showthread.php?tid=133535)

Pagine: 1 2


Assicurazioni e regate - rob - 21-10-2018 23:34

Incidente in regata con danni: l'assicurazione attribuisce le responsabilità secondo le regole di regata o secondo il ripam?


aggiungo: quale validità ha il verdetto dato da un comitato di regata?


RE: Assicurazioni e regate - crafter - 22-10-2018 00:28

Per gli USA:
Qui tutta la storia, le ragioni e il caso particolare che ha fatto convalidare le RRS invece che le COLREGS:
[hide]https://www.sailingworld.com/how-to/what-to-do-when-theres-damage-or-injury[/hide]
[hide]https://www.sailingworld.com/how-to/who-pays-when-there-are-damages[/hide]
Pero' interessante l' ultimo paragrafo del secondo articolo. In effetti un caso che ancora sta' andando avanti e' quello della tempesta nella baia di Mobile AL dove un temporale ha fatto vittime. Anche se tutti accettato la regola 4, il Yacht club e alcuni skippers sono stati citati in corte.
[hide]https://www.smithsonianmag.com/history/racing-storm-story-mobile-bay-sailing-disaster-180963686/[/hide]
[hide]https://www.al.com/news/index.ssf/2018/05/3_years_after_mobile_sailing_d.html[/hide]


RE: Assicurazioni e regate - cavallone - 22-10-2018 12:28

(21-10-2018 23:34)rob Ha scritto:  Incidente in regata con danni: l'assicurazione
Tutte le barche coinvolte, erano in Regata? e nella stessa Regata?

Di solito ci si fa rilasciare l'esito dal Comitato per le Proteste, per l'appunto organismo sportivo, da consegnare poi, alle altre Autorità.

Ma la materia è variabile e variegata, se uno riesce a permetersi un avvocato più intrapendente degli altri... Blinksmiley


RE: Assicurazioni e regate - clavy - 22-10-2018 16:24

Vulgata di banchina: dicevano che in prima battuta le assicurazioni, pur avendo la documentazione, non entrano nel merito e dividono il danno al 50%certo se poi fai entrare in gioco un avvocato penso che possa far passare in modo abbastanza liscio le RRS per i danni alle cose. Quando entrano in gioco i danni alle persone si apre il vaso di Pandora Sad


RE: Assicurazioni e regate - kermit - 25-10-2018 22:03

Con la precedente barca ho subito un danno in regata e l'assicurazione ha voluto il verbale dell'esito della protesta, avendo avuto ragione mi ha pagato i danni


RE: Assicurazioni e regate - rob - 25-10-2018 22:26

(25-10-2018 22:03)kermit Ha scritto:  Con la precedente barca ho subito un danno in regata e l'assicurazione ha voluto il verbale dell'esito della protesta, avendo avuto ragione mi ha pagato i danni

grazie
è una assicurazione specifica "regata inclusa" oppure una generica (senza esclusione di regate)?


RE: Assicurazioni e regate - rob - 25-10-2018 22:31

@crafter il problema con gli US è che tutta la litigiosità ha una dimensione tutta diversa rispetto all Europa 91

ps il macello di Mobile ancora lo ricordo -solo da lettura info-, mi tornava in mente "to be stuck inside of Mobile/With the Memphis blues agaaaaain" di Bob Dylan Smiley4


RE: Assicurazioni e regate - nedo - 26-10-2018 07:36

Interessante ma mi sfugge una cosa ovvero, l'assicurazione tradizionale che prevede la estensione " regata " dovrebbe coprire i danni fatti agli altri a meno della soluzione tipo Kasko .
In sostanza appurata la responsabilità sarà l'assicurazione della barca specifica a risarcire i danni mentre chi li ha provocati dovrà rimediare di tasca propria, per cui in qualsiasi caso chi ha torto paga o sbaglio .Smiley57


RE: Assicurazioni e regate - lord - 26-10-2018 07:54

Sui bandi di regata viene richiesta assicurazione specifica che copre fino a 1,5 milioni.
Presenti denuncia ed esito protesta in caso di ragione di pagano sicuro.
In caso di torto, penso che valga quello che c'è scritto sulla polizza.


RE: Assicurazioni e regate - ktm - 26-10-2018 08:27

L'ultimo comma dell'art. 30 della legge 171/2005 (il codice della nautica da diporto) afferma : "Nelle manifestazioni sportive e negli allenamenti suddetti devono essere osservati i regolamenti per l'organizzazione dell'attività sportiva delle federazioni di cui al comma 1".

Credo si possa quindi sostenere che in caso di regate la legge richiami, rendendoli applicabili a tutti gli effetti, i regolamenti FIV


RE: Assicurazioni e regate - clavy - 26-10-2018 12:33

Penso che il problema nasca se in sede di protesta ti sanzionano per la 14 (EVITARE IL CONTATTO), in quel caso ti becchi comunque una percentuale della colpa.


RE: Assicurazioni e regate - cavallone - 27-10-2018 21:18

Chi scrive i Bandi Di Regata, trae la fonte legale dalla Normativa della Federazione FIV, in questo caso,
Normativa Attività Sportiva Nazionale

"E – DISPOSIZIONI DELLA F.I.V. PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA
La FIV stabilisce le sotto riportate norme.
E. 1 ASSICURAZIONI
E.1.1 - Le imbarcazioni partecipanti all’Attività Sportiva e/o del Diporto devono essere Assicurate
(RCT –Responsabilità Civile per danni a terzi) con massimale minimo pari a €1.500.000,00.
La polizza deve contenere la clausola di
estensione della copertura assicurativa per la partecipazione alle manifestazioni veliche
(regate e diporto) incluse nei calendari centrale e periferici della FIV.
Vedi moduli a pag. 38-39 "

Per consentire di capirci qualcosa a chi non lavori nel ramo assicurativo,
viene per l'appunto raccomandato di farsi rilasciare un foglio di dichiarazione, firmato dal propio assicuratore.


RE: Assicurazioni e regate - ZK - 28-10-2018 09:51

(25-10-2018 22:03)kermit Ha scritto:  Con la precedente barca ho subito un danno in regata e l'assicurazione ha voluto il verbale dell'esito della protesta, avendo avuto ragione mi ha pagato i danni

fossi in te, citerei perche piu rilevante quell' altro caso, quello "contro" zigozago" dove non solo hai perso la protesta e pagato i danni ma sopratutto perche.. improntato sul regolamento di regata ed in modo molto piu raffinato.. eri mure a dx e sottovento, al momento dell abbordo...se non in regata avresti quasi sicuramente goduto tu, della riparazione.


RE: Assicurazioni e regate - kermit - 28-10-2018 13:04

(28-10-2018 09:51)ZK Ha scritto:  fossi in te, citerei perche piu rilevante quell' altro caso, quello "contro" zigozago" dove non solo hai perso la protesta e pagato i danni ma sopratutto perche.. improntato sul regolamento di regata ed in modo molto piu raffinato.. eri mure a dx e sottovento, al momento dell abbordo...se non in regata avresti quasi sicuramente goduto tu, della riparazione.
Mi dispiace deluderti ma non ho pagato nessun danno e non conosci nulla di quella storia, protesta compresa che non vale nemmeno la pena spiegarti. Ad oggi grazie a dio non ho mai dovuto pagare per avere torto in regata


RE: Assicurazioni e regate - kermit - 28-10-2018 13:06

(28-10-2018 09:51)ZK Ha scritto:  fossi in te, citerei perche piu rilevante quell' altro caso, quello "contro" zigozago" dove non solo hai perso la protesta e pagato i danni ma sopratutto perche.. improntato sul regolamento di regata ed in modo molto piu raffinato.. eri mure a dx e sottovento, al momento dell abbordo...se non in regata avresti quasi sicuramente goduto tu, della riparazione.
Mi dispiace deluderti ma non ho pagato nessun danno e non conosci nulla di quella storia, protesta compresa che non vale nemmeno la pena spiegarti.. ..penso onestamente che non la capiresti. Ad oggi grazie a dio non ho mai dovuto pagare per avere torto in regata


RE: Assicurazioni e regate - kermit - 28-10-2018 13:09

(25-10-2018 22:26)rob Ha scritto:  grazie
è una assicurazione specifica "regata inclusa" oppure una generica (senza esclusione di regate)?
Assicurazione che include le regate (Generali France per capirci)


RE: Assicurazioni e regate - ZK - 28-10-2018 13:29

ci stava bene un caso che le regole di regata siano in conflitto con le ripam.
pensavo tu ne avessi un po di esperienza.. vabbe so cosi deluso che me ne vado a piangere altrove.


RE: Assicurazioni e regate - kermit - 28-10-2018 14:29

(28-10-2018 13:29)ZK Ha scritto:  ci stava bene un caso che le regole di regata siano in conflitto con le ripam.
pensavo tu ne avessi un po di esperienza.. vabbe so cosi deluso che me ne vado a piangere altrove.
Le nipan non c'entrano nulla la dinamica era molto particolare e la protesta la vinse la controparte solo perché dichiarò di non aver avuto danni, se invece avesse dichiarato di aver riportato danni ci sarebbe stata squalifica per entrambi, come dire pari e patta.

Logicamente con questa premessa e avendo letto il verbale della protesta l'assicurazione non ha mai pagato, personalmente non ebbi danni


RE: Assicurazioni e regate - ZK - 28-10-2018 15:41

(28-10-2018 14:29)kermit Ha scritto:  Le nipan non c'entrano nulla ...


L(1)
non e' un caso che in molti (in pratica tutti se escludi la fiv) evitino l' uso della abbreviazione "nipam"
regole o convenzioni? di certo Norma.. no!


RE: Assicurazioni e regate - ZK - 28-10-2018 15:46

(28-10-2018 14:29)kermit Ha scritto:  ...la protesta la vinse la controparte solo perché dichiarò di non aver avuto danni, ...
l(2)
visto fare in diverse occasioni.. a protesta vinta.. porti a casa il risultato in campionato e ritratti la tua personale valutazione dei danni scoprendo delaminazioni occulte ecc. e che ti cambia? paga l' assicurazione mica tu.

avendo letto... e' uno dei casi in cui c'e' conflitto tra ripam e rrs.. magari non te ne sei accorto ma e' cosi.