I Forum di Amici della Vela
motore ricondizionato - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: motore ricondizionato (/showthread.php?tid=135432)

Pagine: 1 2


motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 13:17

Carissimi AdV, a seguito di rottura irriparabile del motore, devo provvedere alla sostituzione. Il vecchio motore era un Yanmar 3YM20C ma vorrei passare ad una potenza superiore. Pare vi siano difficoltà a trovare sul mercato motori rigenerati adatti al mio Jeanneau 30 sunlight. Il nuovo va oltre al mio budget disponibile. Qualcuno mi può dare una indicazione per un fornitore serio e affidabile da contattare?
Grazie
Marco


RE: motore ricondizionato - andros - 05-03-2019 13:42

premesso che un 20hp su un 9 mt basterebbe con avanzo,in rete trovi un mondo.
stando alla premessa, un ricondizinamento(perchè irreparabile?) del tuo yanmar ti eviterebbe un mare di problemi
con il montaggio.
sarebbe inoltre interessante conoscere le ore del tuo,così,per capire.


RE: motore ricondizionato - falanghina - 05-03-2019 13:55

Ricorda che cambiare il tipo di motore comporta carta a go go...e costi.


motore ricondizionato - marcofailla - 05-03-2019 13:57

ti riferisci al tipo o alla potenza?


RE: motore ricondizionato - falanghina - 05-03-2019 13:59

il motore è a libretto. Se cambi qualunque cosa, devi aggiornare.
Se non lo fai, non sei in regola (nemmeno con l'assicurazione)


RE: motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 14:08

Se mi insegnate come fare metto la foto del danno, credetemi, è praticamente esploso.
Non ho idea delle ore, ma la barca è del 90 e certamente ha viaggiato molto sia con me che prima (io sono il secondo proprietario)
Ovvio che cambiando motore devo avere la documentazione nuova, su questo nessuna discussione.
Però la mia domanda era se conoscete qualche fornitore di motori usati garantiti e rimessi a punto che sia serio e affidabile....
Grazie
Marco


RE: motore ricondizionato - Beppe222 - 05-03-2019 14:12

(05-03-2019 14:08)emmeb Ha scritto:  Se mi insegnate come fare metto la foto del danno, credetemi, è praticamente esploso.

Devi ridimensionare la foto (rimpicciolire) in modo che non sia più grande di 200 Kb.
Poi la inserisci come allegato.
Se non ci riesci, contattatemi tramite MP.


RE: motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 14:19

Provo a mandare la foto del disastro


RE: motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 14:30

Approfitto per presentarvi anche "giagiò" (il nome non l'ho scelto io, non l'ho cambiato perché fa parte della storia della barca). Spero di riuscire a rimetterla in mare con un motore nuovo....


RE: motore ricondizionato - Wally - 05-03-2019 14:52

se la barca è natante non è un problema se invece è imbarcazione, dipende da bandiera ed ente di classifica.
L'aumento di potenza và fatto tendo conto del dimensionamento della componentistica dopo il riduttore immagino, altrimenti se S drive non credo che ci si poneva il problema.
se hai l'asse da 25 e quindi tutti gli altri componenti dimensionati per tale diametro e quindi potenza non puoi incrementare di molto i 20 cv se invece hai l'asse da 30 meglio, hai più margine.
L'elica è a passo variabile? puoi aumentare i gradi passo? se non lo puoi fare perchè già al limite ma non credo è inutile aumentare la potenza se non la puoi scaricare a quel punto devi sostituire l'elica.
Se l'invertitore e quadri strumenti sono buoni non li puoi ritilizzare sulla nuova morizzazione e quindi scalare un bel pò di soldi?
Te ne dico un altra, togliere e mettere lo stesso motore ti comporterà minimi adattamenti nel vano motore, mentre qualunque altra cosa monti bisogna adattare e credimi che la coperta o da una parte o l'altra diventerà corta e costerà allungarla.
Personalmente monterei lo stesso motore nuovo, riutilizzando quanto più del vecchio, inoltre dal vecchio puoi sempre ricavarne qualcosa dei componenti ancora buoni o tenerli tù come ricambi ad esempio iniettori pompe gasolio/AC, riser ecc.
buon Vento


RE: motore ricondizionato - dapnia - 05-03-2019 15:16

Hai un MP


RE: motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 15:42

In realtà ho fatto un errore nella sigla del mio ex-motore e vi chiedo scusa cospargendomi il capo di cenere per l'equivoco. Era un 2 GM 20 F.
Per questo volevo passare ad un 20 hp
Elica max prop 3 pale regolabile.
Scusate ancora dell'imprecisione.


RE: motore ricondizionato - El_Nano - 05-03-2019 15:45

Per curiosità, cosa è successo?
Sai com'è... avendo lo stesso motore ci si preoccupa.
Ti auguro di risolvere in fretta e senza troppi soldi ;-)


RE: motore ricondizionato - Beppe222 - 05-03-2019 16:12

(05-03-2019 15:45)El_Nano Ha scritto:  Per curiosità, cosa è successo?

A parte la ruggine?

Mi verrebbe da pensare ad una biella rotta, che ha sfondato il monoblocco.


RE: motore ricondizionato - emmeb - 05-03-2019 18:08

Beh visto che tutto sommato è un forum di amici racconto l'aneddoto. Nella disgrazia della rottura un colpo di fortuna incredibile. Dopo quasi tre settimane di crociera senza alcun problema se non un po' di fumo bianco ad alti regimi, rientro al Villaggio del Pescatore (motore avanti al minimo) e 200 metri prima dell'ormeggio sento un energumeno sottocoperta iniziare a picchiare fortissimo con una mazza ferrata sul motore. Spengo tutto e raggiungo l'ormeggio sull'abbrivio.... il risultato è quello che vedete nella foto e che Beppe222 ha descritto esattamente.


RE: motore ricondizionato - JARIFE - 05-03-2019 18:26

(05-03-2019 14:52)Wally Ha scritto:  se la barca è natante non è un problema se invece è imbarcazione, dipende da bandiera ed ente di classifica.
L'aumento di potenza và fatto tendo conto del dimensionamento della componentistica dopo il riduttore immagino, altrimenti se S drive non credo che ci si poneva il problema.
se hai l'asse da 25 e quindi tutti gli altri componenti dimensionati per tale diametro e quindi potenza non puoi incrementare di molto i 20 cv se invece hai l'asse da 30 meglio
Con l’asse da 25mm sono normalmente equipaggiati fino a 40 hp.

BV


RE: motore ricondizionato - El_Nano - 05-03-2019 18:32

Grazie per la descrizione.


RE: motore ricondizionato - burrascaforza5 - 05-03-2019 18:32

(05-03-2019 15:16)dapnia Ha scritto:  Hai un MP

Dapnia, se hai fornito un nominativo di dove trovare un motore usato garantito, potresti girare il contatto anche a me ?
grazie


RE: motore ricondizionato - andros - 06-03-2019 11:15

(05-03-2019 15:42)emmeb Ha scritto:  In realtà ho fatto un errore nella sigla del mio ex-motore e vi chiedo scusa cospargendomi il capo di cenere per l'equivoco. Era un 2 GM 20 F.
Per questo volevo passare ad un 20 hp
Elica max prop 3 pale regolabile.
Scusate ancora dell'imprecisione.
non andare molto oltre.
paghi in peso,in denaro e non userai mai a pieno la potenza.(o forse una volta nella vita e maledirai di esseri lì in quel momento)


RE: motore ricondizionato - maurob - 06-03-2019 21:46

Successo anche a me, una biella ha sfondato la coppa olio.
È stato ricondizionato, cioè ho trovato un motore con testa rotta, quindi ho montato la mia dopo averla fatta revisionare in rettifica.
Di due motori rotti ne ho fatto uno buono.
C'è da dire però che aveva i passaggi acqua in testata completamente tappati.
Motore yanmar 3gm 30, no scambiatore