I Forum di Amici della Vela
Cavetto luce metà albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Cavetto luce metà albero (/showthread.php?tid=138974)



Cavetto luce metà albero - riser - 27-10-2019 09:24

Ciao a tutti, a qualcuno è mai capitato? Ieri mentre sostituivo lambadina alla luce posizionata a metà albero, il cavetto lasciato libero è sceso all’interno dell’albero e non riesco più a recuperarlo, qualche consiglio....la barca è un oceanis 343, dovrebbe avere canale dedicato per impianto elettrico, ho provato con la sonda sia dal piede che da su, ma non si riesce a beccare la canaletta....suggerimenti?...grazie


RE: Cavetto luce metà albero - andros - 27-10-2019 09:33

passante o appoggiato?
se è passante dovresti avere un foro davanti all'albero sopra la paratia una spanna dalla coperta (sempre che ci sia).
da quel foro puoi "rampinare" il cavo e riportarlo su (dentro o fuori la canalina poco importa ormai)
se poggiato stessa fola solo che se facilitato perchè i cavi escono in coperta.
altro non saprei.


RE: Cavetto luce metà albero - riser - 27-10-2019 10:15

La canaletta è passante ma dal punto dove indichi tu, (Foro di circa 3cm) non si riesce a individuare il punto d’entrata, provato sia al piede che dall,albero


RE: Cavetto luce metà albero - giorgio23570 - 27-10-2019 11:33

Per trovare la canaletta, o meglio il foro di entrata del cavo elettrico, si può provare con un endoscopio tipo questo (è il primo che mi è capitato sotto mano ma c'è veramente l'imbarazzo della scelta)

https://www.amazon.it/Endoscopio-Pancellent-Impermeabile-Boroscopio-Fotografica/dp/B071FQ4B59/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=HCNPBLJ6EGHR&keywords=endoscopio+android&qid=1572168463&sprefix=endoscopio%2Caps%2C205&sr=8-8

BV


RE: Cavetto luce metà albero - maxgasta22 - 27-10-2019 12:13

Da esperienza avuta per sostituire i cavi interni deteriorati, ho inserito nel foro di uscita (a metà albero) del cavo un pernetto di un grillo legato ad una sagola che poi ho lasciato scendere lungo l'albero ed ho così recuperato la sagola al piede dell'albero stesso utilizzando un rampino di fil di ferro.