I Forum di Amici della Vela
potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica (/showthread.php?tid=141193)



potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - luca borgia - 22-05-2020 11:25

Buongiorno, sulla mia barca ho un fuoribordo senza alternatore, di conseguenza l'energia a bordo (batteria da 100Ah) viene ricaricata esclusivamente dal pannello solare. Purtroppo quest'ultimo non riesce da solo a restituire quanto serve per portare la batteria al 100% della sua carica ed infatti dopo due ore di sola radio di bordo e qualche doccia si vede che la tensione delle batterie scende a 12,2V.

A questo punto per risolvere a dovere tutto pensavo di:

1) mettere in barca un caricabatterie della victon da 15/20/30 ?
2) mettere in aggiunta una seconda batteria da altri 100 Ah con un ripartitore di carica. In questo caso ho visto poi che i Victon li fanno anche da 3 uscite.

A questo punto la domanda è....volendo utilizzare l'impianto di bordo nonchè ricaricarlo mentre sono in porto, che tipo di impianto dovrei fare e che tipo di caricabatterie dovrei prendere ? sia con una batteria da 100Ah che con due batterie


RE: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - gc-gianni - 23-05-2020 18:31

metti un caricabatterie 220/12V da 20A di qualunque marca


RE: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - Najapico - 23-05-2020 19:07

potenza caricabatterie 10% parco da ricaricare se tu dovessi avere 100 A motore + 200 A servizi avresti bisogno di un caricabatterie da 30 A, se lo prendi con 3 uscite non hai bisogno del ripartitore perché ti fa lui da ripartitore. Senza andare sul victron anche quick non è male tipo questo: https://www.svb-marine.it/it/quick-caricabatterie-sbc-300-nrg-12-v-serie-mini.html


RE: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - luca borgia - 26-05-2020 17:59

La potenza del caricabatterie mi è chiara, quello che è meno chiaro è lo schema di collegamento del tutto. Spiego meglio.

Attualmente ho solo un pannellino da 20Watt ed una batteria al piombo da 100Ah. Diciamo che per usare la barca solo nel we non mi ha mai dato problemi nonostante in barca abbia autoradio sempre acceso, faccia docce post bagno a volontà e abbia il wc elettrico. La ricarica settimanale in piena stagione compensa perdite e non solo.

Volendo migliorare l'impianto nell'idea di allontanarmi qualche giorno sto intando mettendo un secondo pannello solare da 80 Watt con un regolatore di carica pwm da 20A. A questo punto già il primo quesito....devo mettere una seconda batteria o posso mettere due diodi sull'uscita LOAD dei due regolatori e mandare i catodi all'impianto ?

In alternativa se devo mettere una seconda batteria, devo mettere un commutatore sulle batterie con relativi diodi o posso prendere anche in questo caso le uscite dei regolatori di carica ?

Infine, dovendo abbinare al tutto un caricabatterie, come lo dovrei collegare ? se lo mando direttamente alle batterie immagino di creare problemi ai regolatori di tensione.

Infine2....e se utilizzo l'impianto mentre è sotto caricabatterie quante probabilità ho che il caricabatterie ceda, specie se la batteria è un bel po scarica ?

Diciamo che i dubbi e le perplessità fin qui sono abbastanza Blinksmiley




RE: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - Resolution - 26-05-2020 20:12

Io faccio cosi
Lascio perdere le uscite LOAD e metto tutto in parallelo.


RE: potenza caricabatterie victon e schema per utilizzo per usare batterie in carica - luca borgia - 26-05-2020 20:16

nel senso che hai più regolatori e più batterie e metti tutto in parallelo senza diodi ? così facendo le batterie risultano in parallelo e si travasano una sull'altra. Diciamo che va bene se le batterie sono di stessa potenza e coeve ma se sono differenti ?

Hai pure il caricabatterie collegato poi quando sei in banchina ?